Il Tagikistan è uno stato dell’ex URSS situato in Asia centrale. Si tratta di uno stato senza sbocco sul mare ma non per questo povero di siti naturalistici, anzi! Oltre a questi presenta anche numerosi siti di tipo culturale, dal momento che si trova a cavallo di numerose culture molto differenti tra loro. In questo articolo andremo a esplorare cinque luoghi da vedere in Tagikistan.
Luoghi da vedere in Tagikistan: 5 da non perdere
1. Il sito proto-urbano di Sarazm
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Sarazm#/media/File:Sarazm,area12-W.jpg – Bertramz
Il primo tra i luoghi da vedere in Tagikistan è la città di Sarazm, una città del Tagikistan occidentale vicino al confine dell’Uzbekistan nella regione di Suğd. Nelle vicinanze della città moderna si trovano i resti dell’antico centro urbano, che ad oggi fa parte dei patrimoni dell’umanità. Nella regione di Suğd è presente anche molto altro da visitare poiché, come suggerisce il nome, è il luogo dell’antica provincia della Sogdiana.
2. Il parco nazionale del Pamir
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_nazionale_del_Pamir#/media/File:Pamir_Mountains,_Tajikistan,_06-04-2008.jpg/2 – Irene2005
Il secondo tra i luoghi da vedere in Tagikistan è il parco nazionale del Pamir. Il Pamir è un elevato massiccio montuoso, le cui cime superano anche i 7000 metri e che attraversa anche i paesi vicini al Tagikistan.
Questo luogo è l’ideale per coloro che amano i paesaggi montuosi e perennemente innevati. Anche questo sito, come il precedente, è annoverato tra i patrimoni dell’umanità.
3. Vie della Seta: corridoio Zeravshan – Karakum
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Patrimoni_dell%27umanit%C3%A0_del_Tagikistan#/media/File:Bunjikath,_Tajikistan_(494281).jpg – upyernoz
Il terzo dei luoghi da vedere in Tagikistan è il corridoio Zeravshan – Karakum delle Vie della Seta. Questo sito attraversa 34 beni diversi situati nel tratto della Via della Seta che va dal fiume Zeravshan fino a Merv, ex capitale della satrapia achemenide di Margiana. Questo sito fa quindi parte del grande gruppo di luoghi situati lungo le Vie della Seta, che meriterebbe un intero viaggio (e anche più di uno) a sé.
Tra i siti tagichi che possiamo trovare in questo corridoio citiamo: la fortezza di Tali-Khamtuda, l’antica Panjakent, il castello sul monte Mugh.
A questo sito potrebbe essere dedicato un intero itinerario di viaggio, anche molto lungo e anche questo, come i due precedenti fa parte dei patrimoni UNESCO.
4. Riserva naturale di Tigrovaya Balka: il più affascinante tra i luoghi da vedere in Tagikistan
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_naturale_di_Tigrovaya_Balka#/media/File:Желчная_овсянка.jpg – Мухаммадсолех Оев
Il penultimo sito che andiamo a proporre tra i luoghi da vedere in Tagikistan è quello che comprende le foreste di tugai della riserva naturale di Tigrovaya Balka. La riserva si trova nei pressi del confine afghano e la sua maggior altitudine raggiunge i 1200 metri. Il nome tugai va a indicare la caratteristica forma di vegetazione che si sviluppa lungo le golene dell’Asia centrale, costituita principalmente da cespugli e canneti. Oltre a questo paesaggio suggestivo è presente anche un’importante fauna, costituita da tigri, cervi, iene, gatti della giungla, ecc.
5. Monti Fan
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Monti_Fan#/media/File:Fan_Mountains300.jpg – T. Voekler
Concludiamo la nostra carrellata di luoghi da vedere in Tagikistan con i Monti Fan: un altro sito naturalistico che rappresenta la parte più elevata dei monti Zevarshan. In questo sito è possibile trovare anche il lago Alaudin e il fiume Yaghnob.
Questo luogo è quindi il massimo non solo per gli amanti della montagna, ma anche per chi vuole visitare laghi e fiumi.
Il Tagikistan rappresenta quindi un’occasione per sottoporsi a un’aria di novità dai paesaggi europei e un’occasione unica per osservare paesaggi mozzafiato.
Fonte immagine di copertina: https://it.wikipedia.org/wiki/Monti_Fan#/media/File:Panorama_from_Chimtarga.jpg – Oleg Brovko