Luoghi da visitare a Kyoto: 4 da non perdere

Luoghi da visitare a Kyoto: 4 da non perdere

Kyoto è stata la storica capitale del Giappone per oltre un millennio (precisamente dal 794 al 1868) ed è conosciuta come la “città dei mille templi“. Considerata la città storicamente più ricca del Giappone, Kyoto  rientra nella categoria protetta dei siti patrimonio dell’UNESCO. Con i suoi templi e santuari immersi nella natura, Kyoto attira ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. A differenza della più caotica metropoli di Tokyo, la ex capitale, benché comunque molto vasta e abitata, è un luogo di relax e tranquillità. I luoghi da visitare a Kyoto sono tanti, forse troppi, ma ecco qui una lista dei 5 luoghi da non perdere assolutamente secondo la nostra guida.

Il Tempio d’oro del Kinkaku-ji

Luoghi da visitare a Kyoto, Templio del Kinkaku-Ji, Kyoto

Tempio di Rokuonji, rinomato tempio buddista zen che vanta secoli di storia, è oggi più conosciuto come Tempio di Kinkakuji, nome che deriva dal famoso Padiglione d’oro (sala delle reliquie del Buddha storico) che costituisce il fulcro dell’area del tempio. Questo padiglione a tre livelli, rivestito in foglia d’oro è una delle strutture storiche più famose e riconoscibili di Kyoto. Il tempio, oggi Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è decisamente uno dei luoghi da visitare a Kyoto, nonché unico nel suo genere in tutto il Giappone. L’immagine di questo templio, che si riflette nello specchio d’acqua del lago sottostante, è un qualcosa di mozzafiato, soprattutto in primavera quando la natura in cui è immerso si abita di stupendi aironi.

L’Iwatayama Monkey Park 

Luoghi da visitare a Kyoto, Iwatayama Monkey Park

Situato al confine ovest della città, sulla cima del monte Arashiyama, lo Iwatayama Monkey Park è uno dei luoghi più sottovalutati, ma anche più strabilianti, da visitare a Kyoto. In questo parco naturale potrai incontrare simpatiche scimmie Makaki. Raggiungere il parco è più semplice di quello che sembra: bisogna prendere la linea metropolitana Hankyu Kyoto fino alla stazione Arashiyama, fare una breve e suggestiva passeggiata a piedi attraversando uno dei ponti più antichi della città e dopo pochi minuti si è giunti a destinazione. Una volta giunti a destinazione il costo del biglietto è incredibilmente basso (solo 550 yen, circa 3 euro) . Per raggiungere la cima della montagna bisogna poi fare un percorso a piedi immersi nella natura incontaminata, guidati da lanterne e segnali. Una volta arrivati in cima, una guida esperta vi indicherà come approcciare ai Makaki con il dovuto rispetto e riguardo. Consiglio molto importante: vi dovrete tenere bene al sicuro in uno zaino chiuso con lucchetto i vostri oggetti personali, perché ai Makaki piace rubare.

Tra i luoghi da visitare a Kyoto più storici: il Palazzo Imperiale di Kyoto

Luoghi da visitare a Kyoto, imperial palace

Nella lista dei luoghi da visitare a Kyoto non può mancare il Palazzo imperiale, chiamato Gosho: è l’antica residenza della famiglia imperiale giapponese. Oggi è un maestoso monumento nel centro di Kyoto. Dopo averne fatto la propria dimora durante i dieci secoli in cui Kyoto è stata la capitale della nazione, la famiglia imperiale giapponese lasciò il palazzo nel 1868 quando la capitale si trasferì a Tokyo. Oggi i visitatori sono liberi di passeggiare nei giardini che circondano il palazzo, un’attività, un tempo, riservata alle visite guidate. Il Gosho di Kyoto è facilmente raggiungibile in treno. Dalla stazione di Kyoto, si prende la linea Karasuma fino alle stazioni di Marutamachi o Imadegawa

L’acquario di Kyoto

Luoghi da visitare a Kyoto, Acquario di Kyoto

Fra i luoghi da visitare a Kyoto vi è anche uno stupendo acquario, una struttura moderna e ben progettata che, pur essendo uno dei più piccoli del Giappone, offre un’esperienza affascinante e ricca di biodiversità. All’interno dell’acquario è possibile ammirare oltre 15.000 esemplari di più di 250 specie diverse, tra cui squali, delfini, meduse e numerosi pesci colorati. L’acquario di Kyoto è principalmente incentrato sulla fauna sottomarina e offre ai visitatori l’opportunità di apprendere e scoprire l’ecosistema marino e fluviale del Giappone. La struttura a due piani dell’acquario è divisa in nove zone tematiche, ognuna dedicata a un diverso habitat acquatico. Ciò consente ai visitatori di esplorare e conoscere le varie specie e gli ecosistemi presenti nelle diverse aree del Giappone. L’acquario di Kyoto è anche accessibile ai visitatori con disabilità e offre servizi che facilitano la visita a tutti. Quindi, se sei a Kyoto e desideri esplorare il mondo sottomarino e fluviale del Giappone, l’acquario è sicuramente uno dei luoghi da visitare a Kyoto.

Consigli aggiuntivi e conclusioni sui luoghi da visitare a Kyoto

Se sapete pedalare, visitare Kyoto in bici è decisamente la migliore scelta che potrete fare nella vostra vita; queste, oltre che essere veramente il mezzo migliore per spostarsi sono anche molto economiche (il prezzo per affittare una bici una giornata intera si aggira fra i 700 – 1000 yen, circa 4,6 euro). 
Invece, se siete amanti delle terme, vi consigliamo vivamente di provare le Onsen di Funaoka (dove anche coi tatuaggi potete entrare) e di Fu- fu- no yu, famosissime onsen immerse nel verde
Insomma, i luoghi da visitare a Kyoto sono veramente tanti e sono quasi tutti correlati con la sua storia e la sua cultura, nonché immersi in stupendi paesaggi naturali. 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia
Fonte immagini interne all’articolo: archivio personale, Pixabay, Freepik

Altri articoli da non perdere
Città più antiche del mondo, le 5 da scoprire
Città più antiche del mondo, le 5 da scoprire

L'umanità ha una storia millenaria, e la scoperta delle città più antiche del mondo ci dà l'opportunità di tornare indietro Scopri di più

Musei da visitare a Bilbao, i 3 consigliati
Musei da visitare a Bilbao, i 3 consigliati

Bilbao è la patria della cultura basca, una città moderna del nord della Spagna caratterizzata da una vivace scena culinaria Scopri di più

Trekking in Toscana: i 6 percorsi più interessanti
Trekking in Toscana: i 6 percorsi più interessanti

La toscana è una tra le regioni italiane più ricche di sentieri, dai quali è possibile vedere paesaggi suggestivi e Scopri di più

Gite di un giorno da Kyoto, 4 località da non perdere
Gite di un giorno da Kyoto, 4 località da non perdere

Le gite di un giorno da Kyoto sono un argomento spesso trascurato, vista l'importanza della città emblema nipponica. L’antica capitale Scopri di più

Viaggio a Lille: cosa vedere in un giorno
Viaggio a Lille: cosa vedere in un giorno

Al confine con il Belgio, nella Francia settentrionale, si trova la città di Lille, capoluogo delle regioni del Nord francese Scopri di più

Attrazioni di Shanghai, le 4 più iconiche
Attrazioni di Shanghai, le 4 più iconiche

Shanghai, la cosiddetta “Perla d’Oriente” o “Parigi d’Oriente”, è un centro economico, finanziario, commerciale e delle comunicazioni di primaria importanza Scopri di più

A proposito di Adele Frascione

Vedi tutti gli articoli di Adele Frascione

Commenta