L’Armenia è uno stato dell’Asia occidentale situato nel Caucaso, ingiustamente sottovalutato quando si parla di turismo, soprattutto culturale. La Repubblica di Armenia è un paese ricco di storia e cultura, oltre che di paesaggi mozzafiato e unici. In questo articolo andremo a scoprire i luoghi da visitare in Armenia, di cui vi presenteremo cinque proposte.
I 5 luoghi da visitare in Armenia
1. Monastero di Tatev
fonte immagine: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Monastero_di_Tatev#/media/File:Tatev_Monastery_from_a_distance.jpg)
L’Armenia è un paese ricco di monasteri e di arte religiosa (cristiana, principalmente). Questo monastero è situato su un altopiano vicino al villaggio di Tatev, nella provincia di Syunik, nel sud-est del paese. Questo monastero è tra i luoghi da visitare in Armenia poiché le sue rovine risalgono al IX secolo e anche perché ha ospitato al suo interno una delle più importanti università armene. Questo luogo è importante anche perché qui è stato dato un notevole contributo alla preservazione e sviluppo delle miniature armene. Per gli studiosi e gli appassionati di cultura, questo è il luogo ideale!
2. Cattedrale di Eǰmiacin
fonte immagine: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_Echmiadzin#/media/File:Ejmiadzin_Cathedral2.jpg)
Questa cattedrale rientra tra i luoghi da visitare in Armenia poiché è l’edificio di culto cristiano più antico del paese. Nel visitare questo luogo si avrà la possibilità di vedere anche il complesso architettonico della città di Eǰmiacin. È parte del patrimonio dell’UNESCO e la sua datazione risale al IV secolo. La cattedrale ha corso molti rischi nel corso della storia per via sia degli imperatori Sasanidi che degli Ottomani. La cattedrale rappresenta, quindi, un simbolo del perdurare della cultura armena e della cristianità nel paese.
3. Monastero di Geghard
fonte immagine: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Geghard#/media/File:Monasterio_de_Geghard,_Armenia,_2016-10-02,_DD_63.jpg)
Il monastero di Geghard è il secondo monastero tra quelli presenti in questa lista. Questo dovrebbe essere un indizio per capire che l’arte cristiana e, in generale, l’arte religiosa va per la maggiore in Armenia. È parzialmente scolpito nella roccia ed è paragonabile per antichità alla cattedrale di Eǰmiacin (nel IV secolo è stato eretto il monastero, poi nel 1215 sorge la chiesa all’interno del monastero). Questo monastero è un connubio tra quella che è l’arte religiosa e i paesaggi naturali di Armenia.
4. Erevan
fonte immagine: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Erevan#/media/File:Mount_Ararat_and_the_Yerevan_skyline.jpg)
La capitale dell’Armenia rientra di diritto tra i luoghi da visitare in Armenia. La capitale rappresenta pienamente il paese: è piena di biblioteche, università, arte, musei. Una località da visitare per chi ama la filologia è di certo la biblioteca Matenadaran, in cui ci sono numerosi manoscritti. Altri luoghi di cultura sono: la Galleria Nazionale dell’Armenia, il Museo storico dell’Armenia e il museo del genocidio armeno nel complesso di Cicernakaberd.
5. Monte Aragac: uno dei migliori luoghi da visitare in Armenia
fonte immagine: Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Aragats#/media/File:Aragats.jpg)
Concludiamo questo articolo sui luoghi da visitare in Armenia con un sito naturale: il monte Aragac. Questa montagna è la più alta del paese (dopo che il monte Ararat è rimasto alla Turchia) ed è probabilmente il luogo più bello da visitare in Armenia. Il monte è uno stratovulcano spento e tra le sue vette la più alta è di circa 4000m. Lungo le pendici di questo monte si trovano anche la fortezza medievale di Amberd e l’osservatorio di Byurakan.
L’Armenia è uno di quei paesi che rappresentano un gioiello dal punto di vista naturalistico e culturale nonostante sia, ad oggi, ingiustamente sottovalutato.
Fonte immagine di copertina:
Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Armenia#/media/File:Yerevan,_Government_House,_Government_of_Armenia,_Republic_Square,_Armenia.jpg)