Luoghi storici da visitare: 5 gemme nel mondo

Luoghi storici da visitare: 5 gemme nel mondo

Il mondo è pieno di bellezze che ci consentono di celebrare la capacità sbalorditiva del potenziale umano. Ogni sito racconta la storia di una civiltà e rappresenta un modo per riflettere sulla nostra evoluzione. Quando si parla di luoghi storici da visitare, non parliamo di semplice turismo, poiché toccare con mano le radici del passato è un’esperienza che ci fornisce una connessione con le civiltà che hanno plasmato il mondo in cui viviamo oggi. In questo articolo esploriamo cinque  luoghi storici da visitare, classificati dall’UNESCO come gemme nel mondo.

Machu Picchu, Perù

Antica città Inca, Machu Picchu è stata costruita per volere dell’imperatore inca Pachacútec nel XV secolo. Abbandonata nel corso del XVI secolo, è stata riscoperta solo nel 1911 dall’esploratore Hiram Bingham, il quale era alla ricerca dell’ultima capitale Inca, Vilcabamba. Alla fine si convinse che quest’ultima non esistesse e che in realtà fosse Machu Picchu ciò che stava cercando. Denominata la città perduta degli Incas, Machu Picchu è uno dei luoghi storici da visitare assolutamente per l’ingegno architettonico.

La città è composta da circa 200 strutture, divisa tra una zona agricola e una urbana, quest’ultima separata dagli archeologi odierni in due settori: hanan (alta) e hurin (bassa). Al centro di questa divisione vi è la plaza alargada, mentre il Tempio del Sole è uno dei luoghi più sacri di Machu Picchu, dove anticamente si svolgevano cerimonie religiose e osservazioni astronomiche. La casa del guardiano è il punto panoramico da cui si scattano le classiche fotografie che riprendono il paesaggio immerso tra le montagne di Machu Picchu. I blocchi sono stati lavorati usando attrezzi rudimentali (come martelli di pietra), in modo che combaciassero alla perfezione. Si noti infatti, che tra i blocchi non vi è nemmeno un piccolo spazio, nonostante non fosse stata utilizzata la malta. Machu Picchu è uno dei luoghi storici da visitare più belli al mondo, in cui l’ingegno umano e il simbolismo si incontrano.

Grande Muraglia Cinese, Cina

La Grande Muraglia Cinese è uno dei monumenti più iconici del mondo. Fu costruita a partire dal 214 a.C. circa, per volere dell’imperatore Qin Shi Huang. Essa è testimonianza del potere delle dinastie cinesi, che continuarono a mantenerla nel tempo. La struttura non è una singola muraglia continua, si tratta infatti di una serie di muri e fortificazioni rivisitati nel corso dei diversi secoli. Nella costruzione furono impiegati i materiali a disposizione nelle zone, come ad esempio l’uso di pietre, terra battuta e legno. Complessivamente, la lunghezza totale della Grande Muraglia è di 21.196 km, il che la rende uno dei più maestosi luoghi storici da visitare. Inoltre, è stata fondamentale per il commercio lungo la Via della Seta. Ogni sezione della struttura offre una prospettiva diversa, permettendo ai visitatori di scegliere il percorso che meglio si adatta alle loro esigenze, potendo godere da ogni angolazione di un magnifico panorama, che la rende uno dei luoghi storici da visitare assolutamente.

Petra, Giordania

Petra, famoso sito archeologico della Giordania, è anche conosciuta come la “città rosa” per il colore della roccia in cui è scolpita. Petra era la capitale dei Nabatei, una civiltà araba che prosperò intorno al VI secolo a.C. e fu molto importante per il commercio di prodotti come seta, incenso e mirra. Tappa ambita tra i  luoghi storici da visitare per le sue imponenti facciate, come quella di Al-Khazneh (il Tesoro), Petra è uno spettacolo per gli occhi dei viaggiatori. Oggi i turisti possono accedere solo a una piccola parte di Petra, poiché l’80% del luogo non è ancora stato scavato, ma ciò non toglie che si tratti di uno dei reperti archeologici più ambiti e ben conservati.

Stonehenge, Inghilterra

È il monumento preistorico per eccellenza, uno dei luoghi storici da visitare più misteriosi al mondo. Situato nella piana di Salisbury, nel sud dell’Inghilterra,  fu costruito tra il 3000 e il 2000 a.C., durante il tardo Neolitico e l’inizio dell’età del bronzo. A cosa si deve la sua costruzione? Questo ancora non lo sappiamo, ma è generalmente identificato come  luogo di culto, un sito funerario e un osservatorio astronomico. Le pietre di Stonehenge arrivano a pesare fino a 25 tonnellate, disposte in due cerchi concentrici, con triliti (due pietre verticali sormontate da una pietra orizzontale) al centro. Le pietre impiegate nella costruzione sono principalmente di due tipi: le pietre di sarsen, provenienti da una zona a circa 25 miglia di distanza, e le pietre blu, che provengono dalle montagne Preseli in Galles. Considerando l’epoca, è straordinario pensare a come sia stato possibile che abbiano potuto trasportarle e predisporle in maniera così precisa.

Piramidi di Giza, Egitto

Delle piramidi di Giza ne hanno parlato e speculato abbastanza. Come sono state costruite? Per cosa sono state costruite? Queste sono alcune delle domande che tutti, almeno una volta, ci siamo chiesti per poi formulare le più bizzarre teorie. Tra i principali luoghi storici da visitare preferiti dei turisti, il complesso delle piramidi è composto da tre principali strutture: la Grande Piramide di Cheope, la Piramide di Chefren e la Piramide di Micerino. Esse furono erette durante l’Antico Regno egiziano, intorno al 2580-2560 a.C., come tombe reali per i faraoni, il che ha spronato i costruttori ad elaborare una forma piramidale perfetta; oltretutto era anche centro del culto del Sole, per cui gli spigoli rappresenterebbero i raggi solari che scendono sulla terra, e la Piramide, la scala per salire al cielo. Il faraone Khufu avviò il primo progetto della Piramide di Giza intorno al 2550 a.C.; tuttavia, ancora oggi gli scienziati non sono giunti a stabilire con esattezza come l’ingegneria dell’epoca abbia potuto portare ad un tale risultato.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Bilbao: 5 posti da non perdere
Bilbao: 5 posti da non perdere

Bilbao è uno dei gioielli del nord della Spagna e si è sviluppata in una sofisticata città moderna pur conservando Scopri di più

Borgo di Pentidattilo (Reggio Calabria): tradizioni, storia e folklore
Il borgo di Pentidattilo tra tradizioni, storia e folklore

Pentidattilo, chiamato anche Pentedattilo, è un piccolo borgo frazione del comune di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria. Scopri di più

Vacanze vip, 4 destinazioni da star
Vacanze vip, 4 destinazioni da star

Organizzare un viaggio, che sia in solitaria o in compagnia di amici, si sa non è mai un’esperienza facile. Che Scopri di più

Luoghi delle Isole Faroe: i 4 da non perdere
Viaggiare nelle isole Faroe: 4 luoghi da non perdere

Le Isole Faroe (o Isole Fær Øer) sono isole vulcaniche dalla natura incontaminata, caratterizzate da fantastici luoghi ricchi di scogliere, Scopri di più

Posti instagrammabili in Cina: i 5 luoghi più iconici
Posti instagrammabili in Cina: i 5 luoghi più iconici

In uno dei paesi più grandi al mondo, ovvero la Cina, trovare posti instagrammabili e mozzafiato non è assolutamente difficile. Scopri di più

Monumenti più importanti di Edimburgo: i 4 più belli
Monumenti più importanti di Edimburgo; i 4 più belli

Quali sono i monumenti più importanti di Edimburgo? Edimburgo, con i suoi paesaggi dominati dal maestoso castello, attrae visitatori provenienti Scopri di più

A proposito di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Commenta