Mare delle stelle: il segreto delle Maldive

Mare delle stelle: il segreto delle Maldive

Quando si parla delle Maldive, si pensa subito a spiagge bianche, acque cristalline e lussuose sistemazioni sull’acqua. Ma oltre all’immaginario paradisiaco, le isole nascondono un fenomeno naturale, unico ed emozionante, che attira gli sguardi dei visitatori notturni: il Mare delle Stelle, spettacolo luminoso, ancora poco conosciuto, che trasforma le acque dell’isola di Vaadhoo, una delle isole dell’atollo di Raa, in un vero e proprio cielo stellato.

Questo affascinante fenomeno bioluminescente è uno dei segreti meglio custoditi dell’arcipelago, che rende le notti maldiviane ancora più straordinarie: qui l’acqua  si illumina di un misterioso bagliore blu quando viene agitata, come se fosse piena di stelle.  

Il Mare delle Stelle, con la sua bioluminescenza, è abitato da alcuni microrganismi marini, piccoli organismi unicellulari chiamati fitoplancton bioluminescenti o, nello specifico, dinoflagellati. Quando si muove una mano nell’acqua, si passeggia sulla riva o si crea un movimento fendendo le onde, il plancton risponde con un brillante lampo blu e scie luminose che sembrano magiche. La bioluminescenza marina è generalmente più evidente durante le notti senza luna, quando il cielo è più scuro e la luce delle stelle non copre la tenue luminosità del plancton.

Scientificamente, la bioluminescenza è una reazione chimica che avviene all’interno delle cellule dei dinoflagellati. Questi organismi contengono una proteina chiamata luciferasi e una molecola chiamata luciferina. Quando queste due sostanze vengono combinate in presenza di ossigeno, avviene una reazione chimica che produce luce, creando un effetto scenografico e affascinante.

Per raggiungere l’isola di Vaadhoo e il Mare delle Stelle dall’Italia è necessario prendere un volo  fino all’aeroporto internazionale di Malé,  la capitale delle Maldive, e poi da lì, scegliere una delle diverse opzioni per raggiungere l’isola di Vaadhoo, tra l’idrovolante dall’aeroporto, un modo popolare per raggiungere le isole remote, un traghetto locale o un’unità veloce (speedboat), uno yacht o barca privata, opzione costosa ma  esclusiva.

Ci sono anche diverse opzioni disponibili nei resort e tour operator delle Maldive. Alcuni organizzano escursioni notturne in barca o kayak durante le quali, al solo passaggio queste sulle acque scure e calme, è possibile osservare gli effetti luminosi. È consigliabile prenotare uno di questi tour per avere la certezza di ammirare questo spettacolo, i locali hanno esperienza nel settore e saranno in grado di consigliare il giorno e l’ora migliore.

Tuttavia, il fenomeno del Mare delle Stelle non è presente solo nelle isole dell’oceano Indiano: ne abbiamo testimonianze anche nelle baie incantate di Porto Rico e tra le lagune luminose dell’Australia, dove la bioluminescenza danza tra le onde, come una coreografia svelata solo di notte.

Vaadhoo è una destinazione straordinaria che unisce le bellezze della natura alle tradizioni locali e all’ospitalità delle Maldive. Chiunque abbia la possibilità di visitare quest’isola potrà sperimentare un’esperienza indimenticabile, un vero dono della natura che ci ricorda quanto sia straordinario il nostro pianeta.

Fonte immagine copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti
Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti

In tutto il mondo sono presenti quantità immani di edifici abbandonati, strutture che prima di cadere in rovina hanno avuto Scopri di più

Il castello di Carini: tra storia e leggenda
il castello di Carini

Il castello di Carini è una fortezza medievale dalla ricca storia e cultura affascinante. Localizzato nella città omonima, in provincia Scopri di più

Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere
Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere

La città di Bologna, con i suoi 389.772 abitanti, i famosi porticati che la circondano e la squisita cultura gastronomica Scopri di più

Londra a Natale: 10 cose da fare
Londra Natale: 10 cose da fare

Londra, capitale del Regno Unito, è una città vibrante che fonde il fascino della metropoli cosmopolita con la ricchezza della Scopri di più

Cose da fare in Norvegia: 8 luoghi da vedere una volta nella vita
Cose da fare in Norvegia

Cose da fare in Norvegia almeno una volta nella vita? Ecco una guida con 8 consigli che ti aiuterà a Scopri di più

Cucina ligure: 4 piatti tipici da non perdere
Cucina ligure: 4 prodotti tipici da non perdere

La cucina Ligure è un tesoro La Liguria è una regione piena di risorse, quando si sente parlare della Liguria, Scopri di più

A proposito di Bonadio Giada

Studentessa di Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Attualmente in Erasmus in Spagna.

Vedi tutti gli articoli di Bonadio Giada

Commenta