Meraviglie del mondo: 10 facili da visitare

Meraviglie del mondo: 10 da visitare

Meraviglie del mondo: 10 luoghi meno noti e facilmente accessibili

Le 7 meraviglie del mondo comunemente conosciute, a cui si aggiungono le sette meraviglie del mondo moderno e le sette meraviglie del mondo naturale, sono ormai appurate. Ma questo pianeta è così maestoso che è quasi doveroso guardarsi intorno e ammirare tante altre bellezze intorno a noi. Spesso, infatti, si tratta di luoghi meno noti, ma non per questo meno affascinanti e, soprattutto, più facilmente raggiungibili. Un invito a scoprire tesori nascosti, a due passi da noi o in angoli remoti del globo, ma sempre alla portata di un viaggio.

Oltre le sette meraviglie del mondo: alla scoperta di luoghi straordinari

Se le sette meraviglie del mondo, sia antiche che moderne, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per ogni viaggiatore, il nostro pianeta offre innumerevoli altre attrazioni, meno inflazionate, che meritano di essere scoperte e apprezzate. Questi luoghi, spesso fuori dai circuiti turistici più battuti, conservano un fascino autentico e permettono di vivere esperienze uniche, a contatto con la natura, la storia e la cultura locale.

Dieci meraviglie del mondo da visitare: un viaggio tra natura e storia

Ecco quindi 10 meraviglie del mondo, meno conosciute, ma non per questo meno affascinanti, e soprattutto, facilmente accessibili.

Castello di Vezio: un gioiello sul lago di Como

Nel nord della nostra penisola, precisamente in Lombardia, si erge uno dei castelli più belli e suggestivi da ammirare, con una vista che apre all’intero lago di Como. La vegetazione è vastissima, e il clima va da continentale, che permette la presenza di castagni e aghifogli, sul lato più distante rispetto al lago, a mediterraneo, in prossimità delle acque, con olivi, viti e piante grasse. Il castello di Vezio, situato sopra Varenna, è conosciuto anche per i ritrovamenti di fossili di Lariosauro (un rettile caratteristico del Triassico Medio di Perledo), un’ampia varietà di esemplari addestrati per la falconeria, e un panorama a strapiombo sul borgo. Un luogo ricco di storia e natura, facilmente raggiungibile e perfetto per una gita fuori porta.

Salar de Uyuni: il deserto di sale in Bolivia

La graduale evaporazione di un lago salato in Bolivia ha permesso a questa, tra le meraviglie del mondo, di nascere e trasformarsi nel tempo. Un’area ampissima, di oltre diecimila km², pianeggiante e limpida, che in caso di precipitazione muta nello specchio d’acqua più ampio del mondo. Salar de Uyuni è la più grande distesa salata del mondo. Estremamente vicina alla cordigliera delle Ande, a circa 3650 m di altitudine, ospita diverse specie protette di fenicotteri, tra cui i fenicotteri andini, ed è la principale via di attraversamento dell’altopiano della Bolivia. Un paesaggio surreale, dove il bianco accecante del sale si fonde con l’azzurro del cielo.

Kilauea: il vulcano attivo delle Hawaii

Letteralmente nuvola di fumo che sale, questa tra le meraviglie del mondo si trova ad Hawaii, isola più grande dell’omonimo arcipelago. Questo cono vulcanico è molto recente ed è collocato sulle pendici del famosissimo Mauna Loa. Nonostante la sua maestosità però, è stato protagonista di un fenomeno sismico nel novembre del 1975, che fu uno dei più violenti terremoti americani del XX secolo, con magnitudo 7,2. Gli abitanti delle Hawaii collegano questa meraviglia naturale alla divinità chiamata Pele, figura centrale della mitologia hawaiana, che si narra abiti proprio nel cratere di Kilauea. Un luogo di fascino e mistero, dove la potenza della natura si manifesta in tutta la sua forza.

Le spade nella roccia: un monumento vichingo in Norvegia

Di meraviglie del mondo ne abbiamo anche in Europa, più precisamente a Stavanger, in Norvegia. Le Sverd i fjell (le spade nella roccia) sono alte ben 10 metri e sono piantate in una piccola collina. Le opere di bronzo sono commemorative della battaglia di Hafrsfjord, che nell’872 portò tutto il territorio norvegese sotto un’unica corona, quella di re Harald I. A 4 ore da Bergen, sono assolutamente da vedere, un tuffo nella storia vichinga in uno scenario naturale di grande suggestione.

Lake Louise: lo specchio turchese del Canada

Le meraviglie del mondo toccano anche il territorio canadese, dove al Parco Nazionale Banff di Alberta c’è uno dei laghi più belli e suggestivi del mondo: Lake Louise. Circondato dalle Canadian Rockies, crea un paesaggio naturale dalla bellezza mozzafiato, e il punto d’azzurro che lo contraddistingue è teatro di molti sport acquatici ed escursioni alle attrazioni locali. Un’oasi di pace incastonata tra montagne imponenti, un luogo dove la natura regna sovrana.

La cascata della sposa: un velo d’acqua in Perù

Sembra proprio di scorgere la sagoma di una sposa tra la caduta delle acque di questa cascata peruviana, dettaglio che la rende una delle meraviglie del mondo da non perdere nei propri viaggi. La città che la ospita, Cajamarca, è candidata ai siti patrimonio UNESCO, e una cascata simile, chiamata però semplicemente velo della sposa, si trova anche a Pale di Foligno, in Umbria, non lontana dalla famosa cascata delle Marmore. Un velo d’acqua che incanta e affascina, un’emozione da vivere in prima persona.

Fly Ranch Geyser: lo spettacolo geotermico del Nevada

Nella contea di Washoe, Nevada, nel Black Rock Desert, si trova una, tra le meraviglie del mondo, naturale bellezza mozzafiato: quella del Fly Ranch Geyser, che nel 1964 venne fuori da una trivellazione alla ricerca di fonti di energia geotermica. Le tre bocche del geyser sono coperte anche da alghe termofile, che fioriscono e prosperano in ambienti umidi e caldi, donando anche un suggestivo tocco di verde e di rosso sulle rocce. Un’esplosione di colori in un paesaggio desertico, un fenomeno geotermico unico nel suo genere.

Il giardino botanico di Montreal: un’oasi verde in Canada

Il Montreal Botanical Garden è il giardino botanico più bello del pianeta. Tra le meraviglie del mondo canadesi non può sicuramente mancare, essendo costellato da colori, forme e suoni naturali che abbracciano i visitatori ormai dal 1936. È un vero e proprio giardino incantato che, oltre a tutelare le zone verdi nelle città, protegge anche alcune specie di fauna che stanno scomparendo a causa del riscaldamento globale e dell’inquinamento della terra. Un’oasi di pace e biodiversità nel cuore di una grande metropoli.

Il tunnel dei glicini: un’esplosione di colori in Giappone

Una profumatissima passeggiata a Kitakyūshū, solo 4 ore distante da Tokyo, proclama il Kawachi Fuji Garden una delle meraviglie del mondo. 150 piante di 20 diversi tipi di glicine creano una visione degna di un quadro, ma è solo la natura che si è impossessata dell’ambiente e ha reso una piccola città una vera e propria esplosione di colori. 4620 m² di giardino e ben 80 metri di tunnel regalano a tutti un’inevitabile gioia per gli occhi, essendo il glicine una promessa di fedeltà e fiducia e quindi un bellissimo simbolo. Un’esperienza sensoriale unica, tra colori e profumi inebrianti.

Le montagne arcobaleno: il capolavoro geologico della Cina

Non spostandoci dal continente asiatico, le meraviglie del mondo toccano anche la Cina, dove si possono ammirare le famose montagne arcobaleno. L’area di Zhangye Danxia, parte dello Zhangye Danxia National Geopark, è diventata anche set cinematografico (sia di Avatar che di Star Wars), estendendosi per 510 km² in un’area vicina al deserto del Gobi. Queste montagne devono il loro nome alle particolari formazioni Danxia, formazioni geologiche caratterizzate da stratificazioni di arenaria e minerali che creano un effetto cromatico unico. Un paesaggio surreale, un vero e proprio capolavoro della natura.

Fonte immagine dell’articolo: depositphotos

 

Altri articoli da non perdere
Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere
Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere

La Calabria è una meta ideale per gli appassionati del trekking e delle escursioni all'aria aperta, data la vasta presenza Scopri di più

Quartieri da visitare a Bratislava, i 3 consigliati

Bratislava, la capitale della Slovacchia, è una città spesso sottovalutata ed esclusa come possibile meta di un viaggio alla scoperta Scopri di più

Alloggi insoliti su Airbnb: 10 in cui soggiornare

In tutto il mondo ci sono più di 7 milioni di case vacanze. Sono tantissime le categorie tra cui scegliere, Scopri di più

Viaggiare in Interrail: cos’è e come funziona
viaggiare in interrail : cos'è e come funziona

Ogni anno sempre più persone decidono di viaggiare in Interrail, una tipologia di viaggio che consiste nell'acquistare un biglietto ferroviario Scopri di più

Spiagge di Nizza: le 4 coste incantevoli della Costa Azzurra
Spiagge di Nizza

Spiagge di Nizza: dopo il nostro viaggio lungo le spiagge di Honolulu, riprendiamo la nostra valigia per spostarci sulle coste Scopri di più

Borghi in Trentino-Alto Adige, 5 bellissimi da visitare
Borghi in Trentino-Alto Adige, 5 bellissimi da visitare

In Trentino Alto-Adige si trovano molti borghi caratteristici immersi nella magnifica cornice delle Alpi e delle Dolomiti, i quali rappresentano Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta