Mete alternative: 5 luoghi poco conosciuti da visitare

mete alternative

Se sei alla ricerca di mete alternative ma affascinanti e desideri scoprire nuove culture e abitudini, sei nel posto giusto. In questo articolo vi guideremo alla scoperta di cinque mete insolite da visitare per vivere un’esperienza unica e indimenticabile. 

1. Huacachina, oasi desertica del Perù

Tra le mete alternative e al coltempo mistiche da visitare almeno una volta nella vita c’è sicuramente Huacachina, un piccolo villaggio peruviano situato nel deserto di Ica. In questa modesto paesino vivono poco più di cento persone: grazie alla presenza di acqua dolce, difficile da trovare nelle zone desertiche, essi riescono a viverci tutto l’anno senza problemi. Infatti, a Huacachina è presente un’oasi, formatasi più di mille anni fa. Nel corso dei secoli, attorno a laghetto naturale, è stato edificato il villaggio conosciuto ai più come Oasi d’America. Nonostante sia una meta sconosciuta al resto del mondo, per gli abitanti delle città vicine, Huacachina rappresenta il posto ideale per le vacanze: le sue enormi dune permettono di svolgere varie attività sportive come il sandboarding, una sorta di snowboarding che viene praticato sulla sabbia invece che sulla neve. Se si ha voglia di visitare un luogo magico e surreale L’Oasi d’America è la scelta giusta.

2. Lichinga, Mozambico

Lichinga si trova al nord del Mozambico e, sebbene sia la capitale della provincia di Naissa, è un posto molto poco turistico. Presso Lichinga si possono trovare moltissime attrazioni. Oltre al Lago di Naissa – il lago più grande della nazione – presso la città mozabicana è possibile organizzare un’escursione sui Monti Namuli, un luogo ideale per chi ama la natura e l’avventura. La città di Lichinga non è affatto piccola: conta più di 200 mila abitanti e oltre ai paesaggi mozzafiato, c’è la possibilità di immergersi totalmente in una nuova cultura camminando tra le bancarelle dei mercati locali. Il più grande tra questi è il Mercato di Lichinga, un vero e proprio luogo di incontro per gli abitanti e un modo veloce e facile per assaporare da vicino nuovi usi e i costumi. Uno delle mete alternative più gettonate, alla scoperta di una nazione che ha tantissimo da offrire.

3. Surakarta, Indonesia

Quando i turisti si recano in Indonesia limitano la loro visita a Bali. Nonostante la capitale indonesiana sia meravigliosa, questa nazione orientale ha tanti altri luoghi nascosti da scoprire; uno di questi e Surakarta, una città situata nella provincia di Giava Centrale. Il luogo più famoso da visitare è sicuramente il Suku Temple, un tempio hindu dedicato alla fertilità. Il sito si trova 910 metri sul livello del mare ed è composto da tre livelli, pertanto può risultare difficile da visitare. A pochi chilometri da Surakarta è possibile anche  organizzare un’escursione presso l’enormi grotte di Goa Jomblang considerate come le viscere della terra. Tra storia, arte e natura Surakarta merita di essere inserita tra le cinque mete alternative che vale la pena visitare.

4. Samarcanda, Uzbekistan

Ecco un’altro luogo che merita di essere inserito tra la top five delle mete alternative: Samarcanda, una città dell’Uzbekistan con un passato glorioso; oltre a essere una tappa fondamentale della Via della Seta, vi hanno soggiornato anche figure di spicco quali Gengis Khan e Tamerlano. È una cittadina ridente piena di storia, arte e cultura. La caratteristica principale di Samarcanda sono le tradizionali case di argilla costruite talmente vicine da creare vicoli strettissimi, quasi impercorribili. L’attrazione più apprezzata della città è senza dubbio Piazza Registan, un enorme scenografia occupata da tre madrase (scuole arabe) i cui colori predominanti sono l’oro, l’azzurro e il blu. Tempo addietro nello stesso luogo sorgeva un bazar che i bolscevichi decisero di spostare per utilizzare la piazza come teatro di comizi e cerimonie pubbliche. Presso Samarcanda è stato seppellito il famoso condottiero Tamerlano, figura di spicco nel mondo e nelle letteratura araba. Una città piena di sorprese che merita senza dubbio di essere visitata se si ha voglia di intraprendere un viaggio alternativo. 

5. Valparaìso, Cile

Tra le mete alternative troviamo anche Valparaìso, una città portuale che affaccia sull’Oceano Pacifico, nota per la sua vibrante scena artistica urbana. I suoi vicoli colorati sono decorati da murales creativi e graffiti, opere che trasformano la città in una vera e propria galleria d’arte all’aperto. Oltre all’arte, Valparaíso offre panorami spettacolari e una vivace vita notturna. Una particolarità della città è che essa è costruita su varie colline che si trovano ad altezze diverse. Per un’esperienza unica si possono utilizzare gli ascensores, i caratteristici ascensori funicolari, che portano abitanti e turisti sulla cima delle alture. Un’altra piccola chicca su Valparaìso: è stata per anni la città in cui ha vissuto lo scrittore cileno Pablo Neruda; è infatti possibile visitare la sua casa, soprannominata La Sebastiana. Valparaìso è una delle mete alternative più colorate, affascinanti e suggestive. 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Cose da visitare in Giordania | 10 consigli
Cose da visitare in Giordania

Hai in programma un viaggio in Giordania e non hai un itinerario? Ecco allora una lista di cose da vistare Scopri di più

Monumenti di Praga: 3 da vedere
Monumenti di Praga

I monumenti di Praga e la sua ricca cultura rendono la capitale ceca incantevole. Praga è conosciuta con vari nomi, Scopri di più

Isole Aran: le gemme dell’Irlanda
Isole Aran

Il trio delle Isole Aran, situate a largo della costa ovest irlandese (EIRE), è formato dalle magnifiche Inis Mór, Inis Scopri di più

Musei di Atene: 4 da dover visitare
Musei di Atene: 4 da dover visitare

Atene, capitale della Grecia e culla della civiltà occidentale, offre un viaggio straordinario nel passato attraverso i suoi magnifici musei. Scopri di più

Leggende popolari dell’Australia aborigena: le 3 da conoscere
leggende popolari australiane

In quanto patrimonio culturale di un popolo, le leggende resistono al passare del tempo e continuano ad appartenere alla tradizione Scopri di più

Cosa vedere a Praga in soli 5 giorni, la guida
Cosa vedere a Praga in soli 5 giorni, la guida

La città di Praga, nel cuore della Repubblica Ceca, rappresenta un centro vivissimo dell’Europa settentrionale. Grazie all'arte, alla cultura e Scopri di più

A proposito di Maria Virginia Di Paolo

Vedi tutti gli articoli di Maria Virginia Di Paolo

Commenta