Mete italiane per le vacanze estive 2024, le 10 consigliate

Mete italiane per le vacanze estive 2024, le 10 consigliate

Mete italiane per le vacanze estive, la top 10 per il 2024

L’estate è tempo di vacanza, sempre più italiani si spostano nei mesi più caldi della stagione, verso mete di mare o di montagna.
Sono numerosi i luoghi da vedere, ma anche i percorsi e le attività da fare che rendono speciali le mete scelte, che siano di mare o di montagna. Le persone che scelgono il mare sono molteplici, ma è cospicua anche la percentuale di coloro che scelgono invece, i freschi luoghi di montagna.

Tra le mete italiane per le vacanze estive, c’è sicuramente la Campania. Le isole del Golfo in particolar modo Ischia, Capri e Procida, con rocce a picco sul mare e scenari mozzafiato. Una serie di elementi caratterizzanti, che renderanno le vacanze estive, un susseguirsi di emozioni uniche. Il mare della Campania in particolar modo, uno dei più belli d’Italia e del Mediterraneo. La regione offre una gran varietà di coste, spiagge e baie.

Affacciata sul Mare Tirreno, la Campania ha una costa pianeggiante a nord, con un lungo litorale sabbioso unito a quello del Lazio e affacciato sul Golfo di Gaeta, e una costa frastagliata e rocciosa a partire dal Golfo di Napoli, eccetto per alcune zone in piano, in particolare nel Golfo di Salerno. Tra le mete preferite dagli italiani, la Campania è il mix perfetto che riesce a coniugare le bellezze di tipo naturale e quindi paesaggistico, con il carattere culturale e storico che caratterizza ogni località.

Per quanto riguarda l’andamento turistico estivo, la Campania, si attesta tra le mete estive più scelte, soprattutto dai giovani, alla ricerca di luoghi semplici e incontaminati, nei quali però divertirsi senza eccedere.
Un’altra tra le mete turistiche italiane più scelte, è il Salento, territorio apprezzato ogni anno dai numerosi turisti non solo italiani, grazie al quale è possibile scoprire, attraverso esperienze multisensoriali che consentono di immergersi nella cultura locale, le caratteristiche proprie del territorio, adatto ad ogni tipo di esigenza.

Mete italiane per le vacanze estive da non perdere: il Salento

Il Salento è meta sempre più frequentata da numerosi turisti, anche grazie al fascino dei relitti sommersi: la bellezza della splendida località turistica, prosegue in modo spettacolare anche nei fondali sottomarini. Ci si può imbattere in relitti di ogni tipo dalle navi-passeggeri, ai mercantili, da navi da carico, a torpedinieri e sottomarini.
Una meta adatta a tutti, sia a coloro che programmano una vacanza tranquilla, in pieno relax, sia a coloro che invece cercano puro divertimento. Da non dimenticare sono le diverse aziende agricole presenti nel Salento, che permettono di assaggiare o acquistare prodotti tipici, in masserie immerse nel verde, soleggiate e che profumano di semplicità.

Tra le mete più scelte per le vacanze estive in Italia, c’è sicuramente la Sardegna, in quest’ultimo anno prediletta soprattutto da coloro che intendono vivere un viaggio “on the road”. La natura selvaggia dell’isola e i molti km di coste, si prestano perfettamente ad un viaggio del genere, con numerosi percorsi tra i quali poter scegliere. Tra i più amati, c’è l’itinerario dedicato alle spiagge (ad esempio la Gallura, ma anche l’isola de La Maddalena).

Molte spiagge della Sardegna sono ormai molto note a livello nazionale e internazionale, come ad esempio la Costa Smeralda. Caratteristica del territorio sono delle piccole calette che celano angoli selvaggi e mari cristallini. Un tripudio di bellezza, sia “selvaggia” per coloro che non hanno troppe pretese, sia culturale e storica, con caratteristiche e tradizioni autoctone; tra queste lo sviluppo di specie animali e vegetali come il muflone o l’asinello bianco dell’Asinara. Una serie di dettagli e conformazioni non solo ambientali, e naturali, che hanno contribuito a determinare l’identità della Sardegna, facendone una delle mete estive più amate.

Mete italiane per le vacanze estive, non solo mare

Tra coloro che viaggiano in Italia, d’estate, non tutti scelgono il mare per trascorrere le proprie vacanze; ad esempio, sono tanti gli italiani che si spostano, proprio dai luoghi di mare, per raggiungere la montagna e vivere dei giorni al fresco, godendo di panorami mozzafiato e assolutamente incontaminati, lontani dal caos della quotidianità.

Dalle Alpi agli Appennini l’Italia, annovera tantissime località di montagna, ognuna con i propri paesaggi, con la propria storia, e tanta cultura. Tra le mete estive più scelte, il Friuli Venezia Giulia. La posizione strategica della regione, consente di visitare, in un batter d’occhio, tre stati. Le Alpi Giulie sono una cornice irresistibile per vacanze in montagna. La sua storia di terra di confine, a lungo sotto il dominio di popolazioni straniere, le regala, ancora oggi, un fascino mistico. L’arco alpino volge qui a chiudersi verso oriente, regalando cime non troppo alte e tuttavia fascinosi paesaggi e panorami, che dai monti arrivano fino alla costa.

Mare o montagna, l’Italia è tra le mete estive più scelte, non solo dai turisti che ogni anno la raggiungono, ma anche dagli italiani stessi, che si spostano per visitare le diverse regioni che la compongono. Sono tantissime le cose da vedere, dalle città d’arte più famose ai numerosi paesetti spesso poco noti ma bellissimi, dalle spiagge ai luoghi di campagna, alle regioni montuose e alle zone lacustri.

Visitare il Paese significa non solo entrare in contatto con il suo passato, ma anche vivere il presente di una varietà infinita di culture, dialetti, gastronomie, di tradizioni ora simili ora molto differenti l’una dall’altra, accomunate però dalla loro appartenenza ad una terra unica, l’Italia.

Quelle citate sono solo alcune delle mete italiane per le vacanze estive,menzionarle tutte sarebbe impossibile, essendo particolarmente numerose; ma è risaputo che da Nord a Sud, l’Italia è un tripudio di maestosità e suggestione, una vera e propria bellezza senza tempo.

Immagine in evidenza per l’articolo “Mete italiane per le vacanze estive”: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Spiagge di Ibiza: 4 baie dell’isola
Spiagge di Ibiza: 4baie dell?isola

Ibiza è da tempo una delle destinazioni balneari più amate d’Europa, nota principalmente per la sua vita notturna e feste Scopri di più

Le città più strane del mondo: 10 luoghi bizzarri e unici
Le città più strane del mondo: 10 luoghi bizzarri e unici

Stanchi delle solite mete turistiche? Desiderate qualcosa di veramente diverso dal solito? Se la risposta è sì, allora questo articolo Scopri di più

Vacanze in Abruzzo: i 3 luoghi mozzafiato
Vcanze in Abruzzo: 3 luoghi mozzafiato

L'Abruzzo è la regione ideale per passare delle vacanze estive ma anche quelle invernali. Lo sapevate che esistono tantissimi posti Scopri di più

Piatti tipici di Marsiglia, i 6 più gustosi da provare
Piatti tipici di Marsiglia

A sud della Francia, Marsiglia, è una città marittima, cuore del centro è il Porto vecchio, dove i pescivendoli vendono Scopri di più

Città di El Dorado (Colombia): tra leggenda e realtà
Città di El Dorado

La città di El Dorado, o anche chiamata la città perduta dell’oro, Omagua o Manoa, si trova in Colombia ed Scopri di più

Trekking a Ischia: guida completa ai migliori sentieri
Trekking a Ischia: guida completa ai migliori sentieri

Ischia è un’isola dalle mille bellezze che ben si presta a qualsiasi tipo di attività, che siano passeggiate romantiche o Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta