Monumenti di Siviglia: i 4 più importanti

Monumenti di Siviglia: i 4 più importanti

Siviglia è situata nella parte sud-occidentale della penisola iberica ed è una delle città che ha in sé un grande apparato di cultura, infatti, passeggiare per la città significa poter incontrare cultura in ogni angolo. Possiamo raccontare le sue origini arabe e la sua cultura attraverso 4 dei più importanti monumenti di Siviglia.

Scopriamo insieme 4 dei monumenti più importanti di Siviglia!

1. La Torre dell’oro e l’Alcazar di Siviglia

Monumenti di Siviglia
Fonte immagine: Wikimedia Commons

Non appena viene varcata la soglia della città, non si può non essere attirati dallo splendore de La Torre dell’oro che si erge sul lungofiume spagnolo, ovvero, il Guadalquivir. Il suo nome ha origini arabe e fa riferimento al bagliore dorato che si riflette sul fiume. Si tratta di un monumento storico-culturale costruito per ordine del califfo degli Almohadi, al fine di adempiere alla funzione militare di difesa di un altro dei monumenti di Siviglia più importanti. Si tratta dell’Alcazar di Siviglia, un palazzo reale che porta con sé un grande esempio di architettura mudejár, anch’essa di origine araba. La struttura è composta da diverse sezioni, tra cui, la casa de contratación, ovvero la più importante, costruita nel 1503 per gestire il commercio del nuovo mondo.

2. La Cattedrale di Santa Maria della sede di Siviglia

Monumenti di Siviglia
Fonte immagine: Wikimedia Commons

Tra i monumenti di Siviglia, La Cattedrale di Santa Maria della sede di Siviglia rappresenta il simbolo della città, oltre a rappresentarne l’immagine. Si tratta di una delle più grandi chiese gotiche costruite sui resti dell’antica moschea della città. Visitare la cattedrale significa restare estasiati da un grande patrimonio artistico e culturale: di fatto, uno dei principali punti di interesse, nonché attrazione per eccellenza, è la tomba di Cristoforo Colombo. Inoltre, se si vuole dare uno sguardo al passato, basta fare il proprio ingresso nel Patio de los naranjos, un’oasi di pace ricca di colore e luce.

3. La Giralda

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Insieme alla Cattedrale, un altro dei monumenti di Siviglia più importanti è il suo campanile, La Giralda. Questa struttura viene chiamata così grazie alla scultura di bronzo collocata nella parte superiore conosciuta come giraldillo. Una caratteristica del campanile è poter salire fino in cima e godere di un panorama mozzafiato e per farlo percorrendo le sue 35 rampe di scale.

4. Metropol Parasol

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Tra i monumenti di Siviglia più visitati dai turisti è presente il Metropol Parasol, una struttura situata al centro della città. Si tratta di un edificio diviso in cinque livelli: il primo, il seminterrato conserva alcuni resti archeologici ritrovati durante i lavori, il secondo livello ospita un grande mercato; al terzo livello, rialzato 5 metri sopra il mercato è presente una piazza dove è possibile assistere a rappresentazioni e spettacoli. Al quarto livello è ospitato un ristorante e, infine, all’ultimo livello si trova una terrazza panoramica che offre uno sguardo verso il panorama della città e agli antichi quartieri di Siviglia.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons 

Altri articoli da non perdere
Nakupenda Kenya. Amore incondizionato per l’Africa
Nakupenda Kenya. Amore incondizionato per l’Africa

Nakupenda Kenya! Nakupenda Kenya. In swahili, la lingua kenyota, significa “Ti amo Kenya”. Ecco, non si può pensare di visitare Scopri di più

Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente
Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente

Pechino, o Beijing, capitale della Cina, rappresenta sicuramente una delle mete più accattivanti ed intriganti, da visitare almeno una volta Scopri di più

Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere
Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere

Il Museo di storia naturale di Londra (Natural History Museum, noto anche come NHM) è uno dei più grandi e Scopri di più

Quartieri di Belgrado: i 3 consigliati
Quartieri di Belgrado: i 3 consigliati

Belgrado è probabilmente la città più antica d'Europa: abitata fin dal 4800 a.C. conobbe, nel corso dei secoli, la conquista Scopri di più

Posti dove andare a mangiare a Santorini: 4 idee
posti dove a andare mangiare a Santorini

Santorini è un’isola della Grecia e ogni anno è tra le mete più gettonate tra amici e fidanzati, conosciuta in Scopri di più

Musei da visitare a Pechino: i 4 consigliati
Musei da visitare a Pechino

Pechino, la capitale della Cina, funge da secoli come importante punto di riferimento per tutta l’Asia Orientale. La città, il cui Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta