Monumenti più importanti di Granada, i 3 consigliati

Monumenti importanti a Granada, i 3 consigliati

Granada è una magnifica città situata ai piedi della Sierra Nevada, nella regione più meridionale della Spagna, l’Andalusia. Famosa in tutto il mondo per il flamenco e per la meravigliosa Alhambra, uno dei siti più visitati del paese. Una città vivace e giovane in grado di conquistare chiunque grazie al clima, la sua gente, le strade e la sua importante storia conservata e raccontata attraverso i suoi tanti monumenti. In questo articolo vi consigliamo 3 monumenti più importanti di Granada da non perdere.

I 3 monumenti più  importanti di Granada 

1. Alhambra

Al primo posto della nostra classifica dei tre monumenti più importanti di Granada troviamo l’Alhambra, il simbolo della città e uno dei monumenti più visitato d’Europa. Si tratta di un complesso di edifici andalusi che costituiscono l’archetipo di un palazzo musulmano. Le prime notizie riguardo alla struttura risalgono al IX secolo, quando questa era un’inespugnabile fortezza militare che è poi diventata nei secoli successivi un palazzo reale, la cui costruzione fu portata a termine nella seconda metà del 1300, con il sultano Muhammad V. Nel 1492 i re cattolici Ferdinando  D’Aragona e Isabella di Castiglia conquistarono il palazzo e lo scelsero come residenza reale. All’interno del sito ci sono tantissime cose di grande interesse da vedere, tra cui, la zona più antica dell’Alhambra, l’Alcazaba, caratterizzata da mura invalicabili e la Torre de la Vela, la torre di vedetta e di difesa più alta dell’Alhambra.

2. Cattedrale dell’Incarnazione

Al secondo posto tra i monumenti più importanti di Granada vi consigliamo la Cattedrale dell’Incarnazione, considerata la più grande espressione di chiesa rinascimentale della Spagna. Questa venne fatta costruire dai Re Cattolici dopo la Riconquista della città avvenuta nel 1492, proprio nel sito dove sorgeva in precedenza la moschea nasride della città. L’opera venne iniziata nel 1523 per terminare solo nel 1704. Ciò che colpisce è la sua grande imponenza, all’interno troviamo cinque navate sostenute da stupendi capitelli che terminano con degli archi e delle volte di rara bellezza. Da non perdere anche la visita alla Cappella Reale accanto alla cattedrale, voluta da Isabella di Castiglia e il marito Ferdinando d’Aragona. Proprio qui, in due doppi mausolei, sono conservate da un lato le spoglie di Isabella e di Ferdinando e dall’altro quelle della figlia Giovanna la Pazza, del marito Filippo il Bello e del loro piccolo  figlio Miguel.

3. Cuarto Real de Santo Domingo

Al terzo posto della nostra classifica dei tre monumenti più importanti di Granada troviamo il Cuarto Real de Santo Domingo, situato nel quartiere Realejo. Si tratta di quello che una volta era un palazzo nazarí costruito durante il regno di Muhammad II (1273-1302) per poi passare nelle mani dei Re Cattolici dopo la conquista di Granada. Questo monumento rappresenta l’unica vera testimonianza di una proprietà rurale che si è conservata all’interno delle mura dell’antica città nazarí. Oggi del palazzo si conserva soltanto la torre al cui interno troviamo una qubba (sala da ricevimento), trasformata dal 2015 in uno spazio culturale con attività varie e versatili.

Fonte immagine: Pixabay di Enrique

Altri articoli da non perdere
I 5 accessori indispensabili per il tuo camper

Viaggiare in camper significa vivere avventure indimenticabili, momenti che rimarranno scolpiti nella memoria per tutta la vita. Non c’è da Scopri di più

Haus der Geschichte, alla scoperta del museo dedicato alla storia tedesca contemporanea
Haus der Geschichte

Haus der Geschichte, il museo gratuito di Bonn dedicato alla storia tedesca contemporanea fra politica, cultura, società e sport Haus Scopri di più

Weekend fuoriporta da Napoli, 4 idee
Weekend fuoriporta da Napoli, 4 idee

Se volete trascorrere due giorni lontani dalla vita quotidiana di Napoli, la Costiera Amalfitana e la penisola Sorrentina sono luoghi Scopri di più

Mete da scoprire in Basilicata: le 5 più belle
Mete da scoprire in Basilicata: le 5 più belle

La Basilicata è una regione situata nel sud dell'Italia, divisa in due province: Potenza, che è il capoluogo, e Matera, Scopri di più

Quartieri da visitare ad Amsterdam: i 5 più belli
Quartieri da visitare ad Amsterdam: i 5 più belli

I quartieri da visitare ad Amsterdam, capitale dei Paesi bassi, tra storia e cultura rappresentano per eccellenza una delle città Scopri di più

Monumenti di Oxford: 5 da visitare
Monumenti di Oxford: 5 da visitare

Quando si parla di città da visitare in Inghilterra, spesso si tende a dimenticare la bellezza dei monumenti di Oxford. Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta