Musei da visitare a Boston: i 3 consigliati

Musei da visitare a Boston, i 3 consigliati

Boston è una magnifica città degli Stati Uniti, capitale dello stato federato del Massachussets. È considerata la più inglese tra le città americane, con i suoi palazzi di mattoni rossi che si mescolano ai grattacieli e ai vicoli stretti. Una meta turistica molto ambita per fare gite all’aria aperta, visitare chiese e numerosi musei dal grande valore storico-culturale. In questo articolo vi consigliamo 3 musei da visitare a Boston da non perdere.

I 3 musei da visitare a Boston assolutamente

1. Museum of Fine Arts (MFA)

Al primo posto della nostra classifica dei tre musei da visitare a Boston troviamo il Museum of Fine Arts (MFA), dove poter ammirare collezioni artistiche provenienti da tutto il mondo. Le opere sono suddivise per aree geografiche e ripartite su quattro piani: Arte precolonialeArte colonialeArte europea, del mondo antico e dell’AsiaArte Moderna e americana. Nel piano dedicato all’arte europea troviamo, ad esempio, 37 grandi capolavori di Manet. Tra le opere più importanti presenti al museo potrete ammirare inoltre: Carrozza alle corse e Fantini a Longchamp di Edgar Degas; Madonna dell’umiltà di Donatello; Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? di Paul Gauguin; Adorazione dei Magi di Corrado Giaquinto; Il postino Joseph Roulin di Van Gogh; Ballo a Bougival di Pierre-Auguste Renoir; Cristo morto compianto da quattro angeli di Rosso Fiorentino e molte altre ancora.

2. Isabella Stewart Gardner Museum

Al secondo posto tra i musei da visitare a Boston vi consigliamo l’Isabella Stewart Gardner Museum, una stupenda casa-museo che sorge a Fenway Court ideata da Isabella Stewart Gardner, una magnate e miliardaria della città, la quale, durante i suoi viaggi in Europa riuscì a raccogliere prestigiose opere. La dimora è in stile rinascimentale veneziano e al suo interno ospita oltre 2500 esemplari d’arte, tra cui il primo dipinto di Matisse, acquisito da un museo americano. Tra le altre opere esposte al museo troviamo tele di grandi artisti come El Greco, Tiziano, Vermeer, Sargent e molti altri ancora. Inoltre, è possibile visitare anche una bellissima serra di piante e fiori, rivalutata dal noto architetto italiano Renzo Piano.

3. Harvard University Art Museum

Al terzo posto della nostra classifica dei tre musei da visitare a Boston troviamo l’Harvard University Art Museum, situato al di là del fiume Charles River, il quale divide Boston dalla cittadina degli atenei. Il museo appartiene alla Harvard University e ospita collezioni rare e prestigiose. È costituito da tre musei distinti, il Fogg Art Museum, dedicato all’arte europea e americana; il Busch-Reisinger Museum e l’Arthur M. Sackler Museum, i quali vantano una collezione complessiva di oltre 250.000 pezzi tra cui, accessori, album, amuleti, elementi architettonici, armi, libri, gioielli, monete, schizzi, gemme, iscrizioni, lampade e molto altro ancora. Questo complesso di musei ha giocato un ruolo importante nel supporto e nella crescita dell’educazione dell’Harvard University.

Fonte immagine: Pixabay di usmc0491

Altri articoli da non perdere
Le 5 cose imperdibili da fare all’Isola d’Elba

L'Isola d'Elba è una vera e propria gemma nel cuore del Mar Tirreno, nota in tutto il mondo per le Scopri di più

Luoghi più Instagrammabili in Germania: I 6 più iconici

La Germania, terra di miti, storie e bellezze, racchiude al suo interno una vastità sconfinata di luoghi d’interesse per tutti Scopri di più

Vacanze estive in Spagna: le 11 mete da non perdere
vacanze estive in spagna

Se hai intenzione di trascorrere le tue vacanze estive in Spagna e sei indeciso sulle mete da visitare, in questo Scopri di più

Le migliori spiagge di Chania: le 3 da non perdere
le migliori spiagge di Chania

Quali sono le migliori spiagge di Chania da non perdere? La Canea, definita la Venezia greca per la magniloquenza del Scopri di più

Tradizione culinaria ucraina: 5 piatti da provare
Tradizione culinaria ucraina: 5 piatti da provare

La cucina ucraina è caratterizzata da primi piatti caldi, molto diffusi e tipici nei menù tradizionali. Le zuppe sono fondamentali Scopri di più

Librerie più belle del mondo: 6 da visitare
Librerie più belle del mondo: 6 d visitare

Le librerie sono simbolo di cultura e storia, ma al di fuori del prezioso materiale che conservano, l’atmosfera di questi Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta