Musei da visitare a Genova, i 3 consigliati

Musei da visitare a Genova, i 3 consigliati

Quali sono i musei da visitare a Genova?

Genova è un’affascinante città portuale caratterizzata da una ricca storia marittima e da uno splendido centro storico, un labirinto di vicoli medievali che ospitano chiese magnifiche, piazze incantevoli e palazzi storici. La città possiede anche molti musei interessanti, i quali meritano sicuramente una visita.

In questo articolo vi proponiamo 3 musei da visitare a Genova assolutamente:

1. Galata Museo del Mare

Al primo posto della nostra classifica dei musei da visitare a Genova troviamo Galata Museo del Mare, il più grande museo marittimo del mediterraneo. Il museo ha sede all’interno dell’edifico più antico della Darsena, un tempo Arsenale della Repubblica di Genova, dove venivano costruite, armate e varate le galee, il quale vi permetterà di fare un viaggio alla scoperta di sei secoli di vita sul mare. Tra le principali attrazioni troviamo la precisa ricostruzione di una galea genovese del ‘600, la ricostruzione di armi utilizzate dal reparto imbarcato sulle galee, la Sala Armatori, dedicata alla storia di Genova e del suo porto, una mostra sul Transatlantico Andrea Doria ed il Sottomarino S518 Nazario Sauro, nato all’epoca della guerra fredda, di cui è possibile visitarne gli angusti spazi interni permettendo di conoscere le condizioni di vita dei marinai a bordo di un vero sommergibile.

2. Museo di Palazzo Reale

Al secondo posto tra i musei da visitare a Genova assolutamente vi proponiamo Museo di Palazzo Reale, costruito tra il 1618 e il 1620 è considerato uno dei Palazzi Reali più belli d’Italia. Questa dimora-museo ospita collezioni che comprendono i beni della famiglie nobili che l’hanno abitata, arredata e arricchita nel corso dei secoli, come i Balbi, i Durazzo ed i Savoia. Per la vastità e il pregio delle sue collezioni d’arte fu visitato nei secoli del Grand Tour da artisti e da colti viaggiatori. Al suo interno è possibile ammirare dipinti di grandi artisti come Veronese e Van Dyck. Nelle elegantissime e sfarzose sale, le quali hanno conservato mobili e arredi originali incontriamo collezioni di sculture, le quadrerie, arazzi, marmi e stoffe preziose, legni dorati e lampadari di cristallo. Anche gli esterni sono magnifici, con il giardino pensile e le terrazze, le quali regalano una vista unica sul porto.

3. Museo di Storia Naturale Giacomo Doria

Al terzo posto della nostra classifica dei 3 musei da visitare a Genova troviamo il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, il quale prende il nome del suo fondatore, Giacomo Doria. Il museo, fondato nel 1867, possiede la più grande collezione entomologica d’Italia e si occupa non solo di zoologia, ma anche di botanica e di minerali. Al piano terra è possibile visitare dieci sale, dove sono esposti tutti i mammiferi, e permettono dunque di fare una passeggiata nella biodiversità del pianeta. Tra i suoi reperti più interessanti vi sono lo scheletro completo di una balenottera, la quale si arenò a Monterosso nel 1870, lungo circa venti metri. Nella sala della Paleontologia troviamo, inoltre, uno splendido scheletro di elefante antico, il quale viveva nell’Italia centrale circa 400.000 anni fa. Al primo piano è invece situata la serie degli uccelli, degli anfibi, dei pesci e degli insetti.

Fonte immagine articolo “Musei da visitare a Genova, i 3 consigliati”: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Dal cuore di Genova: La tua Guida Perfetta per scegliere l’hotel ideale

Tutte le stagioni sono ideali per visitare Genova, ma se proprio si dovesse fare una scelta i lunghi ponti primaverili Scopri di più

Le 7 meraviglie naturali da vedere almeno una volta nella vita
Le 7 meraviglie naturali da vedere almeno una volta nella vita

Il nostro pianeta è costellato di meraviglie naturali che lasciano senza fiato. In questo articolo, ti porteremo in un viaggio Scopri di più

Alloggi insoliti su Airbnb: 10 in cui soggiornare

In tutto il mondo ci sono più di 7 milioni di case vacanze. Sono tantissime le categorie tra cui scegliere, Scopri di più

Giardini del Lussemburgo: il cuore verde di Parigi
I Giardini del Lussemburgo: il cuore verde di Parigi

I Jardin du Luxembourg, in italiano Giardini del Lussemburgo, sono gli splendidi giardini pubblici alla francese del Palazzo del Lussemburgo Scopri di più

Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema
Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema

L’influenza del cinema sulla cultura di massa è da sempre nota, ma a partire dal Novecento, momento in cui il Scopri di più

Piatti tipici indiani: 5 da assaggiare
piatti tipici indiani: 5 da assaggiare

La cucina indiana è nota soprattutto per l’ampio utilizzo di spezie, latte e latticini e si differenzia in molteplici varietà Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta