Musei da visitare a Malaga, i 3 consigliati

Musei da visitare a Malaga, i 3 consigliati

Malaga è una bellissima città andalusa, conosciuta anche come la capitale della Costa del Sol. Rappresenta la meta ideale per chi ama il mare, le spiagge e il divertimento, ma ha tanto da offrire anche dal punto di vista storico-culturale, attraverso monumenti, edifici storici e molti musei prestigiosi, creando un connubio perfetto per una vacanza di mare e cultura. In questo articolo vi proponiamo 3 musei da visitare a Malaga da non perdere.

I 3 musei da visitare a Malaga assolutamente

1. Museo Picasso

Al primo posto della nostra classifica dei 3 musei da visitare a Malaga troviamo il Museo Picasso, una delle principali attrazioni della città e situato nel Palacio de Buenavista, uno splendido esempio di architettura rinascimentale andalusa. Il museo è interamente dedicato alle opere di Pablo Picasso, il quale nacque proprio in questa città, nel 1881. Pittore, scultore, ceramista e fondatore del Cubismo, Picasso rappresenta sicuramente uno degli artisti più celebri e amati al mondo. All’interno del museo troverete una collezione di oltre 200 opere in grado di offrire un’importante panoramica dell’opera dell’artista. Tra le opere principali esposte menzioniamo Restaurante, un olio su vetro del 1914, la grande tela Las Tres Gracias, La Siesta del 1932 e l’iconica Cabeza de Toro, del 1942, un bronzo realizzato con la sella e il manubrio di una bicicletta. Da non perdere anche la visita al basamento del museo, dove sono state scoperte delle rovine fenicie, romane, islamiche e rinascimentali.

2. Centro Pompidou

Al secondo posto tra i musei da visitare a Malaga da non perdere vi consigliamo il Centro Pompidou, la prima filiale della famosa galleria d’arte Moderna di Parigi con sede fuori dalla Francia. Situato all’interno di una particolare e coloratissima struttura a forma di cubo nel cuore del porto cittadino, la sua collezione permanente invita a ripercorrere l’arte del XX e XI secolo, include più di 80 opere di grandi artisti come Picasso, Mirò, Bacon, Frida Khalo, Magritte, Marc Chagall e Giacometti. Il centro ha una superficie di 2000 metri quadrati e lungo l’itinerario vengono trattati 5 temi: le metamorfosi, il corpo a pezzi, il corpo politico, gli autoritratti e l’uomo senza volto. Oltre alla collezione permanente vengono allestite anche mostre temporanee che cambiano ogni pochi mesi.

3. Museo Carmen Thyssen

Al terzo posto della nostra classifica dei 3 musei da visitare a Malaga troviamo il Museo Carmen Thyssen, dedicato ai diversi generi di pittura spagnola del XIX secolo, con una particolare attenzione ai pittori andalusi. Situato all’interno del Palazzo Villalòn di Malaga, un edificio della metà del XVI secolo, la sua esposizione conta oltre 200 opere. La visita inizia ammirando una serie di quadri di maestri antichi, come la Santa Marina di Zurbaràn. Si prosegue con altre importanti opere di artisti come, Genaro Pérez Villaamil, Manuel Barròn, Dominguez Bécquer, Marià Fortuny e artisti dell’arte spagnola di fine secolo come Joaquìn Sorolla, Anglada Camarasa, Ignacio Zuloaga e Julio Romero de Torres. Oltre alla collezione permanente il museo ospita periodicamente anche mostre temporanee.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Attrazioni di Tokyo: le 3 imperdibili
Attrazioni di Tokyo: le 3 imperdibili

Se hai in programma un viaggio in Giappone e hai intenzione di visitare la sua affascinante capitale, potrai consultare la Scopri di più

Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati
Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati

Cordova è una magnifica città andalusa che ha mantenuto viva la sua eredità araba, ebraica e cristiana, influenze che si Scopri di più

Castelli di Scozia più scenografici: 5 da conoscere
castelli di scozia

La Scozia è una terra di leggende, storia e paesaggi mozzafiato. Tra i suoi simboli più iconici ci sono i Scopri di più

Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: un itinerario
Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: itinerario

Cosa vedere a Siviglia? Siviglia, capoluogo dell’Andalusia, e non solo… Siviglia è una famosa meta spagnola primaverile/estiva. Capoluogo e città più Scopri di più

Vacanze estive in Spagna: le 11 mete da non perdere
vacanze estive in spagna

Se hai intenzione di trascorrere le tue vacanze estive in Spagna e sei indeciso sulle mete da visitare, in questo Scopri di più

Lo sviluppo del turismo sessuale: origine e mete principali
turismo sessuale

Per turismo sessuale si intendono tutti quei viaggi che hanno come scopo quello di ricevere prestazioni sessuali in luoghi “esotici”. Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta