Old Town in Europa: le 5 più belle

Old Town in Europa: le 5 più belle

Con il termine Old Town generalmente si intende la parte vecchia o il centro storico di una determinata città, ovvero la zona in cui troviamo i principali edifici storici e soprattutto le principali attrazioni turistiche. Le Old Town più belle e suggestive sono sicuramente quelle in Europa, con le torri dell’orologio, le strutture color caramella, i tetti di tegole rosse, le chiese antiche, gli affascinanti monasteri e soprattutto le bellissime strade acciottolate. In queste strutture è possibile ammirare diversi stili architettonici: gotico, medievale, barocco e rinascimentale, a testimonianza della lunga storia europea.

Scopriamo insieme le 5 Old Town più belle in Europa:

1. Centro storico di Tallinn (Estonia)

Tra le più belle Old Town in Europa, non possiamo non menzionare il suggestivo centro storico di Tallinn, che incanta con i suoi tortuosi vicoli di ciottoli, le sue fantastiche torri di guardia, le sue guglie gotiche, i suoi bellissimi negozi e mercati, le sue pittoresche case colorate, le sue chiese e le sue possenti mura che racchiudono tutta la parte vecchia della città. Inoltre il centro storico di Tallinn è incantevole in qualsiasi periodo dell’anno, ma diventa ancora più suggestivo durante i mesi invernali e soprattutto durante il periodo natalizio, caratterizzato dalla presenza dei mercatini di Natale.

2. Stare Miasto a Varsavia (Polonia)

Una delle tante Old town in Europa, che merita assolutamente di essere visitata è la città vecchia di Varsavia, anche chiamata Stare Miasto, nonostante quest’ultima sia stata completamente ricostruita dopo essere stata distrutta per intero dall’esercito nazista. Questa è sicuramente una delle zone più belle della capitale polacca, con le sue bellissime chiese quali la Cattedrale di San Giovanni, la chiesa di Gesù e la chiesa di San Martino; con la sua bellissima Piazza Mercato, con il suo meraviglioso castello e con il suo fantastico Barbacane, che in passato è stato la fortificazione della città, mentre oggi è la porta di ingresso della città vecchia di Varsavia.

3. Vecrīga a Rīga (Lettonia)

La città vecchia di Rīga, anche chiamata  Vecrīga, con la sua miscela di stili architettonici (art nouveau, gotico e romanico) è sicuramente una delle più belle Old Town in Europa. Qui troviamo magnifici edifici storici e soprattutto bellissime chiese, di cui la più interessante è sicuramente la Cattedrale di Rīga, costruita nel XIII secolo e nota per il suo bellissimo organo. Altri luoghi interessanti della Vecrīga sono sicuramente Konventa Courtyard e soprattutto Skarnu street che è la via dello shopping della capitale lettone.

4. Staré Město a Praga (Repubblica Ceca)

La città vecchia di Praga, anche chiamata Staré Město, è sicuramente una delle più suggestive Old Town in Europa. Qui troviamo bellissimi edifici storici come il Palazzo del Municipio che è noto per i suoi interni gotici e la sua rete sotterranea di cantine medievali, ma anche la chiesa di Santa Maria di Tyn che svetta sulla piazza della città vecchia con le sue bellissime guglie. Altre attrazioni sono i fantastici monumenti, come l’orologio astronomico che attira turisti da ogni parte del mondo, poi la torre delle polveri che è stata costruita nel 1400 per immagazzinare la polvere da sparo, e infine meravigliose stradine in ciottoli che contribuiscono a rendere ancora più suggestiva la città vecchia di Praga.

5. Centro storico di Bruges (Belgio)

Tra le Old Town in Europa, la più romantica è senza dubbio quella di Bruges, dove meravigliosi canali e architettura gotica si combinano creando un paesaggio urbano medievale così perfetto che sembra quasi non essere reale. Oltre ad essere un luogo fiabesco, il centro storico di Bruges è anche un luogo dalle mille attività, dove è possibile provare la deliziosa cucina locale, fare una gita in barca lungo i canali di questa romantica città, oppure ritornare indietro nel tempo facendo un giro in carrozza lungo le sue bellissime vie medievali. Inoltre, la città vecchia diventa ancora più suggestiva durante il periodo di Natale, quando il tutto è avvolto da un’atmosfera magica

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Migliori musei in Italia: quali devi visitare
La storia del teatro: dall’antichità ad oggi

I migliori musei in Italia: una guida imperdibile Un museo rappresenta il patrimonio culturale, artistico e storico di un paese. Scopri di più

Quartieri da visitare ad Amburgo: i 4 consigliati
Quartieri da visitare ad Amburgo: i 4 consigliati

Quali sono i quartieri più belli che è possibile visitare ad Amburgo? La città anseatica di Amburgo, sede del Tribunale Scopri di più

Cos’è la Romantische Straße: la strada romantica tedesca
Cos’è la Romantische Straße, la Strada Romantica tedesca

Quando si cercano idee su cosa visitare o cosa vedere in Germania, spesso ci capita di leggere di una Romantische Scopri di più

Viaggi romantici: 6 destinazioni per innamorati
Viaggi romantici: 6 destinazioni per innamorati

Vuoi prenotare una fuga romantica ma non sai dove andare? Sei nel posto giusto! Ti suggeriamo 6 mete che ti Scopri di più

Isole Eolie: itinerario tra le 4 isole più belle dell’arcipelago
Isole Eolie

Isole Eolie: itinerario tra le 4 isole più belle dell'arcipelago Le Isole Eolie, situate a Nord-Est della Sicilia, di fronte Scopri di più

La città di Malé: una metropoli in mare aperto
La città di Malé

Potrebbe sembrare un miraggio, ma la città di Malé esiste realmente. Immaginate per qualche istante di essere a bordo di Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta