Ostelli di Praga: i migliori 3 in cui alloggiare

Ostelli di Praga: i migliori 3

Stai organizzando un viaggio nella capitale della Repubblica Ceca? Se la risposta è sì allora potresti prendere in considerazione di dormire in uno dei tanti ostelli di Praga, soprattutto nel caso in cui decidessi di viaggiare in solitaria.

Infatti negli  ultimi anni sempre più persone e soprattutto i viaggiatori solitari hanno scelto di alloggiare negli ostelli di Praga e sembra che sia stata completamente abbandonata l’idea degli ostelli come luoghi grigi e tetri, la cui unica cosa positiva è il prezzo abbordabile e sono diventati dei luoghi fantastici dove conoscere nuove persone con la quale passare serate in compagnia, ascoltare musica e condividere esperienze. Insomma un luogo perfetto per tutti coloro che decidono di viaggiare in solitaria.

Quindi gli ostelli di Praga possono essere una valida alternativa agli hotel tradizionali, poiché a differenza di questi ultimi gli ostelli offrono dormitori con letti a castello o stanze condivise a prezzi molto accessibili,  il che significa risparmiare sull’alloggio e avere dei fondi extra per altre esperienze alla scoperta della capitale ceca che è una delle città più eleganti, malinconiche e belle d’Europa.  
Tuttavia, per evitare spiacevoli sorprese è necessario conoscere quali siano gli ostelli più adatti in cui soggiornare.

Per questo motivo in questo articolo parleremo dei 3 migliori ostelli di Praga in cui soggiornare!

1. The Madhouse Prague 

Il migliore degli ostelli di Praga è senza dubbio il The Madhouse Prague, situato a 1,9 km dall’orologio astronomico, 2,3 km dal castello di Praga, 2,5 km dalla cattedrale di San Vito e a 2,8 km dal ponte Carlo. Esso può essere considerato il migliore perché il personale cerca in tutti i modi di far interagire e divertire i viaggiatori che si trovano in ostello con attività quotidiane, giochi, cene di gruppo, e creando un’atmosfera familiare. Infatti il motto del The Madhouse Prague è «ti daremo molto più di un letto, ti daremo un’esperienza indimenticabile».

2. Dream Hostel

Un altro dei 3 migliori ostelli di Praga è il Dream Hostel, situato nei pressi di piazza San Venceslao, a 450 metri dal museo nazionale, a 1,1 km dall’orologio astronomico, a 2,1 km dal castello di Vysehrad e a 1,8 km dalla casa municipale. Esso dispone di un’area salotto comune che è perfetta per interagire con altri viaggiatori che stanno visitando la città di Praga, una cucina comune, un giardino e una terrazza e al mattino viene offerta una buona colazione ad un prezzo stracciato.

3. Little quarter

Infine un altro dei migliori ostelli di Praga è il Little quarter, situato in una posizione strategica della città poiché da qui è possibile raggiungere qualsiasi punto d’interesse di Praga. Esso è situato precisamente tra il castello di Praga e il ponte Carlo, a pochi passi dalla piazza del piccolo quartiere che può essere considerata una delle più belle della città. L’ostello dispone di dormitori confortevoli e spaziosi che possono ospitare fino a 10 persone, ma ci sono anche delle camere private, bellissime aree comuni e una splendida terrazza

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Borghi in Lombardia, 5 bellissimi da vedere
Borghi in Lombardia, 5 bellissimi da vedere

Storia, cultura, tradizione e bellezza caratterizzano i borghi in Lombardia, nel cuore del nord Italia. In questo articolo vi proponiamo Scopri di più

Il Mar Morto: le acque più salate del mondo
Il Mar Morto: le acque più salate del mondo

Sapevi che esiste un lago dove è impossibile affondare, nemmeno provandoci intenzionalmente? Si tratta del Mar Morto, un luogo unico Scopri di più

Cose da fare gratis a Londra: 4 imperdibili
4 cose da fare gratis a Londra

Per chi è in procinto di fare un salto immersivo tra le splendide strade di Londra è impossibile non prendere Scopri di più

Borghi in Veneto, 5 bellissimi da visitare
Borghi in Veneto, 5 bellissimi da visitare

Il Veneto è ricco di piccoli e graziosi borghi dove non mancano storia e tradizione. Passeggiare e perdersi tra le Scopri di più

Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere
Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere

Il Museo di storia naturale di Londra (Natural History Museum, noto anche come NHM) è uno dei più grandi e Scopri di più

Musei da visitare a Bilbao, i 3 consigliati
Musei da visitare a Bilbao, i 3 consigliati

Bilbao è la patria della cultura basca, una città moderna del nord della Spagna caratterizzata da una vivace scena culinaria Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta