Perchè visitare la Sicilia: 7 buone ragioni

Perchè visitare la Sicilia, 6 buone ragioni

La Sicilia è una splendida terra con una lunga storia alle spalle. Dominata da diverse popolazioni nel corso della storia, la popolazione araba è quella che ha lasciato la maggiore impronta in Sicilia. Questa terra unisce mare e montagna e regala panorami mozzafiato. Ogni anno attira numerosi turisti da tutto il mondo, che si perdono tra le meravigliose spiagge siciliane e gli antichi anfiteatri greci. L’impronta araba si può cogliere dalle scritte in arabo diffuse in tutte le città siciliane e anche nelle influenze culinarie di questa regione. In questo articolo vi illustreremo, quindi, 7 ragioni per visitare la Sicilia.

Vediamo insieme le 7 ragioni per visitare la Sicilia:

1. Il clima

La prima ragione per visitare la Sicilia, in particolare durante il periodo primaverile ed estivo, è perché essa offre un clima favorevole per visitare le meraviglie che questa regione offre. Dalle chiese, ai musei, ai borghi e, in particolar modo durante l’estate, le spiagge.

2. La cucina

La cucina è la seconda ragione per visitare la Sicilia.  La cucina siciliana  è conosciuta in tutto il mondo per le sue antiche ricette, questa è infatti molto variegata grazie alle diverse dominazioni che la Sicilia ha avuto nel corso dei secoli.

Ci sono piatti che richiamano la tradizione araba come il cous cous, ma anche pietanze che provengono dalla tradizione greca, ispanica e ci sono anche delle influenze francesi. Alcune delle ricette tipiche della Sicilia sono la pasta alla norma, la caponata, le busiate alla trapanese. Non manca lo street food che è il cibo siciliano che attira di più, come ad esempio i famosi arancini. 

3. Il mare

Come tutti sappiamo, questa regione è caratterizzata da splendide località balneari che ogni estate attirano centinaia di turisti da tutto il mondo, e questo è un altro motivo per visitare la Sicilia. Tra queste ricordiamo sicuramente Cefalù, Lampedusa, Taormina, Pantelleria, tutte queste località offrono un mare splendido, perfetto per rilassarsi durante le vacanze estive. 

4. Le città

Da Palermo a Catania poi Messina, Erice e ancora Taormina. Queste sono solo alcune delle città siciliane perfette per godersi una vacanza in famiglia o con gli amici e una delle ragioni per visitare la Sincilia, ancor meglio se in compagnia. Tutte queste città offrono sia possibilità di fare shopping che  attività di vita mondana, ma anche la possibilità di immergersi nei centri storici e nelle chiese più antiche, per non parlare poi delle bellezze naturali. 

5. Ospitalità

Il popolo siciliano è conosciuto in tutta Italia per la sua gentilezza e accoglienza e questo è sicuramente un motivo che dovrebbe spronarvi a visitare la Sicilia. Chiunque visiti la Sicilia si ritroverà ad avere a che fare con persone estremamente affabili e calorose, proprio come la terra siciliana. 

6. Feste tradizionali

Il sesto motivo per visitare la Sicilia è che vengono svolte numerose feste tradizionali durante tutto l’anno che ci permettono di immergerci nella cultura siciliana. Tra maggio e giugno è possibile assistere all’infiorata, festa che si svolge a Noto, durante la quale le strade vengono ricoperte di petali di fiori. A Siracusa invece, nello stesso periodo, si può partecipare al festival del teatro greco

7. La versatilità di questa regione

Ultima ragione per visitare la Sicilia è che è una regione che permette di fare una vacanza sia all’insegna del relax sia all’insegna della scoperta e dell’avventura. I numerosi luoghi naturali siciliani, infatti, danno la possibilità sia di rilassarsi sulla spiaggia, godendosi a pieno il mare cristallino di alcune zone siciliane, come ad esempio Trapani o Mondello, sia avere la possibilità di fare delle escursioni immersi nella natura, come ad esempio il trekking sull’Etna oppure una visita sulle isole Eolie e il vulcano di Stromboli. 

Fonte immagine: pixabay

Altri articoli da non perdere
Ostrava, il cuore d’acciaio della Slesia
Ostrava, il cuore d'acciaio della Slesia

Pesante, nera, unica. Ostrava, dopo un passato legato strettamente all'estrazione e alla lavorazione del carbone, cerca di cambiare volto. Il Scopri di più

Estate al fresco, 5 destinazioni consigliate
Estate al fresco, 5 destinazioni consigliate

Se siete stanchi del caldo soffocante e volete godervi una bella estate al fresco, che sia in Italia o all’estero, Scopri di più

Musei di Porto: 5 da visitare
Musei di Porto: 5 da visitare

Negli ultimi anni il centro storico di Porto, patrimonio dell’UNESCO, in virtù del suo enorme potenziale artistico ha conosciuto una Scopri di più

I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere
I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere

Porto è la seconda città del Portogallo per importanza dopo Lisbona, offre molte cose da vedere e da poter fare; Scopri di più

Il Lago di Sorapis: meta per appassionati di hiking e trekking
Il Lago di Sorapis: meta per appassionati di hiking e trekking

Il Lago di Sorapis è uno dei luoghi più incantevoli delle Dolomiti, un vero e proprio diamante incastonato nel gruppo Scopri di più

L’elegante capoluogo piemontese: Torino
Torino, capoluogo piemontese

Scopri con noi Torino, il capoluogo piemontese dalle mille meraviglie nascoste Torino è nota per l'alta densità demografica (conta due milioni Scopri di più

A proposito di Francesca Pepe

Vedi tutti gli articoli di Francesca Pepe

Commenta