Père Lachaise: il famoso cimitero di Parigi

Père Lachaise: il famoso cimitero di Parigi

Il cimitero di Père Lachaise è il più grande nella città di Parigi, in Francia, ed è anche uno dei più celebri del mondo. Ogni anno milioni di turisti visitano il cimitero non solo per le famose tombe di alcuni personaggi illustri contenute in esso, ma anche per la sua bellezza. Proprio per questo motivo, Père Lachaise, il famoso cimitero di Parigi, è quello più visitato al mondo. Esso si trova al XX arrondissement ed è facilmente raggiungibile con i bus 61 e 69 o scendendo alle fermate della metro Philippe-Auguste, Père-Lachaise e Gambetta.

Scopriamo insieme Père Lachaise, il famoso cimitero di Parigi e i suoi segreti.

La storia del cimitero Père Lachaise 

Il cimitero di Père Lachaise fu progettato dall’architetto Alexandre-Théodore Brogniart ed è un luogo affascinante e poetico, immerso in un’atmosfera surreale grazie alle sue 80.000 imponenti tombe e cripte che si inerpicano nel luogo, distribuite su ben 44 ettari di verde. È stato costruito nel 1804 per ovviare alla mancanza di luoghi di sepoltura a Parigi dopo la chiusura del Cimitero des Innocentes, a causa di motivi di insalubrità nella città, ma fu snobbato per molto tempo dai parigini stessi poiché essi non volevano seppellire i propri cari lontano dalla loro residenza. Oggi il cimitero è il più visitato al mondo anche grazie alle tombe dei personaggi illustri che riposano qui, tra cui ricordiamo Oscar Wilde.

Il fascino del cimitero Père Lachaise 

Il cimitero di Père Lachaise, oltre ad avere diverse tombe di personaggi famosi che sono meta di pellegrinaggio per i turisti, vanta un fascino gotico e mistico dato dalle imponenti sculture ottocentesche , dagli alberi secolari dalle forme contorte e sinistre che ornano i suoi viali e dall’aspetto fatiscente di alcune tombe ricoperte di muschio e piante rampicanti, che, più di tutto, contribuiscono a rendere questo luogo degno di un racconto gothic fantasy.

Père Lachaise: le illustri tombe del famoso cimitero di Parigi

Per rendere il cimitero più attraente per i parigini, il prefetto di Parigi decise di trasferire a Père Lachaise i resti di personaggi famosi ed illustri. Vediamone insieme alcuni!

1) Oscar Wilde

La tomba del famoso scrittore inglese Oscar Wilde si trova nell’89º settore del cimitero ed è un’imponente scultura a forma di parallelepipedo. Oggi la tomba è meta di pellegrinaggio per numerosi turisti di tutte le età, che vengono a rendere omaggio all’illustre personaggio.

2) Jim Morrison

La tomba di Jim Morrison, celebre frontman dei Doors, si trova nel 6º settore del cimitero di Père Lachaise. Oggi la sua tomba è una delle più visitate del cimitero.

3) Edith Piaf

La famosa cantante francese della Vie en Rose Edith Piaf è sepolta nel 97º settore del cimitero. Anche la sua tomba è una delle più visitate dai turisti di tutto il mondo.

4) Eugene Delacroix

Il famoso pittore francese della Libertà che guida il popolo, opera esposta al Louvre di Parigi, è sepolto nel 49º settore del cimitero.

5) Federic Chopin

La tomba del famoso musicista Chopin si trova nell’11º settore del cimitero, insieme alle tombe del compositore Vincenzo Bellini e del pianista jazz Michel Petrucciani.

 

Fonte immagine in evidenza: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Posti instagrammabili nello Yorkshire: 5 da non perdere
Posti instagrammabili nello Yorkshire: 5 da non perdere

Se siete alla ricerca di una serie di posti instagrammabili per il vostro prossimo viaggio e siete amanti dei caratteristici Scopri di più

Viaggio in Egitto: 5 luoghi da non perdere
Egitto: 5 luoghi da non perdere

L’Egitto è sicuramente una delle mete più ambite da visitare, che sia inverno o sia estate, le sue temperature calde Scopri di più

Luoghi di Reggio Calabria: 5 da visitare
Reggio Calabria: 5 luoghi da visitare

Reggio Calabria è una città che offre scorsi paesaggistici di rara bellezza con le sue bellissime spiagge ma anche una Scopri di più

Halkidiki: nuova meta estiva 2023
Halkidiki: nuova meta estiva 2023

Halkidiki, anche conosciuta come Penisola Calcidica, o semplicemente Calcidica, è ubicata in Macedonia Centrale (a nord-est della Grecia), affaccia sul Scopri di più

Provincia di Ragusa: 4 posti da visitare
Provincia di Ragusa: 4 posti da visitare

Nonostante la provincia di Ragusa sia la più piccola tra le nove, parliamo di un territorio ricchissimo di risorse naturali Scopri di più

Reggio Calabria: 4 piatti tipici da provare
Reggio Calabria: 4 piatti tipici da provare

La cucina tipica di Reggio Calabria risente dell’influenza di quella siciliana e in generale presenta molti piatti comuni a diverse Scopri di più

A proposito di Sveva Romano

Vedi tutti gli articoli di Sveva Romano

Commenta