Piatti tipici colombiani: i 5 migliori

Piatti tipici colombiani: i 5 migliori

Il panorama gastronomico della Colombia è un miscuglio di sapori sorprendenti e differenti tra loro, poiché si basa su una cucina che muta da regione a regione data la sua diversità geografica. Inoltre, possiede una forte influenza dai paesi limitrofi, come l’Argentina e il Venezuela. Se state programmando un viaggio in Colombia, non potete non assaggiare quelli che sono i piatti tipici colombiani.

Ti va di scoprire le specialità della Colombia? Ecco 5 piatti tipici colombiani che ti rimarranno per sempre impressi nel cuore:

1.Empanadas
Un classico piatto della cucina colombiana sono le empanadas, uno dei piatti tipici colombiani più conosciuti al mondo. Le empanadas sono composte con farina di mais, e vengono poi fritte nell’olio di semi di girasole. Spesso vengono farcite con carne macinata, patate e condite con una salsa chiamata hogao, la quale contiene cipolle, salsa di pomodoro, aglio e peperoni. Solitamente sono consumate durante la giornata sia come spuntino, durante la siesta, che a pranzo o cena, e si vendono in ogni luogo, sia nei ristoranti che nelle bancarelle che si trovano per strada.

2.Arepas
Uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione culinaria colombiana, che si consumano anche in Venezuela, sono le arepas. Tuttavia, le arepas cambiano a seconda della regione in cui ci si trova: possiamo trovarle sia nella variante dolce che salata. Le arepas de choclo si preparano con farina di mais dolce, e le più conosciute sono le arepas de huevo, condite con uovo e formaggio e quelle con l’amarilla. Questa pietanza della cucina colombiana può essere consumata sia come portata principale che come contorno, ed è comune trovarla nelle bancarelle in città.

3. Lechona
La lechona è uno dei piatti tipici della regione del Tiloma, solitamente viene consumata durante tutto l’anno ma è una pietanza tipica natalizia; i colombiani adorano preparare questo piatto il mese di dicembre. Secondo la tradizione, il maiale viene acquistato vivo, per poi essere ucciso e successivamente con la sua carne viene allestito il piatto. La base è costituita da pelle di maiale marinata nel succo d’arancia che viene riempita con il maiale cotto, riso e piselli. La carne è così tenera che si scioglie in bocca,  un must do!

4. El ajiaco
L’ajiaco è una zuppa colombiana a base di patate (utilizzata per rendere la zuppa più densa), pannocchie di mais, panna acida e pollo. Si tratta di una pietanza molto sostanziosa e come molti piatti tipici colombiani viene spesso servita con del riso e dell’ avocado.

5.Sancocho
Il Sancocho è un’altra zuppa tradizionale della cucina colombiana ma non solo; infatti, è molto diffusa anche nella Repubblica Dominicana e a Cuba. Tra gli ingredienti principali troviamo la carne, che può variare da carne d’anatra a quella di pollo. La zuppa, in base alla regione in cui ci si trova, può essere anche a base di pesce, solitamente viene servita anche con pannocchie di mais, patate, legumi e carote. Questo è uno dei piatti tipici colombiani che presenta anche ingredienti esotici, tra cui il platano e la yucca, un tubero molto simile alla patata.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Borghi nelle marche: 5 bellissimi da visitare
Borghi nelle marche: 5 bellissimi da visitare

Nonostante la bellezza e la varietà del paesaggio, le Marche sono forse una delle regioni più sottovalutate in Italia, eppure Scopri di più

Monumenti di Riga: i 4 più importanti
monumenti di Riga.

Riga è la capitale più grande tra le tre delle Repubbliche Baltiche, ed è uno dei principali centri culturali di Scopri di più

Cimitirul Vesel (Romania): il cimitero allegro unico al mondo
Cimitirul Vesel (Romania): il cimitero allegro unico al mondo

Nella cultura nostrana, quando si parla di cimiteri, si ha sempre una sensazione di malinconia e tristezza poiché rappresenta la Scopri di più

Yamagata (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Yamagata (Giappone): cosa mangiare e specialità tipiche

Amata per i paesaggi naturali ideali per gli sport invernali, le terme e non solo: scopriamo cosa vedere e mangiare Scopri di più

Cosa mangiare a Parigi: 7 piatti tipici francesi
Cosa mangiare a Parigi

Oltre ad essere città d’arte e culla del romanticismo, Parigi è anche una delle capitali della gastronomia mondiale. Un viaggio Scopri di più

Spiagge di Honolulu: le 4 perle dell’Oceano Pacifico
Spiagge di Honolulu

Spiagge di Honolulu: già solo le parole evocano nella mente i colori dell’oro fine, del blu profondo e del giallo Scopri di più

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta