Piatti tipici di Bangkok: 5 da assaggiare e dove

Piatti tipici di Bangkok: 5 da assaggiare e dove

Bangkok è la meravigliosa capitale della Thailandia, una delle mete più gettonate di sempre, è famosa per le innumerevoli attrazioni, la sua cultura e i suoi piatti tipici. Infatti, la cucina nazionale è caratterizzata da pasti ricchi di sapori ben bilanci tra di loro, e lo street food della capitale è famoso in tutto il mondo, definito il migliore in assoluto.

Ecco, quindi, 5 piatti tipici di Bangkok da assaggiare e dove trovarli:

1. Pad Thai

Sicuramente tra i piatti tipici e più conosciuti di Bangkok in tutto il mondo, troviamo il Pad Thai, noodles di riso saltati in padella. Questo piatto è accompagnato da carne o pesce, per i vegetariani c’è anche la versione con il tofu o uova, sono aggiunte poi varie verdure e spezie. Questa pietanza ha una lunga tradizione, ed è la più servita in tutta la nazione, dunque trovare un posto dove provarlo non è difficile. Per un assaggio autentico e sicuro, si consiglia il ristorante Thipsamai, i prezzi sono super bassi e parlano inglese perché celebre tra i turisti.

2. Tom Kha Gai

Per provare un piatto molto particolare e gustoso è necessario assaggiare il Tom Kha Gai, una zuppa cremosa a base di latte di cocco, pollo e varie verdure. È uno dei piatti tipici di Bangkok da provare almeno una volta, ha un gusto agrodolce e piccante. L’ingrediente speciale è la Galanga, in thailandese corrisponde a Kha, ed è una spezie simile allo zenzero, conferisce il sapore caratteristico del piatto. Anche per questo cibo i costi sono davvero bassi, è possibile assaggiare questa zuppa un po’ ovunque. Si consiglia di girare tra gli stand di street food di uno dei mercati tradizionali della città, ovvero il Ratchawat Market, soprattutto per cena.

3. Pad Priaw Wan Tau Hao

Non possono mancare piatti per tutti i vegetariani che visitano Bangkok, tra quelli tipici c’è il Pad Priaw Wan Tau Hao, una pietanza a base di tofu. Al contrario di quello precedente, questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce dato dallo zucchero e l’ananas. Tra i tanti ristoranti in capitale è facile trovare questa pietanza, ma tra i migliori da provare è da citare il Pranaa. È un ristorante vegano, rende l’assaggio del cibo tradizionale thailandese accessibile a tutti.

4. Gai Tod

Il pollo fritto è certamente tra i piatti tipici di Bangkok più apprezzati, si chiama Gai Tod in thailandese ed è popolare per la sua pelle esterna super croccante. Questa deliziosa pietanza è condita con la salsa di pesce, condimento tipico del paese, soprattutto per i piatti fritti e nelle zuppe. Certamente trovare pollo fritto nei vari quartieri è facile, ma il ristorante preferito dei turisti e dei locali è il Polo Fried Chicken, qui è possibile assaggiare tante altre pietanze tipiche della cucina thailandese a prezzi super economici.

5. Kanom Bueang

Le famose frittele thailandesi sono le Kanom Bueang, è un dolce spuntino da assaggiare lungo le passeggiate tra i mercati tradizionali. Queste frittelle, che sembrerebbero a prima vista dei tacos, sono in realtà tra i piatti dolci più amati di Bangkok. Il condimento tradizionale dolce prevede tuorli d’uova o cocco tritato, ma per chi non ama questo tipo di dessert è possibile trovare varianti salate. Per assaggiare il Kanom Bueang basta immergersi tra gli stand di street food in città, magari nell’area di Bangrak, un piccolo mercato ricco di cibo delizioso. È possibile ammirare i cuochi che preparano le frittelle, sembra un semplice piatto, ma i passaggi sono tanti ed è una vera e propria arte!

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Le chiese di Lione più importanti: 4 da non perdere
Le chiese di Lione più importanti: 4 da non perdere

Lione è una delle città più importanti della Francia, famosa per il suo centro storico. Si tratta di una metropoli Scopri di più

Londra a Natale: 10 cose da fare
Londra Natale: 10 cose da fare

Londra, capitale del Regno Unito, è una città vibrante che fonde il fascino della metropoli cosmopolita con la ricchezza della Scopri di più

Trappole turistiche di Vienna: 4 da evitare
trappole turistiche di Vienna

Difficile da credere, ma di trappole turistiche se ne trovano anche a Vienna, capitale austriaca e culla di moltissimi compositori Scopri di più

Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare
Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare

La capitale del Portogallo, Lisbona, è una delle città più belle d’Europa, con i suoi quartieri caratteristici, la sua storia Scopri di più

Piatti tipici nepalesi: 4 da assaggiare
piatti tipici nepalesi

La cucina nepalese è un mix di sapori e tradizioni di altri Paesi, in particolare dell'India, Cina e Tibet. Questo Scopri di più

Cucina ligure: 4 piatti tipici da non perdere
Cucina ligure: 4 prodotti tipici da non perdere

La cucina Ligure è un tesoro La Liguria è una regione piena di risorse, quando si sente parlare della Liguria, Scopri di più

A proposito di Anthea Tiniello

Vedi tutti gli articoli di Anthea Tiniello

Commenta