Piatti tipici di Barcellona: 5 da assaggiare in Catalogna

Piatti tipici di Barcellona: 5 da assaggiare in Catalogna

Quando si viaggia una delle attività più interessanti da fare per vivere al meglio la meta è assaggiare il cibo tipico. Il mondo infatti, è ricco di specialità culinarie pronte per essere scoperte e la Catalogna ne custodisce molte. Barcellona è considerata la capitale culinaria del territorio, qui è possibile assaporare i piatti tipici della tradizione catalana, sia in maniera più tradizionale che in versioni più moderne. I piatti tipici di Barcellona sono numerosi e probabilmente riuscire ad assaggiare tutto in un singolo viaggio, è un po’ complicato.

Ecco perché abbiamo deciso di stilare una lista dei 5 piatti tipici di Barcellona da assaggiare assolutamente

1. Crema catalana

Come non menzionare il simbolo della pasticceria catalana, non parliamo solo di uno dei piatti tipici di Barcellona ma di un dolce rappresentante la Catalogna in generale. Si tratta di un dolce molto amato anche fuori dalla Spagna e consiste in una crema composta principalmente da latte, tuorli d’uovo e zucchero. La particolarità del piatto è che spesso viene cotta dinanzi al cliente, al fine di fare indurire lo zucchero caramellato e far formare una patina da rompere prima di assaggiare la crema. Le origini del dolce ancora oggi non sono chiare e vengono contese da più paesi, secondo la tradizione spagnola il dolce si serve il 19 Marzo, giorno di San Giuseppe.

2. Paella

Questo non è solo uno dei piatti tipici di Barcellona, ma una delle ricette spagnole più gradite e imitate in assoluto. La paella infatti nasce a Valencia, ma nel corso dei secoli la sua tradizione si è diffusa in tutta la Spagna, compresa la Catalogna divenendo uno dei piatti iconici del paese. La ricetta tradizionale valenciana è con carne e verdure, ma esistono molte varianti del piatto: con i frutti di mare, con carne e pesce insieme, insomma senza ombra di dubbio la paella è per tutti i gusti! In particolare a Barcellona la più popolare è una sua variante chiamata “fideuà, nella quale al posto del riso vengono usati degli spaghetti molto corti.

3. Tapas

Quando parliamo di tapas, non ci riferiamo a un solo piatto tipico di Barcellona, ma a una serie di assaggi che spesso accompagnano le bevande alcoliche. Le tapas infatti, vengono utilizzate come aperitivi o antipasti, ma a volte le porzioni sono così abbondanti che possono diventare dei veri e propri pranzi o cene. In ogni bar, pub o locale spagnolo, le tapas sono un piatto che non manca mai nei menù. Tra le più popolari abbiamo: jamón, il tipico prosciutto, accompagnato da pane e salsa di pomodoro o le patatas bravas ovvero delle patate arricchite da una gustosa salsa speziata.

4. Coca di San Juan

Il 24 giugno a Barcellona si festeggia San Juan e per l’occasione si cucina la Coca: uno dei piatti tipici di Barcellona più famosi, ma anche dell’intera Catalogna. Il dolce consiste in un pan brioche condito ripieno di crema e decorato con frutta candita e pinoli. La particolarità del piatto, inoltre, è che può essere sia dolce che salato, nella sua versione salata infatti è molto simile a una pizza condita con verdure di ogni tipo ed erbe aromatiche. La tradizione vuole che la Coca si consumi fredda, come tapas o street food.

5. Esqueixada de baccalà

La cucina catalana, e in generale, quella spagnola hanno una grande quantità di piatti a base di pesce. In particolare, l’esqueixada de baccalà è uno dei piatti tipici di Barcellona più amati, si tratta di un piatto estivo: un’insalata che appunto, viene servita fredda. Il baccalà triturato viene condito con verdure di tutti i gusti, anche questo piatto si trova spesso in forma di tapas ad accompagnare bevande alcoliche come la tipica sangria e se siete amanti del pesce, non potete assolutamente perdere questa specialità.

Fonte immagine in evidenza: Foto di EstudioWebDoce da Pixabay 

Altri articoli da non perdere
Dolci brasiliani imperdibili: i 4 più golosi
Dolci brasiliani imperdibili

Variegata, multietnica e colorata, la cucina brasiliana mette d’accordo un po’ tutti i palati del mondo, essendo il risultato di Scopri di più

I più bei villaggi turistici della Puglia
I più bei villaggi turistici della Puglia

Se per le prossime vacanze non sai ancora cosa fare, perché non provare la magia dei villaggi turistici della Puglia? Scopri di più

Crociere nel Mediterraneo: 5 mete da non perdere

Le crociere Mediterraneo non hanno nulla da invidiare a quelle che vedono come meta i Caraibi o il Nord Europa. Scopri di più

Mete più belle del Sud America da non perdere, una top 5
Le 5 mete più belle del Sud America per un viaggio indimenticabile

Il Sud America è uno dei luoghi più affascinanti del mondo, dal punto di vista naturalistico e anche da quello Scopri di più

Le migliori destinazioni per una crociera per single

Partire per una crociera per single è un’ottima scelta per chi desidera un mix perfetto di relax, avventura e nuove Scopri di più

Top 5 dei monumenti più visitati in Italia
monumenti più visitati in Italia

Monumenti più visitati in Italia, quali sono? L'italia è il paese dell'arte, del buon cibo e del sole, questo ormai Scopri di più

A proposito di Serena Uvale

Studentessa presso l'università degli studi di Napoli "L'Orientale", amante della culturale e della lingua cinese.

Vedi tutti gli articoli di Serena Uvale

Commenta