Piatti tipici di Vienna: i 3 da assaggiare e dove

Piatti tipici di Vienna: i 3 da assaggiare e dove

Vienna è una delle capitali europee più affascinanti e amate, ricca di arte (e musei), storia e anche buon cibo. Trovare una cucina interessante e saporita quando si viaggia è senza dubbio un  punto a favore per la meta, non solo perché è sempre piacevole alzarsi soddisfatti da tavola dopo una bella cena, ma anche e soprattutto perché ci aiuta ad entrare in contatto con la cultura locale. Anche assaggiare un piatto diverso dal solito è un’esperienza, ancor di più se lo si fa mentre si viaggia: solo così si può imparare a conoscere a pieno una realtà distante dalla propria, e quando si tratta dei piatti tipici di Vienna si ha davvero l’imbarazzo della scelta.

In questo articolo vogliamo consigliarvi dunque i 3 piatti tipici di Vienna da assaggiare assolutamente tra una visita e l’altra del vostro soggiorno!

1. Wiener Schnitzel

Il piatto che più di tutti rappresenta la cucina del posto è la Wiener Schnitzel, ovvero una fetta di vitello impanata e fritta. Anche se a prima vista ricorda molto la nostra cotoletta milanese, la Wiener Schnitzel è uno dei piatti tipici di Vienna e  ha un sapore unico che vi sorprenderà già dal primo morso. A rendere ancora più invitante il piatto è la sua forma, una singola porzione, di fatti, fuoriesce da un normale piatto per la sua grandezza, qualcosa per cui di certo non ci si può lamentare! Se volete assaggiare la vera e originale Wiener Schnitzel vi consigliamo di andare da Figlmüller, il locale storico specializzato nella preparazione di tale specialità dal 1905 e situato a soli pochi passi dal Duomo di Santo Stefano. Inoltre, per fare un pasto da veri austriaci, la loro famosa insalata di patate non può mancare nell’accompagnare la fetta di carne fritta più buona della vostra vita.

2. Saftgulasch

Un altro tra piatti tipici di Vienna da provare è il Saftgulash, il gustoso spezzatino di manzo e cipolle cotto in lardo, mix di spezie e concentrato di pomodoro.  A rendere unico il suo sapore è la lenta cottura che rende la carne morbidissima, tanto da rendervi inutile l’utilizzo del coltello, a non mancare però sarà il pane con il quale fare la scarpetta napoletana nel sughetto viennese. Dove mangiare il miglior Saftgulash? Ovviamente da Ilona Stuberl, un locale dall’atmosfera accogliente e dal costo moderato.

3. Sachertorte

Non potevamo concludere la nostra lista dei piatti tipici di Vienna se non con il dolce austriaco per eccellenza, l’inimitabile Sachertorte. Una torta fatta di pan di Spagna al cacao, farcita con un sottile strato di marmellata di albicocche e ricoperta da glassa al cioccolato fondente. Un classico della pasticceria che nasce proprio a Vienna, uno dei dessert più golosi di sempre, in cui l’unione di gusti così diversi è una vera e propria goduria per le papille gustative. Insomma, mangiare almeno una fetta di Sacher a Vienna è d’obbligo e tra i luoghi più iconici dove provarla abbiamo ovviamente l’Hotel Sacher e il Demel, le due caffetterie che si contendo il posto per la miglior Sachertorte, nonché il diritto per affermare che la torta originale sia la loro.

 Fonte immagine: chandlervid85 on Freepik

Altri articoli da non perdere
Capodanno in piazza 2024, i 5 più interessanti in Italia
Capodanno in piazza 2024, i 5 più interessanti in Italia

Capodanno si avvicina ed è ora di scegliere come trascorrerlo al meglio. Molti italiani decidono di passarlo in famiglia, in Scopri di più

Grotta della Poesia (Salento): origine e storia della piscina naturale
Grotta della poesia, dov’è e cos’è

Tra le moltissime destinazioni che meritano di essere visitate ed ammirate in Italia, c’è la Grotta della Poesia. Scopriamo la Scopri di più

La cucina peruviana: una gastronomia in evoluzione
La cucina peruviana una gastronomia in evoluzione

L'evoluzione della cucina peruviana Negli ultimi anni sta iniziando a spopolare la cucina peruviana, dopo un lunghissimo periodo in cui Scopri di più

Chiese da visitare a Stoccolma: le 3 principali
Chiese da visitare a Stoccolma

Quali sono le chiese più belle che è possibile visitare a Stoccolma? Stoccolma, la capitale della Svezia, è un'affascinante città Scopri di più

Posti instagrammabili a Los Angeles: i 5 luoghi più iconici
Posti instagrammabili a Los Angeles: i 5 luoghi più iconici

Los Angeles, una delle mete preferite dagli amanti delle arti visive e dell’estate, è una città in California dove i Scopri di più

Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo
Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo

L’arte delle sculture subacquee si è diffusa in lungo e in largo di recente, e ne abbiamo testimonianze anche nei Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta