La cucina indiana è nota soprattutto per l’ampio utilizzo di spezie, latte e latticini e si differenzia in molteplici varietà regionali: piatti tipici del nord, che vedono come protagonista la carne, e piatti tipici del sud che sono caratteristici di una cucina principalmente vegetariana e si distingue per l’utilizzo di spezie, erbe e verdure da accompagnamento. È, però, la cucina settentrionale che ha maggiore successo nel mondo, infatti i piatti tipici indiani più apprezzati nel mondo occidentale sono il pollo al curry, il pollo tandoori e il riso pilaf ma anche i famosissimi samosa e il kebab indiano con carne di agnello. Spezie e pane sono di grande importanza: le prime sono parte essenziale del sapore di ogni piatto indiano, in particolare si utilizza la curcuma, il cumino, coriandolo e molto peperoncino; il secondo, invece, ha addirittura una vasta gamma di varianti e serve sia per accompagnare piatti di carne ma anche fungere da piatto o addirittura da posata.
Ma vediamo insieme i 5 piatti tipici indiani più famosi da assaggiare
1. Samosa
Fonte immagine: Pexels
Probabilmente originari della Turchia e della Grecia, i samosa sono tra i piatti tipici indiani più apprezzati poiché alla mano. Infatti, è considerato uno snack salato e speziato ripieno di patate, cipolle, piselli, carne, lenticchie e varie spezie, al forno o fritti. Inoltre, vi è uno storia curiosa da raccontare in merito a questo piatto tipico indiano: questa pasta triangolare era nominata anche in molti libri medievali di cucina araba e inoltre, l’etimologia Hindi di samosa è riferita al persiano sanbosag.
2. Pollo tikka masala
Fonte immagine: Pexels
Il secondo tra i 5 piatti tipici indiani da assaggiare è il pollo tikka masala. Erroneamente si pensa che questo piatto tipico abbi origine indiane…beh, non è così! Il pollo tikka masala è un piatto tipico indiano ma inventato in Scozia, probabilmente da un cuoco indiano in un ristorante indiano utilizzando gli ingredienti che aveva a disposizione per ricreare i sapori della sua patria lontana. La ricetta comprende pezzi di pollo cotti in padella serviti con una salsa speziata con curry, panna e pomodori. Esistono, inoltre, molte varietà di questo piatto tipico indiano: alcune con carne di agnello e altre con paneer o pesce.
3. Panipuri
Fonte immagine: Pexels
Uno dei piatti tipici indiani più sfiziosi, chiamato anche come gol gappa, ossia dei panini fritti di semola o farina integrale con un buco al centro in cui viene versata dell’acqua aromatizzata ossia il pani imli, spesso arricchita con ceci, cipolle, patate, peperoncino e molto altro.
4. Masala dosa
Fonte immagine: Pexels
Tra i piatti tipici indiani del sud, questo riprende la ricetta del dosa, ossia del pancake salato originario di Udopi. Possiamo trovarlo anche in altre zone dell’India ma con preparazioni differenti. Comunque, la preparazione base della dosa comprende l’immersione in acqua, la macinazione e la fermentazione del riso e delle lenticchie. Il preparato verrà poi cotto in padella dando vita a delle frittelle croccanti che verranno poi servite con chutney o patate al curry.
5. Pollo tandoori
Fonte immagine: Pexels
Si tratta di uno dei piatti tipici indiani più conosciuti: prevede ali o cosce di pollo marinato in un mix di spezie tra cui pepe di Caienna e peperoncino del Kashmir o curcuma e yogurt. Viene cotto all’interno dell’apposito tandoor, un forno tipico indiano fatto di argilla che cuoce il tutto donando morbidezza e croccantezza allo stesso tempo grazie alle temperature elevate che può raggiungere.
Fonte immagine in evidenza: Pexels