Posti da visitare a Nikkō, una top 5

Posti da visitare a Nikkō, una top 5

Nikkō è una città giapponese che si trova nella prefettura di Tochigi nella regione del Kantō, distante da Tōkyō poco più di un centinaio di chilometri. Essa è conosciuta come la città dei templi e dei santuari ed è stata riconosciuta come Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Ci sono molti ed incantevoli posti da visitare a Nikkō, che si rivela essere una destinazione perfetta per chiunque voglia scappare dal caos della città. Essendo una città di montagna, si possono trovare dei paesaggi naturali straordinari con attività da fare immersi nella natura.

Che sia una sola giornata oppure per più tempo e che siate interessati a visitare questa città, ecco di seguito cinque posti da visitare a Nikkō che non possono mancare nell’itinerario:

1. Tempio Rinnoji

Questo è il tempio più importante di Nikkō, fondato dal monaco buddhista Shōdō Shōnin, colui che introdusse il Buddhismo proprio in questa città nel VIII secolo. Questo tempio è immerso nelle montagne e, grazie alla sua ubicazione isolata, nel corso dei secoli è stato un luogo dove molti monaci buddhisti preferivano raggiungere nei momenti di concentrazione spirituale e solitudine. La struttura principale del tempio è la sala Sanbutsudo che conserva tre statue di legno che rappresentano i tre kami delle montagne sacre di Nikkō, vale a dire Amida, Senju Kannon (Kannon dalle mille braccia) e Bato Kannon (Kannon con la testa equina). Tra le altre cose da vedere c’è uno stupendo giardino in stile giapponese e il museo del tempio.

2. Santuario Toshogu

Tra i posti da visitare a Nikkō c’è sicuramente il santuario Toshogu, il santuario shintoista dedicato a Tokugawa Ieyasu, il famoso guerriero giapponese fondatore dello shogunato Tokugawa, e che si trova all’interno di una magnifica foresta. Dichiarato Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, tra i vari edifici che compongono il complesso da menzionare c’è sicuramente il mausoleo di Tokugawa Ieyasu, una pagoda a cinque piani, la porta Yomeimon e la sala Honjido, il cui soffitto è decorato con il dipinto del dragone piangente.

3. Santuario Futarasan

Un altro dei posti da visitare a Nikkō è il santuario Futarasan che insieme al tempio Rinnoji e al santuario Toshogu simboleggiano l’insieme del luoghi sacri di Nikkō. Esso è dedicato ai kami delle tre montagne più sacre di Nikkō: il monte Nantai, il monte Nyohō e il monte Taro. Anche questa struttura fu fondata da Shōdō Shōnin. Al suo interno sono custodite due spade considerate tesori nazionali del Giappone insieme ad altri manufatti, altrettanto preziosi.

4. Ponte Shinkyo

Il ponte Shinkyo è considerato uno dei più importanti ed antichi ponti del Giappone, tanto da ricevere il nome di ‘ponte sacro’. Esso indica l’ingresso all’area dei Templi e Santuari di Nikkō, quindi al luogo sacro, ed è parte del santuario Futarasan. Il ponte attraversa il fiume Daiya collegando la città di Nikkō ai templi e santuari. Questo luogo iconico rientra assolutamente tra i posti da visitare a Nikkō. Per poterlo guardare nella sua totalità, occorre salire su un ponte che è disposto parallelamente al ponte Shinkyo, in modo anche da poterlo fotografare.

5. Lago Chūzenji

Il lago Chūzenji è un lago di origine vulcanica che è nato in seguito ad un’eruzione vulcanica del monte Nantai. Si contraddistingue per il suo paesaggio rigoglioso e per le rinomate cittadine termali che riescono ad attirare molti turisti ed anche escursionisti. La zona diventa ancora più bella quando arriva il periodo della fioritura dei ciliegi ed anche durante l’estate grazie al suo clima temperato.

Fonte immagine dell’articolo “Posti da visitare a Nikkō, una top 5”: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia: scopriamone 5
Borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia: scopriamone 5

Quali sono i borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia? Scopriamoli insieme! Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana a statuto Scopri di più

Cosa vedere in Cina? Ecco le 10 attrazioni da non perdere
Cosa vedere in Cina? Ecco le 10 attrazioni da non perdere

Cosa vedere in Cina? Ecco le 10 attrazioni da non perdere per nessun motivo Se sei un appassionato della cultura Scopri di più

Chiese da visitare a Lisbona, le 4 più iconiche
chiese da visitare a Lisbona

Lisbona costituisce un gioiello nascosto nell'ambito delle capitali europee: con i suoi iconici tram gialli che percorrono le vie storiche Scopri di più

Grotte marine, le 5 più belle d’Italia
Grotte marine, le 5 più belle d’Italia

Le grotte marine sono da sempre dei luoghi suggestivi e di grande attrazione. La costa italiana è piena di meravigliose Scopri di più

London Dungeon: l’attrazione horror di Londra
London Dungeon

Sapevate che a Londra c’è un’attrazione a dir poco da brividi? Ebbene sì. stiamo parlando del London Dungeon, un’attrazione a Scopri di più

Quartieri da visitare a Lisbona: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Lisbona: i 3 consigliati

Lisbona rappresenta una delle mete turistiche più gettonate degli ultimi anni, essendo una delle capitali europee più belle in assoluto. Scopri di più

A proposito di Anna Maria Teresa Colangelo

Vedi tutti gli articoli di Anna Maria Teresa Colangelo

Commenta