Posti instagrammabili a Vieste: 3 da non perdere

Posti instagrammabili a Vieste

Vieste, una splendida città del Gargano famosa per la cultura, per le spiagge e per il suo centro storico, ma anche per i tantissimi posti instagrammabili. È una rinomata stazione balneare del Parco Nazionale del Gargano, con riconoscimento internazionale di bandiera blu. La città è ricca di tanti luoghi da visitare e, soprattutto, da fotografare perché caratterizzata da un panorama super suggestivo da non perdere assolutamente.

Vediamo, quindi, quali sono i 3 posti più instagrammabili a Vieste:

1. Via Judeca

Nel cuore del centro storico di Vieste possiamo trovare il primo dei tre posti più instagrammabili, via Judeca che si estende sull’antico ghetto ebraico, offrendo uno spettacolo di contrasto tra l’infinito Adriatico e la città che affaccia sul mare. Da qui potrete ammirare la chiesa di San Francesco e scattare foto panoramiche indimenticabili. Proseguendo lungo la via sarà possibile raggiungere La Ripa e ritrovare lo stesso panorama da un’altra prospettiva. 

2. La scalinata dell’amore

Posti Instagrammabili a Vieste: 3 da non perdere

La scalinata dell’amore unisce il corso principale di Vieste al centro storico, ed è sicuramente uno dei migliori posti instagrammabili, ma anche uno scenario tanto romantico e colorato. È, infatti, decorata con cuori e con il testo della canzone di Max Gazzé «La leggenda di Cristalda e Pizzomunno». È suggeribile fotografare dal basso verso l’alto, in modo da avere tutta la scalinata decorata alle spalle. Un’altra scelta fotogenica sarebbe quella di realizzare un video durante la salita, perché si dice che se si salgono tutte le scale mano nella mano con il proprio partner, l’amore sarà destinato a durare per sempre

3. Il Pizzomunno

L’ultimo tra i posti più instagrammabili a Vieste è sicuramente il Pizzomunno. È una formazione calcarea di 25 metri, situata all’inizio della spiaggia Scialara sul lungomare Enrico Mattei, ed è diventato il simbolo della città. Per scattare una foto memorabile è consigliabile andare sulla spiaggia libera, alla prime ore del mattino, perché solitamente è occupata da un grande numero di turisti. È possibile fare foto da diverse angolazione, ed ognuna di queste avrà uno scenario strepitoso. Al Pizzomunno sono legate alcune leggende, la più famosa è quella sopracitata La leggenda di Cristalda e Pizzomunno che racconta di una fanciulla di nome Cristalda, e un giovane forte e imponente di nome Pizzomunno. Ogni giorno il ragazzo affrontava il mare con la sua barca, e le sirene che abitavano quelle acque gli avrebbero offerto l’immortalità, ma solo se lui avesse accettato di diventare il loro re e amante. Ma le sirene aggredirono Cristalda e la trascinarono nella profondità delle acque, Pizzomunno la rincorse invano e venne trovato il giorno dopo pietrificato, dal colore bianco scoglio, per questo motivo questa formazione calcarea porta oggi il suo nome. 

Questi sono solo i 3 posti più instagrammabili a Vieste, ma la città è ricca di scenari spettacolari che lasciano i turisti senza parole. È una meta che ogni anno attira sempre più visitatori, classificandosi sempre tra i mari più belli e puliti in Italia. Ogni angolo della città affascina e trasmette la cultura locale. 

Fonte immagine in evidenza: wikimedia commons foto di Giulia Angelini

Altri articoli da non perdere
Cosa fare e vedere a St. Moritz: 5 idee
Cosa fare e vedere a St. Moritz: 5 idee

Meta rinomata del turismo internazionale invernale situata nel canton Grigioni, questo paesaggio offre una bellezza naturale visiva unica e affascinante Scopri di più

Piatti tipici colombiani: i 5 migliori
Piatti tipici colombiani: i 5 migliori

Il panorama gastronomico della Colombia è un miscuglio di sapori sorprendenti e differenti tra loro, poiché si basa su una Scopri di più

Borghi in Basilicata, 5 bellissimi da visitare
Immagine articolo Borghi in basilicata 5 bellissimi da visitare

La Basilicata è una regione ricca di tesori nascosti e autentiche gemme culturali: con i suoi borghi suggestivi, intrisi di Scopri di più

Quartieri da visitare a Shanghai: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Shanghai: i 3 consigliati

Shanghai, la più famosa metropoli della Cina -  definita anche la Perla d'Oriente - è conosciuta per essere tra le Scopri di più

Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente
Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente

Pechino, o Beijing, capitale della Cina, rappresenta sicuramente una delle mete più accattivanti ed intriganti, da visitare almeno una volta Scopri di più

Mete da scoprire in Basilicata: le 5 più belle
Mete da scoprire in Basilicata: le 5 più belle

La Basilicata è una regione situata nel sud dell'Italia, divisa in due province: Potenza, che è il capoluogo, e Matera, Scopri di più

A proposito di Adelaide Di Palo

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Di Palo

Commenta