Posti instagrammabili in Italia: 5 da non perdere

Posti Instagrammabili in Italia: Top 5 da non perdere

Una delle attività migliori per mantenere vivi i ricordi è la fotografia: per questo motivo, quando si viaggia, ci si ritrova spesso a scattare una grande quantità di foto, non solo per immortalare attimi importanti, ma anche per mostrarli ad amici e parenti tramite i social network. È proprio per questo che, quando ci si ritrova in nuovi luoghi,  si va alla ricerca di posti instagrammabili in cui scattare bellissime fotografie e rendere, così facendo, i propri profili social più cool. Ogni paese è ricco di luoghi meravigliosi pronti ad essere fotografati e l’Italia non è certo da meno.

Vediamo insieme quali sono i 5 luoghi più instagrammabili in Italia:

1. Castel dell’Ovo a Napoli 

Uno dei simboli della meravigliosa città partenopea e allo stesso tempo uno dei posti più instagrammabili: parliamo dello storico Castel dell’Ovo. Situato di fronte via Partenope, il castello è un luogo perfetto per chi vuole immortalare i propri ricordi con delle fotografie e caricarle sui propri profili social. La meravigliosa vista sul mare e le piccole barche che ormeggiano al largo, conferiranno alle vostre foto un’atmosfera magica.

2. Lo specchio naturale del Lago di Braies 

Il lago di Braies è uno dei posti più magici in Italia ed è conosciuto soprattutto per la sua bellezza. Senza  ombra di dubbio è uno dei luoghi preferiti per chi è alla ricerca di posti instagrammabili. Il lago, infatti, è un vero e proprio specchio naturale che riflette il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti. È possibile anche affittare delle piccole barchette di legno per attraversare il fiume e scattare così foto uniche.

3. Lo scorcio sui canali bolognesi della Finestrella di via Piella 

La finestrella concede una meravigliosa visuale sui canali bolognesi e per questo motivo, si classifica come uno dei posti più instagrammabili a Bologna. Non è sicuramente adatto a scattare selfie poiché si rischierebbe di coprire la vista sul canale, ma è sicuramente un luogo degno di un post per la propria pagina social. A causa delle sue piccole dimensioni, spesso ci si ritrova a dover attendere in fila prima di poter scattare una fotografia: questo tuttavia non dovrebbe scoraggiare, perché il panorama ne vale assolutamente la pena. 

4. Piazza della Repubblica 

La piazza attira quotidianamente turisti e non solo, soprattutto a causa dei numerosi artisti di strada che ogni giorno improvvisano spettacoli. Per questi motivi si classifica come uno dei posti più instagrammabili a Firenze. Uno degli angoli preferiti per scattare fotografie è in prossimità del carosello che anima l’intera piazza, conferendole un’aria magica. Il luogo è consigliato soprattutto al tramonto, momento in cui la piazza si colora di varie sfumature d’arancione.

5. Castello del Miramare 

Il complesso, situato a Trieste, è particolarmente famoso per la vista mozzafiato che offre. Il castello, circondato dal verde del parco, è ricco di piante e angoli naturali. Uno dei posti più instagrammabili dell’edificio è indubbiamente la terrazza a strapiombo sul mare, dalla quale è possibile scattare foto con un panorama unico che renderà la vostra pagina Instagram sicuramente più affascinante.

Fonte dell’immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Presepe di Manarola, il più grande del mondo
Presepe di Manarola, il più grande del mondo

Siamo a Manarola, antico borgo della Riviera ligure di Levante e frazione del comune di Riomaggiore nella provincia di La Scopri di più

Luoghi instagrammabili ad Helsinki: le 4 mete da scattare
Luoghi instagrammabili ad Helsinki: le 4 mete da scattare

Quali sono i luoghi instagrammabili ad Helsinki? Se viaggiare fa parte della lista dei buoni propositi per quest’anno, la Finlandia Scopri di più

Attrazioni di Barcellona, le 3 principali
Attrazioni di Barcellona

Quali sono le attrazioni di Barcellona assolutamente da non perdere? Barcellona è una città che offre molto ai turisti, con Scopri di più

Musei da visitare a Milano, i 3 consigliati
Musei da visitare a Milano, i 3 consigliati

Milano è una città poliedrica e sempre in movimento, ricca di cultura e di testimonianze storiche e artistiche, una città Scopri di più

Cosa vedere a Catania, città dei colori e dei sapori
Cosa vedere a Catania, città dei colori e dei sapori

Piccola guida su cosa vedere a Catania, una città piena di colori e sapori. Catania e il grigio. Gli edifici Scopri di più

Hospital de Sant Pau: una visita insolita a Barcellona
Hospital de Sant Pau: una visita insolita a Barcellona

Barcellona, una delle capitali storiche dell’urbanistica e della pianificazione territoriale, è una città dotata di una planimetria che semplifica gli Scopri di più

A proposito di Serena Uvale

Studentessa presso l'università degli studi di Napoli "L'Orientale", amante della culturale e della lingua cinese.

Vedi tutti gli articoli di Serena Uvale

Commenta