Quartieri da visitare a Ginevra: i 3 consigliati

Quartieri da visitare a Ginevra: i 3 consigliati

Ginevra è al secondo posto sia come città più popolata, che come centro finanziario di tutta la Svizzera, seconda solo alla capitale Zurigo. È situata all’estremità sud-occidentale del lago Lemano, sulle due rive del fiume Rodano, circondata da montagne. Il nome deriva dal termine celtico genu che significa proprio estuario, golfo. Per scoprire questa città ed esplorare i meravigliosi quartieri da visitare a Ginevra è sufficiente anche solo un fine settimana e non manca di attività turistiche capaci di intrattenere durante l’anno: in inverno è una meta ideale per sciare, mentre in estate si può godere del lago.

Il carattere di Ginevra è prettamente multiculturale, grazie soprattutto all’elevata percentuale di abitanti stranieri che possiede (oltre il 40%). La piccola città svizzera offre un patrimonio culturale pari a quello di una grande metropoli mondiale, difatti ospita numerosi centri di ricerca e sedi di istituzioni internazionali. Ginevra è anche conosciuta come città della pace, siccome viene considerata un luogo dove la neutralità e l’accoglienza sono all’ordine del giorno, divisa in quartieri tutti da visitare.

Ecco una lista dei tre quartieri da visitare a Ginevra

1. Pâquis

Nei pressi della stazione ferroviaria di Ginevra è locato il quartiere Pâquis. Quali aggettivi possono descriverlo? Popolare, cosmopolita, vivace, imborghesito, trendy. Pâquis è uno dei quartieri da visitare a Ginevra perché di notte si accende, dopo il tramonto si risveglia. È una zona centrale della città che vive sia di giorno che di notte, in cui sono locati tanti locali quali bar e ristoranti, ma anche la maggioranza delle sedi degli enti istituzionali. L’aspetto culinario si riscopre come fulcro del quartiere: la cucina proposta nei vari pub, ad esempio il Pickwicks o lo Scandale, merita di essere assaggiata.

Ma in generale nei diversi ristoranti etnici del quartiere è possibile provare sapori provenienti da ogni parte del mondo. Passeggiare per Pâquis è paragonabile ad esplorare l’intero pianeta. Questo ne spiega perfettamente la multiculturalità, un vero simbolo della città. Tra le attrazioni devono essere menzionati i Bains des Pâquis e la Broken Chair di Place des Nations, realizzata dall’artista ginevrino Daniel Berset, questa sedia amputata mira ad ergersi come l’emblema della lotta contro le mine antiuomo. Qui troviamo anche il quartiere a luci rosse di Ginevra.

2. Eaux-Vives

Il centro di Ginevra è costituito dal quartiere di Eaux-Vives, dove sono collocati i monumenti storici più apprezzati dai turisti che, a loro volta, si inseriscono magnificamente in uno scenario fatto di moderni edifici. Gli abitanti del luogo elogiano ben volentieri questa zona che affaccia sul lago, la quale rientra a mani basse tra i quartieri da visitare a Ginevra. Proprio nel lago Lemano si riscontra una delle principali attrazioni della città: il Jet d’eau, ovvero una grande fontana che proietta fino ad un’altezza di 140 metri un unico e potente spruzzo d’acqua.

Ma non finisce qui, infatti ad Eaux-Vives sorge la rinomata Cathédrale Saint-Pierre. Intorno alla cattedrale ginevrina si distendono enormi spazi verdi, tra cui il Parc des Bastions, la Promenade de la Treille e il Parc de l’Observatoire. Da non sottovalutare l’aspetto legato allo shopping, dal momento che molte delle vie più colme di negozi di marche prestigiose trovano posto in questo quartiere: Rolex, Gucci, Mont Blanc tanto per citarne alcune.

3. Plainpalais

Uno spicchio caratteristico della città svizzera è Plainpalais. Già le origini del quartiere sono peculiari: nato da una zona acquitrinosa compresa tra l’Arve e il Rodano, chiamata appunto Palais, che nel Medioevo subì dei meticolosi lavori di bonificazione trasformandosi da palude a pascolo. Di prettamente tipico, a Plainpalais, si tengono regolarmente da tantissimi anni dei mercatini.

Nello specifico il martedì e la domenica sono gli agricoltori ad indire i mercatini, mentre il mercoledì e il sabato sono adibiti al mercatino delle pulci. A farvi sempre da padroni sono degli ottimi prodotti locali. È uno dei quartieri da visitare a Ginevra, idoneo soprattutto per le famiglie. L’atmosfera è piacevole, tranquilla e rilassante, nonostante la distanza dal centro sia di pochissimi minuti. Inoltre un punto a favore di Plainpalais sono i bellissimi vialetti dove si consiglia di passeggiare.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Quartieri da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati

Bruxelles, la capitale del Belgio, è una città di grande rilevanza nel panorama internazionale, oggi riconosciuta patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, Scopri di più

Cosa mangiare a Palermo in un giorno: 15 piatti tipici
Cosa mangiare a Palermo

La Sicilia offre numerose bellezze non solo da ammirare, come le sue bellissime spiagge e i numerosi monumenti, ma anche Scopri di più

Cosa vedere a San Marino: centro e non solo
Cosa vedere a San Marino: centro e non solo

Siete in viaggio a San Marino e non sapete cosa vedere? Ebbene, sappiate che vi sono diversi luoghi, musei e Scopri di più

Pellegrinaggi in Italia: i 4 sentieri più famosi
4 sentieri più famosi

Il pellegrinaggio è un’esperienza di viaggio che si compie non solo per scoprire luoghi e culture differenti dalla nostra, ma Scopri di più

Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati
Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati

Monaco di Baviera è una delle destinazioni turistiche più popolari della Germania, soprattutto nel periodo del celebre Oktoberfest. È una Scopri di più

Destinazioni low cost in Europa: le 5 consigliate
Viaggiare low cost in Europa: 5 destinazioni consigliate

Le pagine aperte sul web con diverse destinazioni e prezzi alle stelle possono lasciarci giù di morale anche questa volta, Scopri di più

A proposito di Mariagrazia Marino

Vedi tutti gli articoli di Mariagrazia Marino

Commenta