Quartieri da visitare a Melbourne, i 3 più belli

Quartieri da visitare a Melbourne, i 3 più belli

Melbourne è una vivace città australiana che offre tanto da vedere ai suoi visitatori: oltre ai monumenti e alle attrazioni principali, una delle cose migliori da fare in questa città è semplicemente perdersi tra i suoi diversi quartieri, ognuno con una propria personalità e caratteristiche uniche. In questo articolo andremo alla scoperta dei tre quartieri più belli e interessanti da visitare a Melbourne per un tour completo ed emozionante della città.

1. Fitzroy, il quartiere trendy

Uno dei quartieri da visitare a Melbourne è Fitzroy, situato nella zona interna nord-est della città. Fitzroy è il quartiere più alla moda e trendy di Melbourne, famoso per i suoi caffè, ristoranti, bar e negozi vintage: perdersi tra le sue strade significa tuffarsi nella vivace atmosfera creativa e alternativa della città. Fitzroy ha conosciuto nei decenni una rapida gentrificazione, trasformandosi da zona degradata a quartiere ricco di stimoli artistici e culturali e non è un caso che oggi le sue strade pullulano di street art, locali di tendenza, librerie e piccole gallerie d’arte. L’atmosfera è giovane, libera e stimolante. Tra i luoghi iconici di Fitzroy ci sono Brunswick Street e Gertrude Street, cuore commerciale e centro nevralgico della vita notturna, con caffè all’aperto e numerosi pub sempre animati. Imperdibili anche i giardini Edinburgh Gardens, vero cuore verde di uno dei quartieri da visitare a Melbourne almeno una volta nella vita. Fitzroy è la destinazione perfetta per chi vuole conoscere il lato più creativo e contemporaneo della città, passeggiando tra le viuzze fiancheggiate da murales colorati e assaporando il fermento culturale nei suoi caffè e locali. 

2. Southbank, uno dei quartieri da visitare a Melbourne per la sua vista panoramica

Il secondo quartiere assolutamente da non perdere quando si visita Melbourne è Southbank, situato nella zona sud della città lungo il fiume Yarra. Si tratta di un’area un tempo degradata e oggi completamente rigenerata che ospita attrazioni turistiche, punti panoramici e zone pedonali molto frequentate. Il fulcro di Southbank è senza dubbio la vivace Southbank Promenade affacciata direttamente sul fiume, che offre una splendida vista sulla skyline di Melbourne. Passeggiare in questa zona significa imbattersi in caffè all’aperto, ristoranti, punti artistici di interesse come la National Gallery of Victoria. In questo che è sicuramente uno dei quartieri da visitare a Melbourne è anche possibile visitare alcune delle strutture più iconiche della città e dell’intera nazione australiana, come la Crown Entertainment Complex, enorme centro per il divertimento, e la Eureka Tower, un alto grattacielo con terrazza panoramica. Infine questo quartiere ospita il fantastico Melbourne Arts Precinct, con musei, teatri e sale da concerto che rappresentano il fulcro culturale della città. Southbank è insomma una tappa immancabile per chi vuole scoprire il volto moderno e dinamico di Melbourne attraverso passeggiate lungo il fiume o ammirando spettacolari viste sulla skyline: senza dubbio risulta essere uno dei quartieri di Melbourne più vivi, ideale da visitare anche la sera.

3. Carlton

Tra i quartieri da visitare a Melbourne c’è sicuramente anche Carlton, situato immediatamente a nord del centro città. Carlton è conosciuto soprattutto per essere sede dell’omonima Università, la più antica di Melbourne e di conseguenza è un quartiere dall’atmosfera giovane. Carlton ha anche una forte impronta multiculturale, con negozi etnici, caffè italiani e ristoranti che richiamano le diverse comunità che lo abitano. Passeggiando per Lygon Street, arteria principale del quartiere, si possono ammirare edifici in stile coloniale alternati a murales colorati, ma è assolutamente da vedere il mercatino di Carlton Gardens, aperto durante i weekend, e l’adiacente Melbourne Museum che racconta la storia della città. Infine l’iconico La Mama Theatre è un punto di riferimento per la sperimentazione teatrale indipendente. Carlton è insomma un quartiere dal sapore giovane e multiculturale dove è possibile respirare l’energia della comunità studentesca che lo anima. 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Musei da visitare a Murcia 4 da non perdere
Musei da visitare a Murcia, i 3 da non perdere

  Quali sono i musei da visitare a Murcia? I 4 da non perdere 1.Murcia Museum of Fine Art Situato Scopri di più

Borghi più belli d’Italia 2024: 3 da conoscere
Borghi più belli d'Italia 2024: 3 da conoscere

I Borghi più belli d'Italia 2024 Ogni anno nel nostro paese vengono scelti determinati luoghi in ogni regione che vengono Scopri di più

Festa delle Luci di Lione: scopriamola insieme!
Festa delle luci di Lione

La Festa delle Luci di Lione (in francese Fête des Lumières) è un evento unico e spettacolare che si tiene Scopri di più

La storia di San Pietroburgo: l’evoluzione artistica e architettonica
San Pietroburgo: storia ed evoluzione

Questa città russa è oggi famosa per la sua composizione architettonica, poiché mostra una combinazione di influenze europee e russe, Scopri di più

Mete per viaggiatori solitari, le migliori 6
Mete per viaggiatori solitari, le migliori 6

Quali sono le migliori mete per viaggiatori solitari?  Scopriamolo insieme in questo articolo. Oggi viaggiare da soli è sempre più Scopri di più

Triangolo d’Oro: l’itinerario turistico più famoso dell’India
Triangolo d'Ori: l'itinerario turistico più famoso dell'India

L'India è uno stato immenso, il settimo per superficie oltre che il più popoloso al mondo, con l'ammontare di 1 Scopri di più

A proposito di Michela Nargino

Vedi tutti gli articoli di Michela Nargino

Commenta