Quartieri da visitare a Milano: i 3 consigliati

Quartieri da visitare a Milano: i 3 consigliati

Milano è la città italiana che più ha fatto passi in avanti nel mondo dell’avanguardia, motivo per cui figura tra le più importanti metropoli europee. Questa città, oltre ad essere primo tra i centri della moda, merita di essere ammirata in ogni suo angolo e spazio dal momento che è quotidianamente affollata da numerosi visitatori provenienti da tutte le parti del mondo. A tal proposito, è bene parlare anche di alcuni dei quartieri da visitare a Milano che maggiormente sono apprezzati e conosciuti.

Una città ricca di risorse come Milano offre grandi opportunità, sia a chi sceglie di viverci che a chi decide semplicemente di ammirarla; proprio per questa ragione, vengono di seguito elencati 3 dei quartieri da visitare a Milano

1. Quartiere Brera

Il raffinato ed elegante quartiere di Brera rientra tra i primi quartieri da visitare a Milano, poiché è il quartiere storico e artistico per eccellenza della città, evidente anche dal suo aspetto estetico. Brera è nel cuore del centro storico di Milano, a pochissimi passi dal Duomo, Parco Sempione, Porta Venezia etc. ed è una meta molto gettonata dagli artisti; infatti, lungo le sue vie si respira la tipica atmosfera parigina. Inoltre, in questo quartiere è possibile visitare anche la Pinacoteca di Brera, che ospita opere d’arte molto significative (es. Il bacio di Hayez), e la Chiesa di Santa Maria del Carmine. Ciò che contraddistingue Brera, però, non è solo l’arte ma è anche la movida, lo shopping, i ristoranti di lusso, i bar e i locali alla moda. Tra i quartieri da visitare a Milano è sicuramente il più consigliato.

2. Quartiere Buenos Aires

Il quartiere Buenos Aires è ugualmente situato nella zona centrale della città lombarda ed è considerato uno dei quartieri più dinamici, multietnici e attivi. Figura tra i principali quartieri da visitare a Milano per via del suo aspetto peculiare, simboleggiato dal Corso Buenos Aires – precedentemente noto come “Corso Loreto” – che è il fulcro del commercio e della ristorazione. Nel passato, i grandi palazzi in stile Liberty che caratterizzano questo quartiere, indicavano la zona residenziale dell’alta borghesia milanese, mentre oggi i medesimi palazzi sono la sede di una moltitudine di negozi e di locali predisposti lungo tutto il viale. In questo quartiere ci sono diversi luoghi d’interesse, come il Teatro Elfo Puccini che mette in scena diverse commedie moderne, e il Palazzo Luraschi.

3. Quartiere Navigli

Un altro dei quartieri da visitare a Milano è senz’altro il quartiere Navigli, famoso per i suoi canali gemelli – il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese – e per la movida notturna che anima le strade della bella città lombarda. Situato a sud-ovest di Milano, il quartiere Navigli è un quartiere ben collegato al centro storico e a tutti gli altri quartieri limitrofi e offre ai suoi visitatori svariate modalità di ristorazione e di commercio; ci sono, infatti, moltissimi locali, bar, club, negozi lungo le strade lastricate che si aprono sui canali. Infine, molto conosciuti sono anche il mercatino delle pulci di Viale Papiniano e il mercatone dell’antiquariato che attraggono chiunque sia alla ricerca di accessori, gioielli e vestiti dal gusto vintage.

 

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I viaggi organizzati: chi li ha inventati?
Viaggi organizzati: chi li ha inventati?

I viaggi organizzati sono ormai una soluzione per gli amanti delle avventure. Piratinviaggio, Utravel, SiVola, WeRoad, Booking ed anche Trivago, Scopri di più

Musei da visitare a Bilbao, i 3 consigliati
Musei da visitare a Bilbao, i 3 consigliati

Bilbao è la patria della cultura basca, una città moderna del nord della Spagna caratterizzata da una vivace scena culinaria Scopri di più

Cosa vedere a Canelli, la città del vino
Cosa vedere a Canelli, la città del vino

«Un confine, l’apertura verso un mondo lontano», questo era Canelli per Cesare Pavese, celebre scrittore e poeta astigiano. A cavallo Scopri di più

Posti instagrammabili in Cina: i 5 luoghi più iconici
Posti instagrammabili in Cina: i 5 luoghi più iconici

In uno dei paesi più grandi al mondo, ovvero la Cina, trovare posti instagrammabili e mozzafiato non è assolutamente difficile. Scopri di più

I luoghi più incredibili della Val Pusteria: i 6 da scoprire
Luoghi incredibili della Val Pusteria: i 6 da scoprire

Fresca aria alpina, vette maestose e verdi pascoli d’alta montagna. Tra i luoghi più incredibili della Val Pusteria si alternano Scopri di più

Attrazioni di Shanghai, le 4 più iconiche
Attrazioni di Shanghai, le 4 più iconiche

Shanghai, la cosiddetta “Perla d’Oriente” o “Parigi d’Oriente”, è un centro economico, finanziario, commerciale e delle comunicazioni di primaria importanza Scopri di più

A proposito di Alessia Galante

Studentessa presso l'Università "L'Orientale" di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Alessia Galante

Commenta