Quartieri di Chicago da visitare: i 3 consigliati

Quartieri di Chicago da visitare: i 3 consigliati

Con i suoi circa 2.700.000 abitanti e quasi 10 milioni sparsi in tutta la sua area metropolitana, Chicago risulta la terza metropoli statunitense per popolazione e la prima città dell’Illinois. È un importantissimo centro finanziario e cosmopolita, e il suo imponente skyline si distende lungo l’altrettanto imponente lago Michigan, che vanta ben circa 57.000 km quadri di estensione attraversando quattro stati federati. Vediamo tre quartieri di Chicago imperdibili, per una visita che si rispetti nella “Windy City“, come viene spesso soprannominata dai suoi abitanti e dai media. 

Ecco i 3 quartieri di Chicago che vi consigliamo di visitare:

1. The Loop

Il Loop è, tra i quartieri di Chicago, il cuore degli affari commerciali della città, oltre che il quartiere in cui si concentrano i punti più apprezzati dai turisti e i locali più trafficati. Imperdibili per un giro nel Loop sono:
The Art Institute of Chicago, immerso in un grande parco chiamato Grant Park, e museo d’arte più importante della città. È il secondo museo d’arte degli Stati Uniti e racchiude maggiormente opere dell’Ottocento, ma non solo; 
-Il Millennium Park, inaugurato nel 2004 e accolto con fervore dai cittadini come uno dei punti di riferimento principali della metropoli,  circondato da diversi grattacieli tra i quali spiccano The Legacy, OneEleven e The Heritage. Ospita, altresì, al suo interno il Jay Pritzker Pavilion, un auditorium adibito a concerti ed eventi a stampo musicale; 
-La celeberrima Willis Tower, per anni il grattacielo più alto degli USA, dal cui Skydeck è possibile assistere a una vista panoramica della città. 

2. Quartieri di Chicago a nord 

A nord dal centro città, se si vuole un po’ evadere dalla frenesia del Loop e trascorrere qualche ora in sana contemplazione della natura, pur rimanendo a pochi passi dalle aree principali, imperdibili sono questi tre quartieri:
-Il Lincoln Park, il più grande parco della città esteso per 489 ettari, che si sviluppa attorno all’omonimo giardino zoologico. Nel parco è possibile individuare un po’ di tutto: prati, boschi e perfino spiagge;
-Il Gold Coast Historic District, area storica residenziale sorta dopo il Grande Incendio del 1871 e oggi una delle zone più ricche della città;
-L’Old Town, che include i più vecchi edifici di Chicago in stile vittoriano e la Chiesa di San Michele, uno dei sette edifici più rilevanti a livello storico sopravvissuti all’incendio. 

3. Oak Park 

Non rientrante tra i quartieri di Chicago, essendo una municipalità a parte, Oak Park è una zona che può spesso passare inosservata, ma che può in realtà rivelarsi di grande interesse per tutti gli appassionati di letteratura. In una delle dimore di questa piccola cittadina, a ovest della metropoli, nacque infatti Ernest Hemingway, e la sua casa natale, oggi convertita in un museo, è aperta ai turisti. Altra casa da visitare è quella di Frank Lloyd Wright, tra i più importanti architetti del Novecento, che visse a lungo ad Oak Park, e le residenze degli abitanti più ricchi del quartiere sono state progettate proprio da lui. 

Chicago è una città vibrante, e pur essendo frenetica e movimentata, dispone di una capillare rete di trasporto pubblico che consente, quando si ha voglia, di staccare dal caos cittadino per trovare quiete in uno degli innumerevoli parchi offerti della città. Vale perciò la pena fare un salto nella Windy City se si viaggia negli Stati Uniti.

Fonte immagine: Wikimedia Commons (Sea Cow) 

A proposito di Dario Muraca

Vedi tutti gli articoli di Dario Muraca

Commenta