Ristoranti della costiera amalfitana: 5 da provare

Ristoranti costiera amalfitana, 5 da provare

La costiera Amalfitana può essere considerata come uno dei simboli della Campania e uno dei luoghi più belli d’Italia. Situata a pochi chilometri da Salerno, la costiera amalfitana, oltre a offrire paesaggi mozzafiato, ci regala deliziosi ristoranti dove gustare ricette tipiche campane. Ecco  5 ristoranti da provare!

Vediamo insieme i 5 ristoranti da provare in costiera amalfitana:

1.  Chez Black

Chez Black rientra nei ristoranti più noti della costiera amalfitana, situato nella splendida Positano. Aperto dal 1949, è diventato simbolo di questo paese. La meravigliosa location sul mare e i raffinati piatti della tradizione campana hanno attirato e attirano ancora oggi, in particolare durante il periodo estivo, anche personaggi famosi della televisione italiana.

Il ristorante propone diversi piatti sia a base di pesce che di carne, oltre a vini ricercati e deliziosi dessert. Tra i diversi piatti preparati sicuramente dobbiamo nominare i paccheri di Gragnano alla positanese o, ancora, il piatto con i ricci di mare e la famosa zuppa di pesce. 

2. Il Giardiniello

Ristorante-trattoria che si trova a Minori dal 1955 ,dove è possibile gustare  sia piatti a base di pesce ma anche la tradizionale pizza, simbolo della cultura gastronomica campana. Parliamo di uno dei tanti ristoranti della costiera amalfitana da provare durante la propria vacanza!  

È situato in uno dei vicoli più caratteristici della costiera amalfitana,  a pochi metri dal mare. Nei piatti di questo ristorante è possibile ritrovare una perfetta unione tra tradizione e modernità gastronomica. 

3. Casa Torrente

Si trova a Cetara, un paesino molto caratteristico diventato ormai meta estiva fissa dei turisti, soprattutto nei mesi di giugno e luglio, anche per gli abitanti della Campania. Casa torrente è uno dei ristoranti della costiera amalfitana da non perdere! Questo ristorante è noto soprattutto per la famosa colatura di alici, un condimento divenuto simbolo di Cetara, e per la gustosissima genovese di tonno che è uno dei cavalli di battaglia di questo ristorante.

In questo locale è possibile rilassarsi e sentirsi a casa, grazie all’ambiente molto familiare. Inoltre, è consigliato dalle migliori guide del mondo, dalla Michelin al Gambero Rosso. 

4. Torre dei Normanni

La Torre dei Normanni è uno dei ristoranti della costiera amalfitana più famosi. Questo ristorante si trova a Maiori ed è caratterizzato da una splendida terrazza sul mare che offre la possibilità di cenare o pranzare con una vista mozzafiato. I piatti uniscono la tradizione alla contemporaneità, regalando al cliente un’esperienza unica: tra questi possiamo sicuramente nominare i crudi di pesce, perfetti per assaporare tutto il gusto del mare.

5. Il Pirata

Situato a Praiano, il Pirata è uno dei ristoranti della costiera amalfitana sul mare in attività dagli anni 60. Sin da quegli anni il ristorante offre prodotti di ottima qualità. Sicuramente, le ricette più note preparate in questo ristorante sono a base di pesce, ma è possibile anche scegliere l’opzione di snack bar per consumare un delizioso aperitivo sul mare!

Il percorso per arrivare al locale offre sin da subito una vista mozzafiato che conquisterà tutti i clienti. Il Pirata rientra sicuramente in uno dei ristoranti della costiera amalfitana da provare assolutamente.

Fonte immagine: pixabay

Altri articoli da non perdere
Old Town in Europa: le 5 più belle
Old Town in Europa: le 5 più belle

Con il termine Old Town generalmente si intende la parte vecchia o il centro storico di una determinata città, ovvero Scopri di più

I luoghi più incredibili della Val Pusteria: i 6 da scoprire
Luoghi incredibili della Val Pusteria: i 6 da scoprire

Fresca aria alpina, vette maestose e verdi pascoli d’alta montagna. Tra i luoghi più incredibili della Val Pusteria si alternano Scopri di più

Musei di Varsavia: i 5 più belli
musei di Varsavia

Varsavia è una città ricca di storia e cultura, con un passato turbolento alle spalle. In città molti luoghi che Scopri di più

Trappole turistiche a Scalea: 4 da evitare
Trappole turistiche a Scalea: 4 da evitare

Quando si prenota un viaggio, si è soliti trovare consigli sui luoghi da visitare ma ci si dimentica delle dritte Scopri di più

Città polacche da visitare: consigli e raccomandazioni

La Polonia, con la sua ricca storia, architettura affascinante e paesaggi mozzafiato, offre una miriade di destinazioni che vale la Scopri di più

Giornata mondiale del turismo, la magia dei viaggi
Giornata mondiale del turismo

Oggi, 27 settembre, si celebra la Giornata mondiale del turismo, istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) – agenzia specializzata delle Scopri di più

A proposito di Francesca Pepe

Vedi tutti gli articoli di Francesca Pepe

Commenta