Spiagge dell’Albania: le 5 da non perdere

spiagge dell'Albania.

L’Albania, con la sua costa incontaminata e le sue acque cristalline, sta diventando una delle mete turistiche più ambite del Mediterraneo. Tra le città dell’Albania più popolari per le vacanze al mare, Saranda e Ksamil si distinguono per la bellezza delle loro spiagge, l’atmosfera vivace e l’ampia offerta di servizi turistici. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta delle 5 spiagge dell’Albania da non perdere durante il vostro viaggio.

L’Albania: una meta turistica emergente nel Mediterraneo

Perché scegliere l’Albania per le vacanze al mare

L’Albania offre un mix perfetto di bellezze naturali, storia, cultura e divertimento, a prezzi ancora accessibili rispetto ad altre destinazioni mediterranee. Le spiagge dell’Albania sono variegate, da quelle sabbiose e attrezzate a quelle rocciose e selvagge, e l’acqua è generalmente limpida e pulita.

Saranda e Ksamil: le perle della Riviera albanese

Saranda e Ksamil sono due delle località balneari più famose dell’Albania, situate sulla costa meridionale del paese, di fronte all’isola greca di Corfù. Queste città offrono una vasta gamma di spiagge, ristoranti, bar, locali notturni e attività per tutti i gusti e tutte le età.

Le 5 spiagge più belle dell’Albania tra Saranda e Ksamil

Lost Sea Side Beach (Saranda): design e relax

La spiaggia Lost Sea Side, situata a Saranda, è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città o in auto (dispone di un parcheggio). L’ingresso è caratterizzato da un originale arco in pietra a forma di donna.
Il lido offre diverse opzioni: una zona piscina con lettini a baldacchino, un’area ristorante con buffet e diverse file di lettini e ombrelloni disposti su pedane in legno (non c’è sabbia). L’acqua è cristallina, ma attenzione agli ombrelloni nelle ore pomeridiane, che potrebbero non offrire una copertura sufficiente.

Pema e Thate (Ksamil): lettini a rete e aperitivi

La spiaggia di Pema e Thate, a Ksamil, è una delle più famose e frequentate della zona. Offre sia una zona con pedana in legno che una zona con sabbia.
La particolarità di questo lido sono i lettini a rete sospesi sull’acqua, perfetti per rilassarsi e godersi il panorama. Il lido organizza anche aperitivi pomeridiani con musica.
I prezzi sono leggermente superiori rispetto ad altre spiagge della zona. Un’alternativa simile, ma più economica, è il Copacabana Beach Club a Saranda.

Orange Beach Club (Ksamil): divertimento e vita notturna

L’Orange Beach Club, situato su un litorale di Ksamil con diverse spiagge vicine, è una delle spiagge più animate e frequentate dai giovani. L’acqua è cristallina (soprattutto al mattino, prima che arrivi la folla) e la spiaggia offre ombrelloni in paglia e lettini ben distanziati.
Il lido è famoso per i suoi aperitivi con musica e schiuma party, che animano il pomeriggio. Dispone anche di un’ampia area ristorante con piatti tipici e internazionali.

Le Isole Gemelle (Ksamil): un paradiso incontaminato

Dalle spiagge di Ksamil è possibile raggiungere facilmente, noleggiando un pedalò o una canoa, le Isole Gemelle, due piccoli isolotti situati a poca distanza dalla costa.
La spiaggia delle Isole Gemelle è piccola ma attrezzata con lettini e ombrelloni (è consigliabile arrivare presto per trovare posto). Il mare che circonda le isole è di un azzurro intenso e trasparente, perfetto per nuotare e fare snorkeling. Questo è il luogo ideale per chi cerca una giornata di relax in un ambiente naturale e incontaminato.

Le calette di Saranda: escursioni in barca e schiuma party

Dal lungomare di Saranda partono numerose escursioni in barca che permettono di raggiungere le calette più nascoste e suggestive della costa, dove l’acqua è di un azzurro indescrivibile e la natura è ancora incontaminata.
Queste escursioni prevedono solitamente soste in due o tre calette, con tempo a disposizione per nuotare, prendere il sole e fare snorkeling. Durante il tragitto, spesso vengono offerti musica, balli e, al ritorno, uno schiuma party con drink.

Consigli utili per una vacanza al mare in Albania

La moneta locale è il lek albanese (ALL), ma l’euro è generalmente accettato (soprattutto nelle zone turistiche). È comunque consigliabile cambiare un po’ di denaro in lek, per le piccole spese e per i luoghi meno turistici. Ci sono numerosi uffici di cambio nelle città.
Le spiagge dell’Albania sono una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della scoperta di un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Non perdete l’occasione di visitare l’Albania e le sue meravigliose spiagge!

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
I fondali marini più belli d’Italia dove fare snorkeling: la top 5
I fondali marini più belli d'Italia dove fare snorkeling, top 5

Se siete appassionati di snorkeling e siete in cerca dei fondali marini più belli d'Italia, siete nel posto giusto! Nel Scopri di più

A proposito di Sara Migliaccio

Studentessa di Lingue e Culture Comparate, presso l'Università degli studi di Napoli L'Orientale, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e opportunità.

Vedi tutti gli articoli di Sara Migliaccio

Commenta