Trappole turistiche a Polignano a mare: 3 da evitare

Trappole turistiche a Polignano a mare

Polignano è una città italiana situata sulla costa adriatica della Puglia. La sua vicinanza ad Alberobello e a Bari la rendono una meta da mettere nella lista dei desideri. Questa meta è molto famosa per i paesaggi mozzafiato e il mare cristallino: nonostante questo, ci sono alcune trappole turistiche, situate a Polignano a mare, da dover conoscere per poter sfruttare al meglio il proprio soggiorno, senza che nulla rovini le vacanze. In quest’articolo verranno elencati tre tranelli che, se evitati, renderanno più gradevole l’esperienza in questa meravigliosa città.

Ecco le tre trappole turistiche a Polignano a mare.

1.  Affollamento a Lama Monachile

Tra le trappole turistiche di Polignano a mare troviamo anche la spiaggia libera di Lama Monachile. La spiaggia merita di essere vista. Il luogo è davvero suggestivo ma troppo, troppo frequentato. La vista è meravigliosa e l’acqua trasparente. Ci sono posti dove fare tuffi a differenti altezze, si può noleggiare una canoa o limitarsi a fare una nuotata. Ci sono anche alcune grotte e un tunnel da esplorare. Se viaggiate durante i mesi estivi, provate a visitare Lama Monachile al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando c’è meno affollamento. Attenzione che alcuni locali, potrebbero addebitarvi un costo per accedere a terrazze panoramiche per scattare delle foto, questa infatti fa parte delle trappole turistiche di Polignano a mare. Verificate in anticipo se ci sono costi nascosti chiedendo consigli ai residenti oppure, in alternativa, leggere le recensioni su internet. Esplorate anche altre spiagge meno note nei dintorni, come Cala Paura o San Vito, anche loro meritano la vostra visita e, sicuramente, saranno meno affollate! 

2.  Taxi senza tassametro 

Fra le trappole turistiche a Polignano a mare, questa è la più diffusa.  Sono molti gli autisti che offrono passaggi senza licenza e senza tassametro, facendo pagare il doppio, e, a volte, anche il triplo. Per evitarla, sarebbe bene verificare sempre la presenza del tassametro, oppure, in casi di impossibilità, fare ricorso ai mezzi pubblici di cui la città è dotata, come gli autobus o i servizi di ride-sharing.
A Polignano a mare ci sono, inoltre, Le Ferrovie del Sud Est, autolinee che propongono collegamenti per Polignano da Brindisi o Bari e viceversa. La linea 150 offre corse ogni 3 ore circa. Le FSE permettono inoltre i collegamenti estivi da Polignano verso le spiagge di San Vito e San Giovanni (linea 161). La stazione ferroviaria della città è ben collegata sia ai luoghi d’interesse che al mare ma, se non si vuole usufruire del treno, saranno presenti bus come, ad esempio, Flixbus oppure Itabus.

3.   Biglietti falsi

Attenzione ad acquistare biglietti presso siti affidabili o in biglietterie ufficiali: sconsigliato è ricorrere ai venditori presenti nei luoghi di maggior interesse di Polignano a mare. 

Seguendo questi consigli, godrete sicuramente di una bellissima esperienza in questa meravigliosa città!

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Piole di Torino: 4 da provare
Piole di Torino, 4 da provare

Sei in vacanza nel capoluogo piemontese e cerchi qualche locale dove poter mangiare la tipica cucina piemontese? Le piole di Scopri di più

Il turismo spaziale: l’ascesa tra sfide e opportunità future
Il turismo spaziale: l’ascesa tra sfide e opportunità future

Con l’avanzamento delle tecnologie spaziali, il turismo spaziale si è affermato come una frontiera per coloro che desiderano vivere un’esperienza Scopri di più

Torre Truglia: simbolo di Sperlonga
Torre Truglia: simbolo di Sperlonga

Torre Truglia è il simbolo di Sperlonga, incantevole borgo situato lungo la costa laziale. La struttura attuale fu eretta nel Scopri di più

Luoghi più instagrammabili in Olanda: 5 da scoprire
luoghi più instagrammabili d'Olanda

Quali sono i luoghi più instagrammabili in Olanda da non perdere? L’Olanda, nota per i suoi vasti campi di tulipani, Scopri di più

Ostelli di Varsavia: i migliori 3
Ostelli di Varsavia: i migliori 3

Quali sono i migliori ostelli di Varsavia?  Scopriamolo insieme in questo articolo! Varsavia è sicuramente una delle capitali europee più sottovalutate. Scopri di più

Posti instagrammabili del Portogallo: i 5 da non perdere

Il Portogallo con le sue coste mozzafiato, le città storiche e un’accoglienza senza paragoni, si è affermato come una destinazione Scopri di più

A proposito di Sara De Martino

Vedi tutti gli articoli di Sara De Martino

Commenta