Trappole turistiche a Zante: 3 da evitare

Trappole turistiche a Zante: 3 da evitare

Zante (o Zacinto) è un’isola greca incantevole, situata nel Mar Ionio, famosa per le sue spiagge paradisiache, le acque cristalline e la vivace vita notturna. Come ogni meta turistica popolare, però, anche a Zante è possibile imbattersi in alcune “trappole turistiche”, ovvero situazioni in cui si rischia di spendere più del dovuto o di ricevere servizi di scarsa qualità. In questo articolo, vi forniremo alcuni consigli utili per evitare le trappole turistiche a Zante e godervi al meglio la vostra vacanza.

Trappole turistiche a Zante: come evitarle e godersi la vacanza

Zante: un’isola meravigliosa, ma attenzione alle insidie

Zante è una meta turistica molto ambita, che offre paesaggi mozzafiato, spiagge da sogno, una ricca storia e una vivace vita notturna.
Tuttavia, come in molte altre località turistiche, è importante essere consapevoli delle possibili “trappole” per evitare spiacevoli sorprese e godersi appieno la vacanza.

Le trappole turistiche più comuni a Zante e come evitarle

Noleggio quad e scooter: attenzione ai danni preesistenti e ai sovrapprezzi

Noleggiare un quad o uno scooter è un modo popolare per esplorare Zante in autonomia. Tuttavia, è importante prestare attenzione ad alcune possibili truffe:

  • Danni preesistenti: Alcuni noleggiatori disonesti potrebbero cercare di addebitarvi danni che erano già presenti sul veicolo al momento del noleggio. Prima di accettare il quad o lo scooter, controllate attentamente le condizioni del mezzo e fotografate eventuali graffi o ammaccature, segnalandoli al noleggiatore.
  • Sovrapprezzi: Confrontate i prezzi di diversi noleggiatori prima di scegliere. Chiedete sempre un preventivo scritto e assicuratevi che includa tutte le spese (assicurazione, casco, ecc.).
  • Questo è un sito affidabile per noleggiare, quad, auto, scooter.
  • Tipo di veicolo: Valutate attentamente se noleggiare un quad o uno scooter. Le strade di Zante possono essere strette e tortuose, e in alcune zone il quad potrebbe essere difficile da guidare. Uno scooter 125cc è spesso una scelta più pratica ed economica.

Taxi illegali: come riconoscerli e cosa fare

A Zante, come in molte altre località turistiche, potreste imbattervi in taxi illegali, che offrono corse a prezzi esorbitanti. Ecco come evitarli:

  • Tassametro: Assicuratevi che il taxi abbia un tassametro e che l’autista lo accenda all’inizio della corsa. Se il tassametro non è presente o non è funzionante, rifiutate la corsa.
  • Tariffe: Chiedete in anticipo il costo approssimativo della corsa. Se il prezzo vi sembra eccessivo, cercate un altro taxi.
  • Taxi ufficiali: Cercate di utilizzare taxi ufficiali, che sono solitamente di colore argento con una targa gialla e un cartello “TAXI” sul tetto.
  • Alternative: Sull’isola è attivo un servizio di autobus di linea, gestito da KTEL – ZAKYNTHOS, che collega le principali località. Questa può essere un’alternativa più economica ai taxi.

Escursioni in barca: confrontare i prezzi e scegliere con attenzione

Le escursioni in barca sono un’attività molto popolare a Zante, ma è importante scegliere con attenzione per evitare prezzi gonfiati o servizi di scarsa qualità. Ecco alcuni consigli:

  • Confrontare i prezzi: Non prenotate la prima escursione che vi viene proposta. Confrontate i prezzi di diverse compagnie e leggete le recensioni online.
  • Chiedere informazioni: Chiedete informazioni dettagliate sull’itinerario, la durata, i servizi inclusi (es. pranzo, bevande, attrezzatura per lo snorkeling) e il numero massimo di passeggeri.
  • Prenotare online: Spesso è possibile trovare offerte migliori prenotando online in anticipo. Cliccate su questo link in cui potrete prenotare delle escursioni ad un prezzo che oscilla dai 20 ai 40€.

Altri consigli per una vacanza sicura e senza sorprese a Zante

Scegliere l’alloggio giusto: zone consigliate e cosa evitare

La scelta dell’alloggio dipende dalle vostre esigenze e preferenze:

  • Laganas: Se cercate vita notturna e divertimento, questa è la zona più animata dell’isola.
  • Tsilivi: Se preferite una vacanza più tranquilla e rilassante, questa zona offre belle spiagge e un’atmosfera familiare.
  • Zakynthos Town (Zante città): Se siete interessati alla storia, alla cultura e all’architettura dell’isola, il capoluogo è la scelta ideale.

Ristoranti e negozi: attenzione ai prezzi e alla qualità

Come in ogni località turistica, anche a Zante ci sono ristoranti e negozi che praticano prezzi più alti della media o che offrono prodotti di qualità inferiore. In particolare:

  • Ristoranti: Prima di sedervi a un ristorante, controllate il menù e i prezzi esposti all’esterno. Evitate i ristoranti che non espongono i prezzi o che hanno menù turistici troppo generici. Chiedete consiglio alla gente del posto o consultate le recensioni online.
  • Negozi di souvenir: Fate attenzione ai negozi di souvenir che vendono prodotti di scarsa qualità a prezzi elevati. Cercate negozi che offrano prodotti artigianali locali o souvenir più originali.
  • Questo tipo di truffa è presente anche a Roma, fate molta attenzione.

Informarsi e pianificare in anticipo

Il modo migliore per evitare le trappole turistiche a Zante è informarsi e pianificare in anticipo il viaggio. Leggete guide turistiche, blog di viaggio, forum e recensioni online per farvi un’idea dei prezzi, dei servizi e delle esperienze offerte sull’isola.

Godersi Zante in sicurezza: un’isola da scoprire

Seguendo questi semplici consigli, potrete evitare le trappole turistiche a Zante e godervi appieno la vostra vacanza, scoprendo le bellezze naturali, la storia e la cultura di questa meravigliosa isola greca. Zante ha molto da offrire, e con un po’ di attenzione e preparazione, la vostra vacanza sarà indimenticabile!

Fonte dell’immagine: da inserire con corretta attribuzione (es. foto di una spiaggia di Zante)

Altri articoli da non perdere
Big Ben: perché si chiama così? Curiosità e storia
Big Ben: perché si chiama così?

Perché si chiama Big Ben? Scopriamolo insieme!  Il Big Ben è il nome della grande campana all'interno della Torre del Scopri di più

Vacanze vip, 4 destinazioni da star
Vacanze vip, 4 destinazioni da star

Organizzare un viaggio, che sia in solitaria o in compagnia di amici, si sa non è mai un’esperienza facile. Che Scopri di più

Ballo dell’Opera di Vienna: cos’è e come partecipare
ballo dell'opera di vienna

In tutte le più importanti e maestose corti reali, i balli hanno da sempre rappresentato l'apice dell'eleganza e della raffinatezza. Scopri di più

Cosa vedere a Salerno in un giorno, il tour completo
Cosa vedere a Salerno in un giorno, il tour completo

Cosa vedere a Salerno in un giorno, il nostro tour completo della città Fondata dai romani nel 197 a.C. e Scopri di più

Cosa vedere a Matera, cuore tra i Sassi
Cosa vedere a Matera

Qualche prezioso consiglio su cosa vedere a Matera. Quando si arriva a Matera ciò che subito si vede ha dell’incredibile. Scopri di più

Trappole turistiche a Scalea: 4 da evitare
Trappole turistiche a Scalea: 4 da evitare

Quando si prenota un viaggio, si è soliti trovare consigli sui luoghi da visitare ma ci si dimentica delle dritte Scopri di più

A proposito di Sara De Martino

Vedi tutti gli articoli di Sara De Martino

Commenta