Viaggiare in solitaria: le 4 app più utili da avere

Viaggiare in solitaria: le 4 app più utili da avere

Quali sono le 4 migliori app per viaggiare in solitaria? Scopriamolo insieme

Al giorno d’oggi, esistono varie applicazioni che aiutano i viaggiatori solitari a conoscersi e fare amicizia tra loro. Infatti, ultimamente sempre più persone scelgono di viaggiare da sole, o perché non trovano compagni di viaggio per la meta dei loro sogni, oppure perché desiderano viaggiare in totale libertà senza dipendere dalla volontà, dal pensiero o dall’umore di altre persone. Nonostante ciò, durante un viaggio in solitaria è fondamentale non rimanere in solitudine per tutta la durata del viaggio e ciò può essere possibile tramite l’utilizzo di app,  che possono essere dei comodissimi strumenti per viaggiare in solitaria, ma non in totale solitudine.

Per questo motivo,  in questa guida vi presentiamo le 4 applicazioni più utili per conoscere altri viaggiatori  durante i tuoi viaggi in solitaria.

1)  Hostelworld

Una delle app più comode per viaggiare in solitaria è senza dubbio HostelWorld, la migliore app e piattaforma che ti permette di trovare e prenotare ostelli per qualsiasi budget in 180 paesi, filtrare la ricerca in base al luogo, prezzo, tipo di camera e servizi, di metterti subito  in contatto con altri viaggiatori del tuo ostello  e di cancellare gratuitamente la propria prenotazione. Infatti, quando si viaggia in solitaria uno dei modi per conoscere altri viaggiatori  è quello di alloggiare negli ostelli , dove vengono organizzate varie attività per viaggiatori solitari tra cui feste, eventi e tour guidati.

 2)  Couchsurfing

Un’altra app per  viaggiare in solitaria è CouchSurfing, un’app e piattaforma che ti permette di dormire a casa di persone che mettono a disposizione la loro casa, il loro divano o il loro giardino, il tutto senza avere l’obbligo di ospitarli a propria volta, e ciò è utile non solo per viaggiare in solitaria ma soprattutto per risparmiare durante i tuoi viaggi. In passato l’app era completamente gratuita, ma in seguito alla crisi scaturita dalla pandemia, l’app è diventata a pagamento prevedendo una quota mensile di € 2,49, oppure una quota annuale di € 14,29. Per quanto riguarda l’iscrizione, può essere effettuata o tramite Facebook oppure tramite email. In seguito all’iscrizione bisognerà compilare il proprio profilo ed entrare a far parte della community. 

3)  Worldpackers

Un altro modo per non rimanere in solitudine quando decidi di  viaggiare in solitaria è sicuramente quello di svolgere lavori di volontariato all’estero, che non è solo un ottimo modo per conoscere altre persone, ma è anche un ottimo modo per risparmiare durante i tuoi viaggi. La migliore app che ti permette di partecipare a programmi di volontariato all’estero è sicuramente Worldpackers, una piattaforma in cui puoi trovare vari annunci di programmi di volontariato all’estero, che prevedono lavori nei servizi di ospitalità, pulizia, ristrutturazione, bartending, aiuto cucina, insegnamento della lingua, giardinaggio, childcare e tanto altro, ma il tutto non è completamente gratuito, infatti nonostante l’iscrizione sia gratuita, se decidi di partecipare ad uno dei programmi di volontariato è necessario pagare una quota annuale di 49$. Sicuramente una delle più interessanti app per viaggiare in solitaria.

4)  GuruWalk

Una delle app per viaggiare in solitaria più utili è Guruwalk, poiché permette di prenotarti a uno dei tanti tour organizzati nella città che stai visitando, e ciò non è solo un ottimo modo per scoprire nuovi luoghi attraverso guide locali, ma è anche un modo per conoscere altri viaggiatori solitari e non rimanere in solitudine per tutta la durata del viaggio. L’app è completamente gratuita, così come la prenotazione ai tour, ma alla fine di ogni tour è necessario pagare alla guida l’importo che si ritiene opportuno in base alla propria esperienza. 

Fonte Immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Posti instagrammabili in Cina: i 5 luoghi più iconici
Posti instagrammabili in Cina: i 5 luoghi più iconici

In uno dei paesi più grandi al mondo, ovvero la Cina, trovare posti instagrammabili e mozzafiato non è assolutamente difficile. Scopri di più

Attrazioni di Shanghai, le 4 più iconiche
Attrazioni di Shanghai, le 4 più iconiche

Shanghai, la cosiddetta “Perla d’Oriente” o “Parigi d’Oriente”, è un centro economico, finanziario, commerciale e delle comunicazioni di primaria importanza Scopri di più

Cose da fare gratis a Londra: 4 imperdibili
4 cose da fare gratis a Londra

Per chi è in procinto di fare un salto immersivo tra le splendide strade di Londra è impossibile non prendere Scopri di più

Escursioni ad Augsburg: 3 facili da organizzare
escursioni ad augsburg

Augsburg, Augusta in italiano, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali che attendono solo di essere scoperte, Scopri di più

Musei da visitare a Milano, i 3 consigliati
Musei da visitare a Milano, i 3 consigliati

Milano è una città poliedrica e sempre in movimento, ricca di cultura e di testimonianze storiche e artistiche, una città Scopri di più

Viaggiare in Interrail: cos’è e come funziona
viaggiare in interrail : cos'è e come funziona

Ogni anno sempre più persone decidono di viaggiare in Interrail, una tipologia di viaggio che consiste nell'acquistare un biglietto ferroviario Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta