Viaggio a Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore

Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore

Se hai deciso di fare un viaggio a Berlino ma non sai ancora cosa fare, questo articolo potrebbe aiutarti.
Iniziamo parlando dei mezzi pubblici e della loro efficienza, infatti ti ritroverai spesso ad usarli e proprio per questo ti consiglio di comprare la BWC (Berlin welcome card), un pass per accedere durante il tuo viaggio a tutti i mezzi pubblici. 

Passando al tema principale, si può davvero visitare e vivere Berlino in sole 72 ore? Sì e no, ovviamente è impossibile visitare tutta la città in così poco tempo, però è anche vero che preparandosi in anticipo è possibile vedere e fare molte cose interessanti.

Cosa vedere a Berlino in 72 ore

1) Porta di Brandeburgo

In base a dove alloggiate durante il vostro viaggio a Berlino potrebbe essere una delle vostre prime tappe, si trova sul lato occidentale del Pariser Platz, nel quartiere di Mitte al confine con il quartiere del Tiergarten. Un monumento dall’enorme importanza e simbolo del paese, un tempo rappresentava l’emblema della divisione della città.

Tempo necessario: 15/20 mimiti

2) Potsdamer Plats

Potrebbe essere la vostra tappa successiva, dista circa 800 metri dalla Porta di Brandeburgo. È una piazza importante, si tratta infatti di uno dei centri residenziali e commerciali più importanti della città. Inoltre se viaggiate durante dicembre avrete anche la possibilità di visitare i mercatini di Natale. In tal caso fateci un salto e assaporate tutto, ci sono tante prelibatezze caratteristiche e particolari.

Tempo necessario: 30/60 minuti

3) Torre della Televisione

Si tratta di uno dei simboli della città, venne inaugurata nel 1969 ed ha un altezza totale di 368 metri, essendo così la quarta costruzione più alta d’Europa. Saliti in cima, godrete di una vista mozzafiato, soprattutto di sera, inoltre c’è anche un ristorante per cui potrete mangiare avendo davanti ai vostri occhi la città stessa. Dalla vista panoramica vengono anche fornite informazioni sui punti salienti della città.

Tempo necessario: 1 ora

4) Musei

Berlino ne è PIENA, che sia quello dello spionaggio in cui viene ripercorsa la sua storia dall’inizio ai giorni nostri oppure quelli presenti nella cosiddetta “Isola dei musei”, che contiene 5 dei musei più famosi al mondo e dichiarati patrimonio dell’umanità nel 1999. Ognuno dei musei presenta caratteristiche uniche e temi differenti. Inoltre per un prezzo maggiore potreste comprare la BWC + il pass per i musei così da avere sia i trasporti che l’accesso all’area museale ad un prezzo ridotto.

Viaggio a Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore

Tempo necessario: 2/2,5 ore ciascuno

5) Mercatini di Natale

Se fate un viaggio a Berlino nel mese di dicembre potreste anche visitare i mercatini natalizi, ce ne sono molti e di vario genere. Ricordiamo quello di Alexanderplatz, vicino alla torre della televisione oppure quello di Gendarmenmarkt, uno dei più suggestivi data la sua ricchezza di spettacoli, prelibatezze culinarie e artigiani che intaglieranno il legno davanti ai vostri occhi.

Viaggio a Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore

Tempo necessario: Soggettivo

6) Little Big Berlin

Se siete interessati alla storia della città, questa tappa allora è indispensabile; racconta, tramite delle miniature, la sua storia. Consigliato alle famiglie ma anche a chi viaggia in solitaria, inoltre si trova a meno di 50 metri dalla torre della televisione quindi facile da raggiungere.

Tempo necessario: 30/60 minuti

7) East Side Gallery

Aperta dal 1990, è un memoriale che ci ricorda costantemente l’importanza della libertà. È un tracciato di 1,3 km ed è la parte più lunga del muro di Berlino rimasta nella sua posizione originale.
Venne ricoperto di graffiti a partire dalla sua caduta e presenta circa 105 graffiti di artisti venuti da tutto il mondo.

Viaggio a Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore

Tempo necessario: 45/60 minuti

8) Garten der Welt

Si tratta di un enorme giardino che presenta al suo interno attrazioni varie e soprattutto riproduzioni fedeli dei giardini tipici di varie culture in vari contesti storici, per l’Italia ad esempio c’è la riproduzione di un giardino rinascimentale.

Viaggio a Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore

Nota: Fino a febbraio/marzo il giardino giapponese e coreano saranno chiusi per lavori.

Tempo necessario: 1/2 ore

9) Acquadom & Sea life

Si tratta di acquari che presentano i vari oceani del mondo e la loro fauna. Ogni acquario ha info sul tipo di animale contenuto all’interno, inoltre c’è anche un ascensore cilindrico di 25 metri che passa all’interno dell’acquario più grande permettendo di vedere la fauna a distanza ravvicinata.

Viaggio a Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore

Tempo necessario: 60/90 minuti

10) Hop on Hop off

Si tratta di bus che passano ogni 20/25 minuti e permettono tramite le loro fermate di arrivare ai punti più importanti della città. La caratteristica di questi bus è che il biglietto si compra una volta sola e vale per l’intera giornata, perciò è possibile scendere e salire dall’autobus a piacimento, molto utile per ottimizzare il vostro viaggio a Berlino.
In generale, senza scendere l’autobus impiega 2,5 ore per completare il tour.

Viaggio a Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore

Tempo necessario: 2,5 ore / soggettivo

E questa è l’ultima tappa che vi consigliamo, se gestite bene il tempi dovreste riuscire a vedere tutto, in caso contrario riuscireste comunque a vedere cose molto interessanti.

Scopri di più: chiese di Berlino 

Fonte immagini: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Salvador de Bahia (Brasile): 4 luoghi da non perdere
Cosa vedere a Salvador de Bahia, 4 luoghi da non perdere

Capitale dello stato di Bahia, prima capitale del Brasile e primo porto d’accesso al nuovo mondo per molto tempo, Salvador Scopri di più

Le isole delle principesse a Istanbul (Turchia): le 4 da visitare
isole delle principesse

L'Isola delle Principesse, conosciuta anche come "Isole Rosse" e chiamata "Isola dei Principi" dai viaggiatori arabi, è una catena di Scopri di più

Scopri i 7 Migliori Motivi per Visitare Corfù Quest’estate
Scopri i 7 Migliori Motivi per Visitare Corfù Quest'estate

7 motivi per visitare l’isola di Corfù questa estate Se stai cercando la tua prossima destinazione per le vacanze estive, Scopri di più

Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici
Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici

Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività consigliate La Pasquetta è una delle ricorrenze che più si attende durante l'anno, Scopri di più

Chiese di Praga: 5 da non perdere
Chiese di Praga: 5 da non perdere

La Repubblica Ceca è un paese dalle influenze religiose miste, e in particolare Praga presenta chiese molto diverse tra loro, Scopri di più

I migliori parchi nazionali del mondo: 5 da conoscere
parchi nazionali migliori

Quando pensiamo alla natura nella sua forma più pura e incontaminata, ci saltano subito alla mente i parchi nazionali. Ma Scopri di più

Cosa vedere a Salvador de Bahia (Brasile): 4 luoghi da non perdere
Cosa vedere a Salvador de Bahia, 4 luoghi da non perdere

Capitale dello stato di Bahia, prima capitale del Brasile e primo porto d’accesso al nuovo mondo per molto tempo, Salvador Scopri di più

Le isole delle principesse a Istanbul (Turchia): le 4 da visitare
isole delle principesse

L'Isola delle Principesse, conosciuta anche come "Isole Rosse" e chiamata "Isola dei Principi" dai viaggiatori arabi, è una catena di Scopri di più

Scopri i 7 Migliori Motivi per Visitare Corfù Quest’estate
Scopri i 7 Migliori Motivi per Visitare Corfù Quest'estate

7 motivi per visitare l’isola di Corfù questa estate Se stai cercando la tua prossima destinazione per le vacanze estive, Scopri di più

Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici
Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici

Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività consigliate La Pasquetta è una delle ricorrenze che più si attende durante l'anno, Scopri di più

Chiese di Praga: 5 da non perdere
Chiese di Praga: 5 da non perdere

La Repubblica Ceca è un paese dalle influenze religiose miste, e in particolare Praga presenta chiese molto diverse tra loro, Scopri di più

I migliori parchi nazionali del mondo: 5 da conoscere
parchi nazionali migliori

Quando pensiamo alla natura nella sua forma più pura e incontaminata, ci saltano subito alla mente i parchi nazionali. Ma Scopri di più

A proposito di Raffaele Pepe

Nato nel 2001, si appassiona sin da piccolo alla cultura e alla storia dell'Oriente, cosí inizia gli studi presso l'Orientale. É anche un amatore della lettura e dei prodotti audiovisivi.

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Pepe

Commenta