Benefici di avere un gatto, quali sono?

benefici di avere un gatto

È ormai da tempo superata la convinzione che i gatti siano degli animali freddi ed opportunisti, non in grado di stabilire un contatto sincero con il proprio padrone. Le stime parlano chiaro: i gatti sono, infatti, la prima scelta tra gli animali che le famiglie italiane decidono di adottare. Possiamo addirittura azzardare a dire che i gatti, oggi, tra gli animali domestici, sono diventati i più gettonati non solo perché capaci di dare amore incondizionato, ma anche perché alcuni dei loro comportamenti peculiari li rendono buffi e divertenti, facendo di loro degli ottimi animali da compagnia. Se ne possedete o avete intenzione di adottarne uno, allora sarete ben felici di sapere che sono molti i benefici di avere un gatto, sia a livello psicologico che fisico. Vediamo insieme quali!

Prima di tutto va detto che i gatti sono animali altamente indipendenti. Possono essere lasciati soli più tempo di un cane, si lavano in autonomia e, se lasciate loro la ciotola piena di cibo, saranno in grado di mangiare a loro piacimento quando più ne avranno voglia. Una volta svezzati alla lettiera poi, saranno in grado di utilizzarla da soli senza ulteriore supervisione, e l’unica cosa che dovrete fare sarà, ovviamente, quella di pulirla. Tra i benefici di avere un gatto, annoveriamo anche il fatto che i gatti siano animali che si adattano molto facilmente a qualsiasi tipo di ambiente; quindi non disperate se pensate che la vostra casa sia troppo piccola o troppo grande, il vostro nuovo amico a quattro zampe sarà ben felice di scorrazzarvici dentro. 

I gatti sono i migliori alleati per la vostra salute mentale: avere un gatto vi aiuterà a ridurre stress, ansia e depressione, visto che entrare a contatto con uno di essi aumenterà in voi la produzione degli ormoni della felicità. Inoltre, il suono delle loro fusa ha un vero e proprio effetto calmante. Ancora, avere un gatto riduce anche il rischio di contrarre malattie cardiovascolari: le vibrazioni prodotte dalle loro fusa hanno un effetto vasodilatante riducendo così il rischio d’infarto. 

Tra i benefici di avere un gatto c’è anche il fatto che questi felini sono capaci di rafforzare il sistema immunitario che ha effetti molto positivi sulla salute dei bambini in particolar modo. La vicinanza con un gatto diminuirà la possibilità da parte del bambino di contrarre tosseproblematiche respiratorie ed allergie, ma non solo. La vicinanza ad un gatto sin da tenera età ha influenze positive sullo sviluppo caratteriale e comportamentale del bambino che crescerà più responsabile e più sensibile nei confronti dell’universo animale. 

Oltre a migliorare la vostra salute psicofisica, i benefici di avere un gatto saranno visibili addirittura sulle vostre ossa. Infatti, le vibrazioni prodotte dalle loro fusa, così come aiutano i gatti a guarire molto più rapidamente dalle fratture ossee, hanno lo stesso effetto terapeutico sulle ossa degli esseri umani. 

Differentemente da cosa si possa pensare, i gatti tendono ad essere molto protettivi ed attenti nei confronti degli esseri umani che li circondano. Stupefacente è il caso del gatto Oscar della clinica per anziani con malattie degenerative Steere House a Rhode Island, negli Stati Uniti d’America. Questo gatto ha attirato l’attenzione mediatica in quanto, cresciuto nella clinica, è solito girovagare per i corridoi e si crede che sia capace di prevedere la morte dei pazienti. Da un’attenta analisi dei suoi comportamenti, il gatto Oscar tende ad accoccolarsi sistematicamente accanto ai pazienti che da lì a poco moriranno. La sistematicità con cui ciò avviene, ha indotto il gatto Oscar a diventare un vero e proprio gatto-dottore che dà l’allarme rispetto alle condizioni fisiche dei pazienti. 

Dopo questa lunga lista di benefici di avere un gatto, sembrerebbe proprio che non avete più scuse: se avevate già da un po’ in mente di adottare un felino sappiate che è una scelta giusta, di cui non vi pentirete e della quale potrete beneficiare al 100%.

Detto questo, scopri di più sul culto dei gatti, sul loro linguaggio e la loro storia

Fonte immagine in evidenza: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
Oggetti per gatto: 5 da comprare per il suo benessere
Oggetti per gatto: 5 da comprare per il suo benessere

Quali sono i cinque oggetti per gatto che un buon padrone dovrebbe assolutamente comprare per il benessere del micio? Molto Scopri di più

Come lavorare con gli animali
Come lavorare con gli animali

Lavorare con gli animali è certamente un sogno diffuso da tanti giovani e meno giovani. D'altronde la nostra specie è legata Scopri di più

I superfood segreti: alla scoperta dei loro benefici nascosti

I superfood sono una categoria di alimenti - rigorosamente naturali - che si distinguono per le loro proprietà nutritive. Sono, Scopri di più

Storia delle perle: tutto ciò che c’è da sapere
storia delle perle

Le perle vengono raccolte e coltivate principalmente per essere utilizzate in gioielleria, ma la storia delle perle ci racconta che Scopri di più

Adottare un Jack Russell: tutto quello che devi sapere
Adottare un Jack Russell: tutto quello che devi sapere

Milo, il cane di The Mask, Nippy, il cane di Piccola Peste, Loki, dello spot Sky con Ibrahimović: grazie al Scopri di più

Cura del Bonsai: 5 importanti consigli da seguire
Cura del bonsai: 5 importanti consigli da seguire

La cura del bonsai è una vera e propria arte che richiede pazienza, tanta dedizione e una buona dose di Scopri di più

A proposito di Simona Busiello

Vedi tutti gli articoli di Simona Busiello

Commenta