Comportamenti dei gatti: 6 da conoscere

6 comportamenti dei gatti: cosa significano?

I gatti costituiscono in Italia la principale scelta riguardante quale animale domestico avere in casa. Questo perché vengono considerati come degli animali domestici autonomi, molto più dei cani. I gatti, però vengono anche criticati da molti per essere egoisti, solitari e, a volte, distanti dai propri padroni. In realtà ogni gatto ha un suo carattere, ma ci sono dei comportamenti comuni ad ognuno che potrebbero aiutare il padrone a capire meglio il proprio animale domestico. Vediamo insieme 6 comportamenti dei gatti e cosa significano!

Uno dei comportamenti dei gatti più conosciuti è fare la pasta

Questo è uno dei comportamenti più noti quando si parla di questi animali, ma sapete da dove viene questo strano movimento? I gatti quando si sentono estremamente rilassati e vogliono esprimere il proprio affetto muovono le zampe alternandole e premendole su una superficie morbida, simulando l’atto di «impastare» da cui viene il nome di questo comportamento. Durante l’allattamento, i gattini premono sulla pancia della mamma facendo proprio questo strano movimento per favorire l’uscita del latte. Si tratta quindi di un gesto innato che, se fatto sul proprio padrone, vuole indicare l’espressione di amore che il gatto nutre verso di voi. Invece, se fatto su un oggetto, il gatto sta marcando il territorio e indica quell’oggetto come suo.

Pancia all’insù

I gatti non amano farsi toccare la pancia e molto spesso ricercano delle posizioni in cui hanno il ventre ben coperto, soprattutto quando dormono. Questo perché nella pancia ci sono tutti gli organi vitali e il gatto tende a coprirla per difendersi. Quando invece si sente tranquillo nell’ambiente in cui si trova, non ha paura di stare in posizioni con la pancia scoperta, come, ad esempio, con la l’addome rivolto verso l’alto. Se il vostro gatto dorme in questa posizione vuol dire che si fida di voi!

Attaccare improvvisamente

Non dobbiamo dimenticare che i gatti sono dei predatori per natura. Sarà capitato a tutti di essere attaccati improvvisamente dal proprio gatto, ma questo non è sempre un segnale negativo. Infatti, il gatto da predatore quale è, sta semplicemente giocando con voi imitando il processo di caccia. Non in tutti i casi, però, questi animali riescono a modulare la propria forza e distinguere il gioco dalla caccia vera e propria, per cui potrebbero graffiarvi, ma il loro intento non era sicuramente quello di ferirvi.

Uno dei comportamenti dei gatti più autoritario consiste nel posizionarsi in alto

I gatti sono soliti posizionarsi in alto, in posizioni dove i loro padroni non possono toccarli, come ad esempio scaffali, armadi ecc. A volte, questo comportamento vuole indicare che il gatto sta cercando di affermare il proprio dominio, si sta ponendo in una posizione superiore. Questo accade perché i gatti sono animali molto territoriali, a cui piace avere una vista panoramica dell’ambiente che li circonda in modo tale da sentirsi più al sicuro e monitorare il territorio in maniera efficace.

Occhiolino e leggero inclinamento della testa

Se il vostro gatto attua questo comportamento, vuole darvi prova del fatto che si sente a suo agio con voi, cerca di essere amichevole. Sono soliti fare questo quando si fidano del proprio padrone e vogliono comunicare che sono pronti a giocare o a farsi coccolare.

Conoscere il proprio gatto è indispensabile per creare un legame profondo e godersi i momenti insieme al proprio amichetto a quattro zampe!

Fonte Immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
La Finlandia è il paese più felice: alla scoperta del fluxing
La Finlandia è il paese più felice

La Finlandia si conferma il paese più felice del mondo per il settimo anno di fila, affermando la sua posizione Scopri di più

Soluzioni energetiche per le aziende tra innovazione e sostenibilità

Le aziende, ancora prima dei consumatori, devono impegnarsi a trovare soluzioni energetiche che, abbandonando l’uso di combustivi di tipo fossile, Scopri di più

Lagotto romagnolo: tutto quello che c’è da sapere su questa razza
Lagotto romagnolo

Il lagotto romagnolo, o semplicemente lagotto, è una razza canina di origine italiana, nota per la sua straordinaria abilità nella Scopri di più

Gli animali andrebbero amati e non abbandonati

  Ogni estate, ascoltando i vari telegiornali o leggendo le notizie sul web, si torna prepotentemente a parlare di abbandono Scopri di più

Fiore di loto: i suoi significati ed usi in oriente
Fiore di loto: i suoi significati ed usi in oriente

Il fiore di loto è da sempre uno dei simboli che rappresenta meglio la cultura orientale. Presente in numerosissime poesie Scopri di più

Personalità del gatto: quanto incide il colore del suo pelo?
personalità del gatto

I gatti, si sa, sono tra gli animali domestici più amati al mondo, in antiche culture venivano anche considerati sacri Scopri di più

A proposito di Gaia Ginestro

Vedi tutti gli articoli di Gaia Ginestro

Commenta