Le piante più particolari del mondo: 5 da scoprire

le piante più particolari del mondo

In questo articolo andremo ad esplorare insieme quali sono le piante più particolari e strane del mondo. Madre Natura ha mostrato grande immaginazione, creando forme vegetali sorprendentemente belle. Immergiamoci insieme nel meraviglioso mondo della flora terrestre.

Ecco 5 delle piante più particolari del mondo

1. Rafflesia arnoldii

Questo tipo di fiore, anche chiamato “fiore cadavere” è sicuramente una delle piante più particolari esistenti al mondo. É una grande pianta parassita che vive nelle giungle delle isole di Sumatra e Kalimantan. È probabilmente uno dei fiori più grandi del pianeta: il suo diametro può raggiungere 1 metro ed il suo peso può arrivare a 11 kg. Una delle particolarità di questo fiore è il forte odore sgradevole che emana, paragonabile a quello della carne in decomposizione. Meglio stargli alla larga, quindi, sebbene non sia  una pianta velenosa per l’uomo.

2. Amorfofallo

L’amorfofallo è una pianta originaria dell’Asia, dell’Africa, dell’Australia e di varie isole oceaniche. Già dal suo nome possiamo dire che è una delle piante più particolari al mondo Sì, il nome contiene la parola “fallo” ma la pianta non assomiglia affatto all’organo menzionato. Questa pianta ha solo una foglia, che può raggiungere i 3 metri di lunghezza, e un tubero che può pesare fino a 50 kg. Ha magnifiche infiorescenze viola che odorano di uova marce e pesce decomposto. Fortunatamente, la fioritura dura solo un paio di giorni e avviene solo una volta ogni pochi anni.

3. Gympie-gympie

Questo nome così tenero e innocuo, non rappresenta minimamente la realtà dei fatti.
L’albero pungente Dendrocnide Moroidea, o gympie-gympie, è un arbusto originario delle foreste pluviali tropicali dell’Australia, delle Molucche e dell’Indonesia. È una lontana parente della nostra ortica, ma il gympie-gympie punge molto più forte.
Considerata una delle piante più particolari al mondo, questa pianta è così pericolosa perché capace di provocare un dolore così forte, a chi la tocca, da provocare un infarto. È anche chiamata la “pianta suicida”, poiché le persone che la sfiorano potrebbero desiderare di togliersi la vita solo per liberarsi dalla loro sofferenza.

4. Igname di elefante

Anche questa pianta è stata classificata come una delle piante più particolari al mondo. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia, è nota anche come “tubero di elefante”. Questa pianta possiede un grande tubero che arriva a pesare fino a 15 kg, ed è caratterizzata da un fiore piuttosto bello, anche se molto puzzolente, come tra l’altro la maggior parte delle piante descritte in questo articolo. L’odore pungente e putrido attira gli insetti impollinatori, ma quando la fioritura termina, la pianta produce numerosi frutti, che possono essere consumati in combinazione con olio di cocco, riso e aglio.

5. Victoria amazonica

La victoria amazonica è la ninfea più grande del mondo. Ciò che la rende una delle piante più particolari al mondo sono le sue enormi foglie galleggianti che possono raggiungere fino a 2 metri di diametro. Queste foglie galleggiano sulla superficie dell’acqua e possono sostenere un peso fino a 50 kg, quindi una persona non molto pesante può sedersi facilmente su di esse.
La Victoria amazonica fiorisce con fiori bianchi, dal profumo gradevole, che raggiungono fino a 30 cm di diametro. Dopo l’impollinazione, si forma sott’acqua un frutto contenente molti semi neri.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Fiori primaverili: i 5 più belli
Fiori primaverili: i 5 più belli

Con l’arrivo della primavera e delle temperature più calde, la natura si risveglia e si tinge di mille colori e Scopri di più

La sindrome di Morris: una delle malattie più rare al mondo
sindrome di morris

  Cos’è la sindrome di Morris? Scopriamo insieme una patologia che colpisce un neonato ogni 20.000. La sindrome di Morris Scopri di più

Chi era il Megalodonte: sulle tracce del predatore dei mari
Chi era il Megalodonte

Immaginiamo di immergerci nelle profondità oscure dell’oceano, dove il sole non riesce a penetrare e il mondo è governato da Scopri di più

Veleno e veleni, le sostanze letali dall’antichità ai giorni nostri

Veleni mortali e non, sostanze letali che dall’antichità uccidono silenziosamente. Conosciamole meglio. Protagonista delle più folli procedure politiche, degli intrighi Scopri di più

Personalità del gatto: quanto incide il colore del suo pelo?
personalità del gatto

I gatti, si sa, sono tra gli animali domestici più amati al mondo, in antiche culture venivano anche considerati sacri Scopri di più

Ritmi circadiani: il segreto del benessere e come rispettarli

Qual è la prima cosa che fai quando sei sveglio? Molto probabilmente ti rechi vicino alla tapparella, alla finestra e Scopri di più

A proposito di Giulia Basova

Vedi tutti gli articoli di Giulia Basova

Commenta