Razze di gatto: le 5 più costose

razze di gatto più costose

I gatti sono tra gli animali da compagnia più diffusi, creature piene di risorse sia fisiche che caratteriali che non si smettono mai di scoprire. Avere un gatto significa imparare a comunicare con un essere intelligente e pieno di risorse. Se sei un amante di questi felini, ti sarai chiesto quali sono le razze di gatto più costose al mondo. Andiamo a scoprirle insieme.

Quali fattori influenzano il costo di una razza di gatto?

Il costo di una razza felina può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la rarità della razza, la difficoltà di allevamento, la genealogia dell’esemplare e le sue caratteristiche fisiche. Anche la domanda e l’offerta giocano un ruolo rilevante nel determinare il prezzo di un gatto di razza.

Le 5 razze di gatto più costose: prezzi e caratteristiche

Ecco una panoramica delle 5 razze di gatti più costose, con i relativi prezzi e le caratteristiche distintive:

Savannah: l’eleganza esotica a cinque zeri

Gli esemplari di gatto Savannah si contraddistinguono per il loro manto maculato che ricorda quello del ghepardo. È una razza ibrida, ovvero nata da un incrocio di gatto domestico e un altro felino selvatico (Serval). Rispetto agli altri gatti sono più grandi, hanno orecchie enormi e gambe più lunghe. La loro discendenza si fa sentire col bisogno che hanno questi ultimi di praticare molto esercizio fisico, dunque avere un gatto del genere richiede un impegno non trascurabile. Il prezzo varia in base alle dimensioni e alla generazione a cui appartiene, partendo da un minimo di 1000 euro fino ai 20.000, dunque una delle razze di gatto più costose al mondo. Per chi cerca un gatto di lusso dal fascino selvaggio, il Savannah rappresenta una scelta esclusiva.

Sphynx: il fascino inconfondibile del gatto nudo

Questi gatti sono nati per la prima volta in Canada e si caratterizzano per il loro mantello privo di pelo, frutto di una mutazione genetica spontanea del gene HR (hairless), qualcosa di simile alla calvizie negli esseri umani. L’assenza di pelo rende questa razza particolare e adatta anche alle persone allergiche al pelo del gatto. Il loro aspetto è quello di animali con occhi e orecchie grandi e un corpo compatto, il cui tatto provoca una sensazione strana poiché si sentono le ossa che naturalmente sono più esposte. Il manto può essere di colori diversi, variando dal bianco a un colore più dorato, al grigio o al blu tendente al nero. Un gatto giocherellone, coraggioso e affettuoso, lo Sphynx rientra nella categoria delle razze di gatto più costose al mondo con un prezzo che si aggira attorno ai 2000 euro. La sua unicità lo rende un gatto di razza molto ricercato.

Caracal: la maestosità selvaggia dal prezzo elevato

Il Caracal è un meraviglioso gatto selvatico che ricorda le sembianze della lince. Questi gatti si contraddistinguono per le macchie nere sulle orecchie e sul muso, presentano una robusta corporatura accompagnata da lunghe zampe. Il loro mantello è di color sabbia o simili e il ventre più chiaro. Le orecchie dei Caracal sono molto grandi, un po’ buffe per la loro forma appuntita che si conclude con un ciuffetto. Possono raggiungere il peso di 18 kg (le femmine sono più leggere), la loro indole è quella di essere predatori, motivo per cui in realtà non dovrebbero crescere in cattività ma piuttosto restare selvaggi. Il prezzo di questi esemplari varia dai 7000 ai 20.000 euro, il Caracal è dunque una delle razze di gatto più costose al mondo. Possedere un Caracal significa avere un pezzo di natura selvaggia in casa, con un costo non indifferente.

Toyger: la tigre domestica dal cuore tenero

Anche questa è una razza ibrida, nata dall’incrocio tra il gatto del Bengala e il gatto domestico Scrapmetal. Originario degli USA, è stato allevato con il fine di creare un esemplare di tigre in miniatura. Si presenta con il mantello striato e pelo corto, un fisico atletico e zampe grosse, il suo peso può raggiungere i 5 kg (nei maschi). Con un carattere affettuoso e giocherellone, il Toyger si rivela un ottimo amico a quattro zampe. Il prezzo di questo felino varia dai 1000 ai 1600 euro, facendolo rientrare tra le razze di gatto più costose. Un gatto di razza con l’aspetto di una tigre, ma con un animo docile e affettuoso.

Ashera: il gatto più raro e costoso del pianeta

L’Ashera è la razza più rara del mondo, creata dall’uomo nel 2006 dall’incrocio tra due felini selvatici: il Leopardo asiatico e il Serval. Lo scopo era quello di creare una razza simile a un felino selvatico. Tra le sue caratteristiche spiccano le macchie (che ricordano quelle del leopardo) e le sue grandi orecchie a punta. Si tratta di gatti amanti delle coccole, le cui dimensioni possono raggiungere i 10 kg e possono vivere anche fino ai 25 anni di età. Il prezzo è molto elevato, quello standard parte dai 17.000 euro e il più raro, il Royal Ashera, fino ai 96.000 euro. Questa è senza dubbio una delle razze di gatto più costose al mondo. L’Ashera rappresenta l’apice del lusso nel mondo felino, un gatto di razza dal prezzo inaccessibile ai più.

Come scegliere la razza di gatto giusta per te: fattori da considerare

Prima di decidere di acquistare una delle razze di gatto più costose, è importante considerare diversi fattori, tra cui il tuo stile di vita, lo spazio disponibile in casa, la tua capacità di prenderti cura del gatto e il tuo budget. Alcune razze richiedono più attenzioni e cure di altre, quindi è fondamentale fare una scelta consapevole.

Altre razze di gatti costose da considerare

Oltre alle razze menzionate, esistono altre razze feline che possono raggiungere prezzi elevati, come il gatto del Bengala, il Persiano Chinchilla e il British Shorthair. Il costo di un gatto di razza dipende sempre da diversi fattori, quindi è consigliabile informarsi accuratamente prima di effettuare un acquisto.

Vale la pena investire in una razza di gatto costosa?

Acquistare una delle razze di gatto più costose è una decisione personale che dipende dalle tue preferenze, dal tuo budget e dal tuo stile di vita. Se sei un amante dei gatti e desideri un esemplare unico e speciale, allora potrebbe valere la pena di investire in una razza felina esclusiva. Ricorda sempre di acquistare da allevatori seri e responsabili, che garantiscano la salute e il benessere dei loro animali.

Fonte immagine: Wikimedia Commons (di Dmitry Makeev)

Altri articoli da non perdere
La Zampa d’elefante, un oggetto letale
cernobyl disastro zampa d'elefante

La Zampa d'Elefante è una massa di corium altamente radioattiva, formatasi in seguito all'esplosione nucleare avvenuta a Pryp"jat', all'1:23 del Scopri di più

Che cos’è un vulcano, caratteristiche principali e tipologie
Che cos’è un vulcano, caratteristiche principali e tipologie

I vulcani sono tra gli elementi naturali più affascinanti e pericolosi che possano esistere sulla terra, capaci di dar vita Scopri di più

I materiali leganti aerei e idraulici: cosa sono?
materiali leganti

I materiali leganti sono delle sostanze che impastate con acqua danno origine a una massa plastica e deformabile, alla quale Scopri di più

Nomi per gatti e gatte: i migliori corti e lunghi
Nomi per gatti e gatte: i migliori corti e lunghi

Come scegliere il nome perfetto per il tuo gatto e la tua gatta, ecco la guida perfetta con moltissimi nomi Scopri di più

Aurora boreale in Italia: perché si verifica
Aurora boreale in Italia: perché si verifica

La sera del 5 novembre 2023 l'aurora boreale è stata avvistata a occhio nudo in Italia, tingendo di rosso i Scopri di più

Alberi strani, 5 da conoscere
Alberi strani, 5 da conoscere

La natura è ricca di soprese e tra i suoi protagonisti più affascinanti spiccano, senza dubbio, gli alberi che, con Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta