Negli ultimi tempi si da molto risalto all’importanza di tenersi in forma.
A venirci in aiuto in tal senso ci sono tutta una serie di programmi di allenamento che possono essere svolti in autonomia, senza dover effettuare l’iscrizione in una palestra.
La mancanza di tempo è un altro ostacolo al desiderio delle persone di rimettersi in forma. Il trend degli allenamenti brevi ad alta intensità viene incontro proprio alle esigenze di queste persone. Per massimizzare i risultati molti decidono di avvalersi dell’aiuto di alcuni integratori naturali come quelli che si possono trovare su compralosubito24.it.
Gli allenamenti ad alta intensità promettono di bruciare calorie, migliorare la forma fisica e rafforzare il sistema cardiovascolare in molto meno tempo rispetto agli allenamenti tradizionali.
Se avete fatto qualche ricerca sugli allenamenti bevi ad alta intensità, sicuramente avrete sentito parlare di HIIT (High-Intensity Interval Training). In cosa consistono questi allenamenti? Quali sono i vantaggi e i benefici? A cosa bisogna stare attenti?
Cosa sono gli allenamenti HIIT?
L’HIIT, come suggerisce il nome, è una forma di esercizio che alterna brevi esplosioni di attività fisica ad alta intensità a periodi di recupero attivo o riposo completo.
Un tipico allenamento HIIT può durare dai 5 ai 30 minuti, a seconda della routine, e include esercizi che possono essere fatti ovunque, come squat, burpees, jumping jacks e sprint.
Il segreto del successo dell’HIIT sta nella sua capacità di combinare allenamento cardio e forza in un’unica formula, stimolando sia il sistema aerobico che anaerobico.
In questo modo si viene a creare una risposta metabolica che dura anche dopo la fine dell’allenamento.
Quali sono i vantaggi degli allenamenti HIIT?
Ci sono diversi vantaggi obiettivi correlati a questi allenamenti
Il principale riguarda proprio il risparmio di tempo. Ottenere in soli 15-20 minuti gli stessi risultati che si otterrebbero con 1-2 ore di esercizi fa gola a molti, soprattutto a chi ha già una vita molto impegnata.
Costo
Per esercitarsi non ci sarà bisogno di costose attrezzatura né di alcuna iscrizione in palestra. Molti esercizi possono essere effettuati in casa propria o all’aperto, sfruttando semplicemente il peso corporeo. In alcuni casi si possono utilizzare dei pesi per aumentare la difficoltà degli esercizi.
Aumento del metabolismo
L’allenamento ad alta intensità stimola il metabolismo e favorisce la perdita di grasso corporeo in modo più rapido rispetto agli allenamenti a bassa intensità e lunga durata. Nello stesso tempo, questi esercizi aiutano a far crescere e a definire i muscoli.
A cosa prestare attenzione
Praticare l’allenamento HIIT (High-Intensity Interval Training) può portare numerosi benefici, ma è fondamentale prestare attenzione a diversi aspetti per evitare infortuni e massimizzare i risultati. Ecco alcuni punti chiave a cui stare attenti:
Tecnica corretta
Scegli un’app di allenamento che ti spieghi per bene quale sia il movimento giusto da eseguire. Assicurati di eseguire gli esercizi con la tecnica giusta. Una forma scorretta può portare a infortuni, soprattutto durante esercizi ad alta intensità.
Fase di riscaldamento
Non saltare mai il riscaldamento. In questo modo ridurrai il rischio di infortuni a muscoli e articolazioni. Questo aspetto è particolarmente importante con gli HIIT, che sovraccaricano queste zone.
Ascolta il tuo corpo
Fai attenzione ai segnali del tuo corpo. Se senti dolore, vertigini o affaticamento eccessivo, fermati e riposa. È importante non forzare il tuo corpo oltre i suoi limiti.