Rhea Ripley, nome d’arte di Demi Bennett, è una delle wrestler professioniste più dominanti e carismatiche della WWE. Con il suo look gotico, la sua fisicità imponente e il suo atteggiamento spietato, Rhea si è imposta come una forza della natura nel panorama del wrestling femminile, conquistando titoli, infrangendo record e guadagnandosi l’affetto (e il timore) del pubblico. In questo articolo, ripercorreremo la sua carriera, i suoi successi, le sue rivalità e il suo impatto sulla WWE.
Chi è Rhea Ripley? Biografia e inizi nel wrestling
Demi Bennett: dall’Australia al circuito indipendente
Demi Bennett nasce ad Adelaide, in Australia, l’11 ottobre 1996. Inizia la sua carriera nel wrestling professionistico nel 2013, a soli 17 anni, lottando nel circuito indipendente australiano con il nome di Rhea Ripley.
Si fa notare per la sua forza fisica, la sua agilità e il suo stile aggressivo, che le valgono il soprannome di “The Nightmare” (L’Incubo).
L’approdo in WWE: NXT e la prima ascesa
Nel 2017, Rhea Ripley firma con la WWE e viene assegnata a NXT, il territorio di sviluppo della federazione.
Partecipa al Mae Young Classic, un torneo dedicato alle migliori wrestler femminili del mondo, facendosi notare per il suo talento e la sua presenza scenica.
Nel 2019, Rhea Ripley diventa la prima NXT UK Women’s Champion, e successivamente conquista anche l’NXT Women’s Championship, diventando la prima atleta a detenere entrambi i titoli.
L’evoluzione di Rhea Ripley: da “The Nightmare” a “Mami”
Il cambio di look e la trasformazione del personaggio
Nel corso della sua carriera in WWE, Rhea Ripley ha subito una notevole evoluzione, sia dal punto di vista fisico che del personaggio.
Inizialmente, si presentava con lunghi capelli biondi e un look più “tradizionale”. Successivamente, ha abbracciato uno stile più dark e aggressivo, tagliando i capelli, tingendoli di nero e adottando un abbigliamento e un trucco più gotici.
Questa trasformazione ha contribuito a rendere il suo personaggio più credibile e minaccioso, e a differenziarla dalle altre wrestler. Rhea stessa ha dichiarato di essersi ispirata a Beth Phoenix, wrestler nota per la sua stazza e potenza fisica.
L’ingresso nel Judgment Day e la consacrazione
Nel 2022, Rhea Ripley entra a far parte del Judgment Day, una stable (gruppo di wrestler) heel (cattivi) inizialmente guidata da Edge, e successivamente composta da Finn Bálor, Damian Priest e Dominik Mysterio (figlio del leggendario Rey Mysterio).
All’interno del Judgment Day, Rhea Ripley ha trovato la sua dimensione ideale, affermandosi come una delle figure dominanti del roster di RAW.
La sua alleanza (e finta relazione) con Dominik Mysterio le ha fatto guadagnare il soprannome di “Mami”, in riferimento al compianto Eddie Guerrero, che chiamava “Mamacita” la wrestler Chyna.
Le mosse e lo stile di combattimento di Rhea Ripley
La *Riptide*: la finisher devastante
La mossa finale di Rhea Ripley, la Riptide, è una Pumphandle Powerbomb, una mossa potente e spettacolare che consiste nel sollevare l’avversario per le braccia, farlo ruotare e schiantarlo al tappeto.
La *Prism Trap*: la sottomissione letale
La Prism Trap è una standing inverted cloverleaf, una mossa di sottomissione che Rhea Ripley utilizza per costringere le avversarie alla resa.
La mossa consiste nel bloccare le gambe dell’avversario e applicare pressione sulla schiena e sull’addome.
Altre mosse caratteristiche e stile di combattimento
Oltre alla *Riptide* e alla *Prism Trap*, Rhea Ripley utilizza un vasto repertorio di mosse, tra cui dropkick, big boot, headbutt e diverse varianti di suplex.
Il suo stile di combattimento è un mix di potenza, agilità e brutalità, che la rende una delle wrestler più complete e temibili del panorama attuale.
I titoli e i successi di Rhea Ripley in WWE
NXT Women’s Champion
Rhea Ripley è stata la prima NXT UK Women’s Champion e ha vinto anche l’NXT Women’s Championship, diventando la prima atleta a detenere entrambi i titoli.
Raw Women’s Champion e Women’s Tag Team Champion
Nel 2021, Rhea Ripley ha vinto il Raw Women’s Championship e il Women’s Tag Team Championship (insieme a Nikki A.S.H.).
Vincitrice della Royal Rumble e Grand Slam Champion
Nel 2023, Rhea Ripley ha vinto la Royal Rumble femminile, entrando con il numero 1 e rimanendo sul ring per oltre un’ora, stabilendo un nuovo record.
È diventata inoltre la quinta Grand Slam Champion nella storia della WWE (ovvero ha vinto tutti i titoli principali disponibili nella sua divisione).
Women’s World Champion: il trionfo a Wrestlemania 39
A Wrestlemania 39, nell’aprile 2023, Rhea Ripley ha sconfitto Charlotte Flair, conquistando lo SmackDown Women’s Championship, poi rinominato Women’s World Championship.
Le rivalità e le alleanze di Rhea Ripley
La faida con Charlotte Flair: una rivalità generazionale
La rivalità tra Rhea Ripley e Charlotte Flair è una delle più importanti e significative del wrestling femminile contemporaneo.
Le due atlete si sono affrontate in diverse occasioni, dando vita a match spettacolari e intensi.
La vittoria di Rhea Ripley a Wrestlemania 39 ha rappresentato una sorta di passaggio di consegne generazionale, consacrando Rhea come una delle nuove stelle della WWE.
L’alleanza con Nikki A.S.H. e il tradimento
Nel 2021, Rhea Ripley ha formato un tag team (coppia) con Nikki A.S.H. (Almost a Superhero), vincendo il Women’s Tag Team Championship.
Tuttavia, l’alleanza si è conclusa con il tradimento di Nikki A.S.H., che ha attaccato Rhea Ripley.
Il Judgment Day: alleanza e dominio
Come detto in precedenza, Rhea Ripley è attualmente un membro di spicco del Judgment Day, una delle fazioni più dominanti della WWE. La stable è in netta contrapposizione con la Bloodline, stable di wrestler samoani guidati da Roman Reigns. A differenza della Bloodline, nel Judgment Day non vige una gerarchia precisa ed ogni membro ha la possibilità di ritagliarsi uno spazio personale.
Rhea Ripley: un futuro da protagonista nel wrestling femminile
Rhea Ripley è destinata a rimanere una delle figure di punta del wrestling femminile per molti anni a venire.
La sua giovane età, il suo talento, il suo carisma e la sua capacità di evolversi e di reinventarsi la rendono una delle atlete più interessanti e promettenti del panorama attuale.
Nei prossimi mesi, sono previste rivalità con Raquel Rodriguez e Bianca Belair, altre due atlete di punta della WWE.
Inoltre, grazie alle sue origini italiane (da parte di madre), Rhea Ripley è diventata un’icona anche per i fan italiani di wrestling.
Immagine in evidenza: WWE, Youtube.

Rhea Ripley con il Judgment Day (Fonte: Wikipedia)

Rhea Ripley (Fonte: WWE-Youtube)