Esercitare la forza e perfezionare la propria forma fisica sono obiettivi a cui molti aspirano e che possono essere raggiunti praticando una serie di esercizi del Calisthenics, tipici della disciplina del fitness.
Cos’è il Calisthenics e quali sono i suoi vantaggi?
La disciplina del Calisthenics consiste in una serie di abilità atletiche a corpo libero usufruendo di sbarre, parallele e anelli della ginnastica, ma anche di pesi chiamati zavorre. Gli allenamenti sono volti al potenziamento della forza massimale, della resistenza e delle evoluzioni libere o dinamiche alla sbarra, ma si raggiungono anche prestazioni atletiche di vario genere come la forza, la flessibilità e l’equilibrio.
Il vantaggio principale del Calisthenics è la possibilità di allenarsi senza l’utilizzo di troppe strutture o anche in assenza di attrezzi specifici, basandosi principalmente su esercizi a corpo libero. Altra nota positiva è il fatto che sponsorizza l’allenamento all’aria aperta, utilizzando strutture pubbliche nei parchi. La disciplina del Calisthenics non è un’attività sportiva nuova, bensì risale ai tempi dell’antica Grecia, praticata come allenamento tipico all’interno dell’esercito. Il Calisthenics è uno sport che non pone limiti di età.
Esercizi di Calisthenics: dalle basi alle skills avanzate
Ci sono esercizi di Calisthenics che possono imparare tutti, come la posizione della rana (frog stand), che funge da partenza per poi raggiungere la verticale (handstand). Consiste nell’incastrare i gomiti all’interno delle gambe, più nello specifico tra il polpaccio e la parte finale della coscia. Successivamente, bisogna sollevarsi sulle braccia e trovare il proprio equilibrio. Per potenziare la propria forza si possono fare anche esercizi come i push up (piegamenti sulle braccia), inizialmente facendo anche uso di elastici che possono scaricare una parte del proprio peso e facilitare l’esercizio.
Tra le skills (abilità) più avanzate del Calisthenics, troviamo la back lever. Ecco una progressione per impararla (sempre sotto la supervisione di un esperto):
- Back lever tuck: appenditi alla sbarra a braccia tese, fai una capriola all’indietro e tieni le ginocchia completamente schiacciate al petto.
- Back lever advanced (o advanced tuck): dalla posizione precedente, allunga le gambe dal petto fino a formare un angolo di circa 90 gradi con il busto.
- Back lever one leg: dalla posizione di advanced tuck, distendi una gamba sola, mantenendo l’altra piegata al petto.
- Back lever straddle: dalla posizione di advanced tuck, divarica le gambe.
- Back lever full: combina tutti i passaggi precedenti per arrivare alla posizione finale, con il corpo completamente disteso e parallelo al suolo.
Calisthenics: l’allenamento completo per corpo e mente
Gli esercizi di Calisthenics sono un insieme di pratiche sportive che stimolano la persona a dare sempre di più, anche se gli obiettivi si raggiungono lentamente. Non solo permette di migliorare dal punto di vista fisico, ma anche psicologico. Se si desidera condurre uno stile di vita sano e allo stesso tempo giovare di un’ottima forma fisica, gli esercizi di Calisthenics sono il modo perfetto per raggiungere questo traguardo. Quindi, la disciplina del Calisthenics è un’attività completa, fortemente consigliata.
Fonte immagine: Wikipedia