Gli Azzurrini sono campioni d’Europa

Gli Azzurrini sono campioni d’Europa

Al loro quarto tentativo, dopo quello del 2013 perso contro la Russia ai calci di rigore, del 2018, persa ancora ai rigori contro i Paesi Bassi, e dell’anno successivo, il 2019, beffati ancora una volta dall’Olanda per un 4-2 ai tempi regolamentari, finalmente la Nazionale di calcio under 17 italiana raggiunge la vetta. Gli azzurrini sono diventati campioni d’Europa sotto il cielo di Limassol, Cipro, lo scorso mercoledì, il 5 giugno 2024.

Una data storica per una squadra incredibilmente promettente: gli 11 azzurrini schierati in campo infatti sono tutti nati nel 2007, ad eccezione di uno dei tre portieri, addirittura classe 2008.

Bologna, Juventus, Roma, Inter, Barcellona, Real Madrid e i fuoriclasse della primavera del Milan sono gli 11 schierati in campo allo scopo di portare a casa la coppa: un obbiettivo che sembrava irraggiungibile e che invece è finalmente realtà.

Il Portogallo ha subito una tripletta devastante, scoraggiante soprattutto emotivamente perché due dei tre gol sono stati segnati nei primi 16 minuti di gioco. Il primo, al settimo minuto, ha visto protagonisti Coletta, autore, e Cama, che gli ha servito un cross sul secondo palo mettendo a segno la rete. Il secondo punto è stato guadagnato invece proprio al sedicesimo minuto, quando Camarda entra in area, si accentra e spiazza Ferreira, raddoppiando. Dopo la ripresa, al cinquantesimo minuto, ancora Camarda, su assist di Mosconi, non sbaglia, facendo già cominciare la festa sulla panchina degli azzurrini e portano il risultato a 3-0.

E quindi, grazie a questa strabiliante vittoria, tutti gli azzurrini sono stati premiati a fine partita, riuscendo ad alzare la coppa e ad arrivare per la prima volta sul tetto d’Europa.

Francesco Camarda, uno dei grandi azzurrini, premiato anche come MVP del match, ha segnato due dei tre gol (il primo è stato segnato da Coletta, di proprietà della Roma) sotto gli occhi del commissario tecnico Massimiliano Favo. Lui e Stefano Pioli, essendo Camarda di proprietà del Milan, sono riusciti anche a farlo esordire in serie A la scorsa stagione, durante Milan–Fiorentina, disputatasi lo scorso anno, il 25 novembre.

“L’Under 17 di Favo ha compiuto un’impresa storica, ragazzi e staff tutti bravissimi. Per la prima volta l’Italia scrive il suo nome nell’albo d’oro nella competizione europea di categoria, a conferma di come bisogna dare fiducia ai nostri giovani. Merito del Club Italia – ha continuato – del coordinatore tecnico Maurizio Viscidi e di tutti i club che investono nei settori giovanili. Sento parlare spesso di modelli stranieri, ma dopo questo straordinario successo, l’argento al Mondiale Under 20 e il successo continentale dell’Under 19 dello scorso anno, il modello di riferimento in Europa è quello italiano!”.

Con queste parole, Gabriele Gravina, presidente della FIGC, si congratula con i giovani azzurrini, una fenomenale squadra, ringraziando anche il commissario tecnico e tutto lo staff, che ha permesso il raggiungimento di quest’impresa.

Fonte immagine dell’articolo: Pagina Instagram di camardafrancesco9

Altri articoli da non perdere
Incontri di Conor McGregor: 3 da non perdere
Incontri di Conor McGregor: 3 da non perdere

Gli incontri di Conor McGregor sono un vero e proprio insieme di emozioni, renetici e imprevedibili proprio come Conor stesso. Scopri di più

Rivalità calcistiche storiche: 3 momenti indelebili
rivalità calcistiche storiche

I derby calcistici sono le partite tra squadre che vivono una forte rivalità; durante la sua storia, il calcio ha Scopri di più

Il doping nello sport: si può combattere?
Il doping nello sport: si può combattere?

Il doping nello sport rappresenta una grande piaga perché minaccia la salute dell'atleta e va contro i valori etici dello Scopri di più

Simone Biles: storia della campionessa statunitense di ginnastica artistica
Simone Biles: la campionessa statunitense di ginnastica artistica.

Simone Biles, la campionessa del team USA di ginnastica artistica Simone Biles nasce in Ohio nel 1997, sua madre però Scopri di più

Quarti di finale di Champions League 2024: sorprese e previsioni
Quarti di finale di Champions League: sorprese e previsioni

Con l’interruzione della pausa nazionali e il ritorno ai campionati, i quarti di finale di Champions League si avvicinano sempre Scopri di più

The Rumble in The Jungle: Ali vs Foreman
The Rumble in The Jungle: Ali vs Foreman

Nel corso dell’evento di boxe tra Muhammad Ali e George Foreman del 30 Ottobre 1974, denominato “The Rumble in The Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta