Gli esercizi per i glutei: i 4 migliori da provare

Gli esercizi per i glutei: i 4 migliori da provare

La genetica personale di ogni persona influisce particolarmente sulla formazione corporea di ognuno. Ciononostante, avere un lato B perfetto è l’aspirazione di molte delle persone che frequentano le palestre. Per migliorare i glutei e avere anche delle gambe toniche per slanciare sempre più la figura di una persona, ci sono alcuni esercizi che aiutano a sviluppare al meglio la zona interessata. Ecco quali sono i migliori esercizi per i glutei!

Migliorare i glutei con esercizi mirati

Uno degli esercizi fondamentali per migliorare i glutei e che non può non essere nominato è l’hip thrust, il quale è appunto considerato uno degli esercizi più efficaci per lo sviluppo del muscolo. Per l’esecuzione dell’esercizio ci sono due alternative: lo si può svolgere con un macchinario, se in palestra è disponibile, o a corpo libero utilizzando un sovraccarico, ovvero un bilanciere e caricarlo con dei dischi, o semplicemente utilizzare un manubrio. Per svolgerlo nel modo corretto in entrambi i casi bisogna avere le ginocchia flesse a 90° così da avere un maggiore focus sui glutei. Nel caso in cui si utilizza un sovraccarico consigliamo di utilizzare una panca o uno step sul quale poggiare la schiena, mentre il bilanciere, dopo averlo caricato, bisogna poggiarlo a terra di fronte alla vostra persona, dopodiché bisogna posizionare il bilanciere sopra al pube su una zona che non provoca dolore, utilizzando magari un tappetino che serva da ammortizzatore per evitare di sentire dolore. Le mani vanno poggiate ai lati del bilanciere, aiutando a stabilizzarlo durante il movimento di spinta verso l’alto. Inoltre, poiché il gluteo è composto da grande, medio e piccolo gluteo, e con questo esercizio si va a lavorare sul grande gluteo, consigliamo di utilizzare un elastico, da mettere appena sopra entrambe le ginocchia per stimolare anche il piccolo gluteo.

Uno degli esercizi per i glutei che è efficace per svilupparli e lavorare anche sulla tonificazione delle gambe è lo squat. Questo è un esercizio che può essere svolto con l’utilizzo di macchinari appositi che ricreano il movimento dello squat o può essere svolto a corpo libero. Soprattutto se svolto a corpo libero bisogna avere una tecnica corretta nell’esecuzione dell’esercizio altrimenti c’è il rischio di farsi male dato che l’esercizio coinvolge anche le gambe. L’esecuzione comporta un’accosciata e poi una risalita. Nel caso in cui non si sia pratici di questo consiglio è bene farsi seguire da una persona competente.

Gli stacchi a gambe tese e anche gli stacchi da terra sono entrambi esercizi per migliorare i glutei, ed entrambi necessitano di una buona esecuzione per sentire al massimo il muscolo del gluteo. Questi stacchi possono essere eseguiti con il bilanciere o anche con dei manubri; in entrambi i casi consigliamo gli straps, che sono accessori utili per l’allenamento in palestra insieme ad un abbigliamento corretto. Per eseguire uno stacco bisogna seguire questi semplici passi: tenere il peso sempre attaccato al corpo evitando di allontanare il bilanciere o i manubri dal corpo; non piegare la schiena perché può creare dolori nel momento in cui si svolge l’esercizio e infine il collo e la testa devono stare in linea con il corpo.

Uno degli esercizi per i glutei più efficaci che viene sia amato che odiato è lo squat bulgaro: per enfatizzare il lavoro sui glutei bisogna portare il busto leggermente in avanti, riuscire a scendere verso il basso quanto più si può ed infine spingere facendo forza sul tallone. Eseguendo questi movimenti il gluteo si sentirà in maniera ottimale. Un ulteriore consiglio è quello di utilizzare un rialzo che arrivi al ginocchio così da poggiare uno dei due piedi in maniera corretta.

Questi sono i migliori esercizi per i glutei, sebbene sicuramente ci siano altri esercizi che lavorano quella determinata parte del corpo, dando un focus maggiore o minore al grande, medio o piccolo gluteo. Ovviamente bisogna avere una buona tecnica per riuscire a focalizzarsi nella percezione del muscolo, nel caso in cui si sia alle prime armi consigliamo di rivolgersi ad un personal trainer così da avere una persona che sia in grado di spiegare al meglio i diversi movimenti.

E tu quali ritieni siano gli esercizi migliori per i glutei?

Fonte immagine: pixabay

Altri articoli da non perdere
Trezeguet: il mito del David di Rouen
Trezeguet: il mito del David di Rouen

Più di 170 reti con la maglia bianconera, odiato da tutti gli Italiani negli Europei del 2000, stimato subito dopo Scopri di più

Praticare il Tai Chi: l’origine e l’evoluzione dell’arte marziale cinese
Praticare il Tai Chi: l'evoluzione dell'arte marziale cinese

Praticare il Tai Chi, l'antica arte marziale cinese,  produce notevoli benefici sia di carattere fisico che mentale, essa nasce durante Scopri di più

Calciomercato in Arabia: cosa c’è dietro?
Calciomercato in Arabia: cosa c'è dietro?

Il calciomercato in Arabia passerà alla storia per il modo in cui l'identità Saudita e Panaraba si sta affermando attraverso Scopri di più

Record nei 100 metri: il primatista europeo è italiano
record 100 metri

Il record nei 100 metri a livello continentale appartiene all'azzurro Marcell Jacobs con il tempo di 9 secondi e 80 Scopri di più

Una rosa storica: i 23 calciatori più iconici della SSC Napoli
Una rosa storica: i 23 calciatori più iconici della SSC Napoli

Per celebrare la cavalcata leggendaria degli azzurri nella stagione 2022-23, cosa c'è di meglio di una carrellata di curiosità, aneddoti Scopri di più

Il ruolo sociale del calcio: perché è importante
Il ruolo sociale del calcio: perché è importante

Il ruolo sociale del calcio è quello di proporre un esempio virtuoso ed influenzare positivamente i milioni di sostenitori sparsi Scopri di più

A proposito di Monica Montella

Vedi tutti gli articoli di Monica Montella

Commenta