I migliori gol di Dries Mertens: la top 3

dries mertens

Dries Mertens è stato uno dei calciatori più precisi in maniera “tecnica” approdati in serie A dal 2010, una mezza punta che possiamo definire quasi unica per i tocchi di classe ed i suoi gol spettacolari. Nel campionato italiano, dopo nove stagioni, tutte a Napoli, e la messa a segno di 113 gol in 295 presenze, mette in mostra alcuni dei “migliori gol di Dries Mertens”.
Il soprannome datogli dagli azzurri, negli anni trascorsi a Napoli, è Ciro Mertens, per la sua integrazione con gli usi e i costumi della città partenopea. 

Detto ciò, osserviamone tre nello specifico. 

I migliori gol di Dries Mertens: Lazio 1-4 Napoli (20/09/2017) – L’applauso

In casa Lazio, gli azzurri daranno grande prova della loro forza con una partita pressoché perfetta. Così come ricordiamo la sontuosità della prestazione degli azzurri all’Olimpico, ricordiamo un altro dei migliori gol di Dries Mertens, con un 3 -1: al belga viene servita una palla filtrante, forse troppo, che permette al portiere della Lazio di spingersi quasi al limite dell’area per ribatterla con i pugni e per impedirgli di segnare. Mentre il portiere è fuori dai pali, Mertens, di spalle e defilato, mette a segno un pallonetto da 20 metri. Il gol è talmente bello che gli stessi tifosi laziali si alzano e applaudono.

Belgio 3-0 Panama (18/06/2018)

Ai Mondiali di Russia, assistiamo ad uno dei migliori gol siglati da Mertens con la propria nazionale. Il Belgio fatica a segnare, nel primo tempo, contro la squadra centro-americana ma, improvvisamente, arriva un lampo di Ciro. Mentre i Diavoli Rossi cercano di schiacciare il più possibile l’ottima difesa panamense, da una ribattuta Dries Mertens riesce a siglare l’1-0 con un favoloso tiro al volo: la palla viene crossata dalla destra e, dopo una serie di rimpalli, egli segna da 25 metri e da posizione defilata. Un gol tanto importante per la propria squadra, poiché porta il vantaggio.

Napoli 5-3 Torino (8/12/16)

Nel primo anno di Sarri da allenatore del Napoli, Dries Mertens mette a segno uno dei migliori gol della propria carriera. Sul risultato di 4-2, al 34′ del secondo tempo regolamentare, egli riceve palla dal limite dell’area di rigore, riesce a dribblare un avversario e, ancora una volta, di spalle, con un tocco riesce a scavalcare il numero uno del Torino, Joe Hart, un portiere di tutto rispetto. Il San Paolo esplode di gioia, assiste ad un gol magistrale che, in quello stadio, era precedentemente stato segnato soltanto dal migliore della storia, Diego Armando Maradona. In telecronaca Sky, Adani e Trevisani impazziscono: 7 gol in una settimana! Ma di che parliamo?! e ancora …e chi li faceva questi gol al San Paolo? Ricordamelo te… tale Diego Armando Maradona.

Fonte immagine: Wikipedia Commons

Altri articoli da non perdere
Psicologia dello sport: strategie per prestazioni ottimali
Psicologia dello sport: strategie per prestazioni ottimali

Lo sport ci aiuta non solo a livello fisico, ma soprattutto a livello mentale e psicologico. Si parla spesso di Scopri di più

La carriera di Max Verstappen: Il Talento Generazionale

Max Emilian Verstappen, o semplicemente “Super Max”, è conosciuto da tutti per essere il campione in carica del mondo della Scopri di più

Sinner squalificato per tre mesi – l’accordo tra il tennista e la Wada
Sinner squalificato per tre mesi - l'accordo tra il tennista e la Wada

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) conferma di aver raggiunto un'intesa con il tennista italiano Jannik Sinner per la risoluzione del caso riguardante Scopri di più

I migliori gol di Erling Haaland: la top 3

Erling Haaland è un calciatore norvegese, definito come la più forte prima punta attualmente in attivo. Nato a Leeds, in Scopri di più

Goal di Messi più spettacolari: la top 3
Goal di Messi: i 3 più spettacolari.

36 anni, argentino, attaccante. È chiamato da molti il GOAT (the Greatest Of All Times). Il più forte di tutti Scopri di più

Lo street skateboarding: cos’è e come si pratica
Lo street skateboarding: cos’è e come si pratica

Lo street skateboarding è una parte dello skateboard che si focalizza sulla realizzazione di trick ed evoluzioni, servendosi anche con Scopri di più

A proposito di Andrea Marchegiano

Vedi tutti gli articoli di Andrea Marchegiano

Commenta