I migliori gol di Dries Mertens: la top 3

dries mertens

Dries Mertens è stato uno dei calciatori più precisi in maniera “tecnica” approdati in serie A dal 2010, una mezza punta che possiamo definire quasi unica per i tocchi di classe ed i suoi gol spettacolari. Nel campionato italiano, dopo nove stagioni, tutte a Napoli, e la messa a segno di 113 gol in 295 presenze, mette in mostra alcuni dei “migliori gol di Dries Mertens”.
Il soprannome datogli dagli azzurri, negli anni trascorsi a Napoli, è Ciro Mertens, per la sua integrazione con gli usi e i costumi della città partenopea. 

Detto ciò, osserviamone tre nello specifico. 

I migliori gol di Dries Mertens: Lazio 1-4 Napoli (20/09/2017) – L’applauso

In casa Lazio, gli azzurri daranno grande prova della loro forza con una partita pressoché perfetta. Così come ricordiamo la sontuosità della prestazione degli azzurri all’Olimpico, ricordiamo un altro dei migliori gol di Dries Mertens, con un 3 -1: al belga viene servita una palla filtrante, forse troppo, che permette al portiere della Lazio di spingersi quasi al limite dell’area per ribatterla con i pugni e per impedirgli di segnare. Mentre il portiere è fuori dai pali, Mertens, di spalle e defilato, mette a segno un pallonetto da 20 metri. Il gol è talmente bello che gli stessi tifosi laziali si alzano e applaudono.

Belgio 3-0 Panama (18/06/2018)

Ai Mondiali di Russia, assistiamo ad uno dei migliori gol siglati da Mertens con la propria nazionale. Il Belgio fatica a segnare, nel primo tempo, contro la squadra centro-americana ma, improvvisamente, arriva un lampo di Ciro. Mentre i Diavoli Rossi cercano di schiacciare il più possibile l’ottima difesa panamense, da una ribattuta Dries Mertens riesce a siglare l’1-0 con un favoloso tiro al volo: la palla viene crossata dalla destra e, dopo una serie di rimpalli, egli segna da 25 metri e da posizione defilata. Un gol tanto importante per la propria squadra, poiché porta il vantaggio.

Napoli 5-3 Torino (8/12/16)

Nel primo anno di Sarri da allenatore del Napoli, Dries Mertens mette a segno uno dei migliori gol della propria carriera. Sul risultato di 4-2, al 34′ del secondo tempo regolamentare, egli riceve palla dal limite dell’area di rigore, riesce a dribblare un avversario e, ancora una volta, di spalle, con un tocco riesce a scavalcare il numero uno del Torino, Joe Hart, un portiere di tutto rispetto. Il San Paolo esplode di gioia, assiste ad un gol magistrale che, in quello stadio, era precedentemente stato segnato soltanto dal migliore della storia, Diego Armando Maradona. In telecronaca Sky, Adani e Trevisani impazziscono: 7 gol in una settimana! Ma di che parliamo?! e ancora …e chi li faceva questi gol al San Paolo? Ricordamelo te… tale Diego Armando Maradona.

Fonte immagine: Wikipedia Commons

Altri articoli da non perdere
Goal di Cristiano Ronaldo: i 3 più spettacolari
goal di Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo è un calciatore portoghese nato il 5 febbraio 1985. Inizia la sua carriera sportiva nel 2002 con lo Scopri di più

YouTuber di fitness: 3 da seguire

Nel corso degli ultimi anni i YouTuber di fitness hanno ottenuto sempre più popolarità, soprattutto a partire della condivisione di Scopri di più

L’incidente del Grande Torino: la tragedia che sconvolse il calcio
L'incidente del Grande Torino: la tragedia che sconvolse il calcio

L'incidente del Grande Torino, noto anche come tragedia di Superga, è uno degli eventi più tragici e commoventi della storia Scopri di più

La carriera di Federica Pellegrini – i successi storici della Divina
La carriera di Federica Pellegrini - i successi storici della Divina

Federica Pellegrini, nata a Mirano (VE) il 5 agosto 1988 è stata la più grande nuotatrice italiana della storia. Era Scopri di più

La ginnasta Sofia Raffaeli: chi è la vincitrice del bronzo in ritmica
La ginnasta Sofia Raffaeli: chi è la vincitrice del bronzo in ritmica

Sofia Raffaeli, la ginnasta italiana di ritmica medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi La ginnasta Sofia Raffaeli è nata Scopri di più

L’importanza dell’idratazione nell’attività sportiva: utilizzo erogatore acqua depurata

L'idratazione è un aspetto fondamentale della salute e del benessere, specialmente per chi pratica attività sportiva. Bere acqua, meglio se Scopri di più

A proposito di Andrea Marchegiano

Vedi tutti gli articoli di Andrea Marchegiano

Commenta