Il talento di Endrick: chi è la nuova stella del calcio

Il talento di Endrick: chi è la nuova stella del calcio

Se fino a poche settimane fa il suo nome era circoscritto unicamente agli ambienti legati al mondo del calcio, il talento di Endrick è finito indubbiamente sotto la lente di ingrandimento dei più grandi mass media dopo le due splendide prestazioni giocate con il suo Brasile durante la pausa nazionali e condite da due gol: ma chi è il nuovo fenomeno brasiliano del calcio mondiale che a soli 17 anni sta incantando il mondo intero e da dove parte la sua storia?

Il talento di Endrick: inizi ed ascesa

Endrick Felipe Moreira de Sousa nasce a Taguatinga, in Brasile, il 21 luglio del 2006: è sconvolgente pensare quanto il talento di Endrick sia precoce e quanto rapidamente il giovane calciatore stia continuando a migliorarsi. La sua storia, come quella di tanti bambini brasiliani, parte da un contesto di estrema povertà: il ragazzo ha infatti raccontato più volte quanti sacrifici i suoi genitori abbiano fatto per consentirgli di realizzare il sogno di giocare a calcio, nonostante certe volte per loro non fosse possibile nemmeno concedersi un semplice pasto.

Il 2016 fu un anno molto importante per la famiglia di Endrick: suo padre, infatti, che al tempo era disoccupato, decise di pubblicare su Youtube un video del ragazzino mentre giocava e le immagini attirarono clamorosamente l’attenzione dei più importanti club calcistici brasiliani. Fu il Palmeiras ad avere la meglio e ad aggiudicarsi il talento di Endrick, il quale aveva appena dieci anni! A partire da questo momento il bambino divenne un vero e proprio professionista nonostante la giovane età, compiendo enormi sacrifici per sfruttare questa enorme occasione ed allenandosi costantemente.

Tutto ciò gli vale nel 2022 la convocazione in prima squadra a soli 16 anni, che lo rende il calciatore più giovane ad aver mai esordito con i Verdão. Anche qui il calciatore dimostra grande attitudine e riesce ad impressionare fin da subito gli addetti ai lavori, tant’è che il talento di Endrick finisce anche sotto la lente di ingrandimento dei più grandi club europei.

Real Madrid e Nazionale

Il 15 dicembre 2022 il Real Madrid ufficializza l’acquisto del giovane calciatore brasiliano, il quale continuerà però a giocare in Brasile fino al luglio del 2024, ovvero fino al compimento della maggiore età: l’esorbitante cifra sborsata corrispondente a 72 milioni di euro rende bene l’idea su quanta fiducia la società madrilena riponga in questo enorme prospetto.

Cifre del genere ed un’attenzione mediatica potrebbero disturbare chiunque, rischiando di oscurare rovinosamente il talento di Endrick, eppure la giovane stella, subito dopo aver firmato il contratto, si dimostra ancora una volta un campione dentro e fuori dal campo, migliorando le sue prestazioni in campionato e apprendendo la lingua spagnola e quella inglese, dimostrando di essere già pronto mentalmente oltre che fisicamente all’esperienza europea.

Le incredibili prestazioni nella Serie A brasileira e in Coppa Libertadores fanno sì che le qualità di Endrick possano essere apprezzate da tutti, rendendo meritata la tanto attesa prima convocazione in nazionale maggiore: nelle due amichevoli contro Inghilterra e Spagna il giovane talento entra a partita in corso e in entrambe mette a segno due reti.

Nello specifico, durante la partita contro la Spagna Endrick segna con uno strepitoso tiro al volo e nell’esultanza vengono mostrate al mondo la semplicità e la riconoscenza di questo giocatore: egli corre infatti verso la tribuna per abbracciare suo padre e regalare agli appassionati di questo sport un momento emozionante ed unico. Il talento di Endrick è stato dunque mostrato, anche se a sprazzi, al panorama calcistico mondiale: non resta che aspettare la consacrazione del giovane fenomeno e di sperare nel suo successo sportivo per goderci il numero 1 della nuova generazione.

Fonte immagine: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
I successi della pallavolo italiana: i 6 più importanti
successi della pallavolo italiana

La pallavolo nasce nel 1895 con William Morgan, istruttore di educazione fisica. Si tratta di uno sport di squadra e Scopri di più

Il turn heel di Hulk Hogan: la fine dell’innocenza
Il Turn Heel di Hulk Hogan

Il turn heel di Hulk Hogan scosse le fondamenta del wrestling statunitense, trasformando il buono per eccellenza nel suo esatto Scopri di più

Squadra Le Fate: la ginnastica artistica italiana a Parigi 2024
Squadra Le Fate: la ginnastica artistica italiana a Parigi 2024.

Le Fate, la squadra di ginnastica artistica italiana. La Ginnastica Artistica italiana porta a Parigi 2024 Alice D’Amato, Manila Esposito, Scopri di più

Patrice Evra: il calcio mi ha salvato la vita
Patrice Evra: il calcio mi ha salvato la vita

Patrice Evra si racconta senza filtri, il calcio gli ha salvato la vita, un'adolescenza ricca di difficoltà, tra elemosina e Scopri di più

Derby nel calcio inglese: i 3 più iconici
Derby nel calcio inglese: i 3 più iconici

I derby nel calcio inglese rappresentano l'essenza di questo sport, grazie all'insieme di agonismo, energia e grande passione dietro ogni Scopri di più

Sport estremi più praticati: top 6
Sport estremi più praticati, una classifica dei top 6

Per sport estremo si intende un'attività fisica che comporta un alto grado di rischio e adrenalina. Questi sport sfidano i Scopri di più

A proposito di Alfredo Capolupo

Vedi tutti gli articoli di Alfredo Capolupo

Commenta