Incontri di Khabib Nurmagomedov: 4 da non perdere

Incontri di Khabib Nurmagomedov: 4 da non perdere

Gli incontri di Khabib dimostrano una grande dominanza tecnica e fisica, frutto di grande disciplina e duro allenamento. Soprannominato The Eagle, Khabib Nurmagomedov è un ex artista marziale misto russo e lottatore di Sambo, nato a Machackala nella Repubblica del Daghestan. Khabib è uno degli atleti più iconici della storia delle MMA, grazie alla sua storica rivalità con Conor McGregor e al suo dominante stile di combattimento improntato sulla lotta.

Prima di esordire nel mondo delle MMA, Khabib vanta di una lunga striscia di vittorie nel Sambo, disciplina russa che unisce elementi del Judo e del Jiujitsu. Khabib è inoltre celebre per il suo rivoluzionario modo di allenare e sfornare nuovi talenti, ereditato dagli insegnamenti del padre Abdulmanap Nurmagomedov, considerato uno dei più grandi coach nella storia delle MMA.

Scopriamo insieme i 4 incontri più iconici

1. Khabib Nurmagomedov vs Darrell Horcher

Solitamente gli incontri di Khabib sono celebri per terminare per sottomissione o per decisione unanime, ma quello contro Darrell Horcher è uno di quelli che fa eccezione. In occasione dell’evento UFC of Fox: Teixeira vs Evans, Khabib affronta l’atleta americano Darrell Horcher, in uno dei suoi incontri più dominanti. Durante il primo round Khabib cerca di tarare la distanza con il suo avversario e metà ripresa riesce a portare al suolo Darrell con estrema facilità. Nel corso del secondo round Khabib continua con la sua strategia, effettuando un Takedown con l’aiuto della gabbia per controllare Darrell nella posizione di Crucifix. Khabib chiude poi l’incontro riuscendo a controllare la schiena del suo avversario e sferrando colpi ripetuti senza nessuna possibilità di difesa.

2. Khabib Nurmagomedov vs Conor McGregor

In occasione dell’evento UFC 229 a Las Vegas si terrà uno degli incontri più iconici di Khabib, validi per la cintura dei pesi leggeri UFC. Dopo una lunga attesa e pesanti scambi di parole, Khabib riesce nell’ottobre 2018 ad affrontare il suo acerrimo rivale: Conor McGregor. Dopo una serie di round pieni di azione e fasi di lotta alternati a feroci scambi di striking, il verdetto finale ci sarà solo al penultimo round. Durante il quarto round Khabib riesce infatti a portare Conor al suolo tramite un double leg ben riuscito grazie all’aiuto della gabbia. Nel corso della stessa ripresa Khabib mostra la sua incredibile abilità nella lotta a terra, riuscendo dopo una serie di transizioni ad ottenere vantaggio nella posizione di monta e successivamente a finalizzare Conor di schiena tramite una neck crank.

3. Khabib Nurmagomedov vs Dustin Poirier

Tra gli incontri di Khabib è impossibile non menzionare quello contro Dustin Poirier, in occasione di UFC 242. Il 7 settembre 2019 ad Abu Dhabi Khabib si scontra contro Poirier, soprannominato The Diamond, uno dei pugili migliori del circuito UFC in un avvincente incontro. Dopo due round dove Khabib dimostra la sua grande dominanza nella lotta a terra e a parete. Nel terzo round Poirier cerca di sorprendere il suo avversario tramite un ottimo tentativo di ghigliottina, che però non va a segno. Nel corso dello stesso round così Khabib sfrutta la stanchezza di Poirier per migliorare sempre di più la sua posizione al suolo e terminare l’incontro con la sottomissione rear-naked choke.

4. Khabib Nurmagomedov vs Justin Gaethje

Durante l’evento UFC 245 Khabib scriverà la storia nell’ultimo dei suoi indimenticabili incontri. Contro il talentuoso Justin Gaethje, Khabib dimostra ancora una volta di essere uno degli atleti migliori della storia delle MMA, vincendo al secondo round per sottomissione con un triangolo. Si tratta inoltre di un evento storico perché alla fine dello stesso incontro Khabib annuncerà il suo ritiro da lottatore di MMA, terminando con un impressionante record da imbattuto con 29 vittorie e 0 sconfitte, record assoluto nella storia dello sport.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Allenamenti HIIT, pochi minuti per grandi risultati

Negli ultimi tempi si da molto risalto all’importanza di tenersi in forma.  A venirci in aiuto in tal senso ci Scopri di più

Derby nel calcio inglese: i 3 più iconici
Derby nel calcio inglese: i 3 più iconici

I derby nel calcio inglese rappresentano l'essenza di questo sport, grazie all'insieme di agonismo, energia e grande passione dietro ogni Scopri di più

Stephen Nedoroscik: il Clark Kent delle Olimpiadi di Parigi
Stephen Nedoroscik: il Clark Kent delle Olimpiadi di Parigi

Stephen Nedoroscik è un ginnasta statunitense, noto per la storica medaglia di bronzo vinta alle Olimpiadi di Parigi e per Scopri di più

Rivalità in Formula 1: le 6 più avvincenti
Rivalità in Formula 1: le 6 più avvincenti

Qual è la cosa che accomuna tutti gli sport, che li rende simili anche se completamente diversi? La risposta è Scopri di più

Shai Gilgeous-Alexander: se non sai cos’è, è Jazz
Shai Gilgeous-Alexander: se non sai cos'è. è jazz

Shai Gilgeous-Alexander, la pantera rosa del mondo NBA. Sinuoso, creativo, diverso. Shai non gioca a pallacanestro, suona Jazz Basketball Shai Scopri di più

Calciomercato in Arabia: cosa c’è dietro?
Calciomercato in Arabia: cosa c'è dietro?

Il calciomercato in Arabia passerà alla storia per il modo in cui l'identità Saudita e Panaraba si sta affermando attraverso Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta