Miracoli nel calcio: 4 storie incredibili

In questo articolo cari lettori di Eroica Fenice vedremo insieme 4 cavalcate storiche, che vengono ricordate come dei miracoli nel Calcio.

Miracoli nel calcio: storie di squadre minori che conquistano la vetta della classifica.

Nel calcio moderno è raro che squadre “umili” riescano a trionfare contro club più ricchi e affermati, ciononostante questo sport negli anni ci ha regalato dei momenti indimenticabili: delle vere e proprie favole che rimarranno per sempre impresse nella storia del calcio.

In questo articolo, cari lettori di Eroica Fenice, vedremo insieme 4 cavalcate storiche, che vengono ricordate come dei miracoli nel calcio.

1. Leicester campione d’Inghilterra

La vittoria del Leicester in Premier League è stata un qualcosa di incredibile: il campionato più ricco e prestigioso al mondo dominato da una squadra che solamente due anni prima saliva dalla serie B inglese. Correva la stagione 2015-2016 e sulla panchina dei “Foxes” sedeva Claudio Ranieri, vecchia conoscenza del calcio italiano. In un ambiente completamente sfiduciato che dava la vittoria finale del Leicester 5000 a 1, Ranieri si è fatto condottiero di un’impresa leggendaria che ha regalato ai tifosi emozioni irripetibili. A consegnare la vittoria aritmetica nella trentaseiesima giornata di campionato è stato un pareggio tra Tottenham (all’epoca inseguitrice del Leicester) e Chelsea finito 2-2. Tra i miracoli nel calcio quello dei “Foxes” è sicuramente uno dei più sorprendenti.

2. Il trionfo in Ligue 1 del Montpellier

All’inizio della stagione 2011-2012 in Francia non c’erano molti dubbi sulla favorita per il titolo: il Paris Saint-Germain guidato da Carlo Ancelotti vantava diversi innesti di lusso anche grazie alla ricchissima proprietà araba (arrivata proprio nel 2011). Nonostante il pronostico favorevole, quest’annata non ha però visto trionfare i parigini. Il 20 maggio del 2012 il Montpellier di René Girard e di Giroud si aggiudicò il primo titolo della sua storia dopo un lungo testa a testa tenuto proprio contro il PSG. Tra i miracoli nel calcio questo è sicuramente uno dei più inaspettati considerando le umilissime origini del Montpellier che saliva dalla serie B francese solamente due anni prima.

3. Il Kaiserslautern e la vittoria in Bundesliga

Nella stagione 1997-1998 il Kaiserslautern ha compiuto un’impresa storica: è stata la prima e unica squadra tedesca a vincere un campionato da neopromossa. Questo miracolo lo si deve perlopiù a Otto Rehhagel, ex allenatore del Bayern Monaco, che nel 1996 decise di allenare il Kaiserslautern in Zweite Liga (la serie B tedesca). Una decisone che all’epoca sbalordì un po’ tutti in Germania, ma ancora più sbalorditivo è l’essere riuscito a vincere il Meisterschale solamente due anni dopo. Herr Otto si allontanò poi dalla Bundesliga per compiere uno dei più grandi miracoli nel calcio: vincere l’europeo nel 2004 sulla panchina della nazionale greca. 

4. Il Nottingham Forest campione d’Europa

Il calcio inglese regala da sempre emozioni forti, ma ciò che è successo alla fine degli anni 70 ha dell’incredibile. Il Nottingham Forest, che galleggiava nella Second Division, raggiunse il suo massimo splendore con l’arrivo in panchina di Brian Clough. Nelle stagioni 1978-1979 e 1979-1080 il Nottingham fu campione d’Europa, vincendo la massima competizione europea per ben due anni di seguito. Un biennio sconcertante considerando che non sono molti i club che possono vantare di aver vinto anche solo una volta la Champions League.  I miracoli nel calcio si vedono di rado, e ad oggi pensare che una squadra “piccola” possa raggiungere un risultato simile è impensabile. 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Manuel Bortuzzo: la storia del famoso nuotatore italiano

Manuel Bortuzzo è un nuotatore professionista di 25 anni che  ha avuto molti riconoscimenti durante la sua carriera. Quello che Scopri di più

Internazionali d’Italia 2024: chi sono i favoriti?
Internazionali d'Italia 2024: chi sono i favoriti?

È quasi tempo di finale per il più importante torneo tennistico italiano che si tiene ogni anno nella cornice del Scopri di più

Incontri di Conor McGregor: 3 da non perdere
Incontri di Conor McGregor: 3 da non perdere

Gli incontri di Conor McGregor sono un vero e proprio insieme di emozioni, renetici e imprevedibili proprio come Conor stesso. Scopri di più

La ginnasta Sofia Raffaeli: chi è la vincitrice del bronzo in ritmica
La ginnasta Sofia Raffaeli: chi è la vincitrice del bronzo in ritmica

Sofia Raffaeli, la ginnasta italiana di ritmica medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi La ginnasta Sofia Raffaeli è nata Scopri di più

Imola 1994, il weekend nero della Formula 1
Imola 1994, il weekend nero della Formula 1

«Motorsport is dangerous» («Il motorsport è pericoloso»), ha detto qualcuno una volta. E in tante - troppe - occasioni, questo Scopri di più

Un anno di tennis: i Top e i Flop del 2023

Il 2023 è stato indubbiamente un anno molto positivo per il tennis italiano, con uno Jannik Sinner sempre più protagonista Scopri di più

A proposito di Valerio Pepe

Vedi tutti gli articoli di Valerio Pepe

Commenta