Sport con regole strane: i 7 meno conosciuti

sport con regole strane

Avete mai pensato a quanto è immenso il mondo dello sport e quante discipline strane nasconde? Spesso le loro regole bizzarre aggiungono un tocco di eccentricità rispetto alle attività tradizionali. In questo articolo, esploreremo alcuni sport con regole strane poco conosciuti.

Ecco 7 sport con regole strane che vale la pena scoprire.

1. Calcio Gaelico

Il calcio gaelico è uno degli sport con regole strane, ha origini irlandesi e somiglia molto al calcio, ma con alcune differenze. Una delle più strane è il punto “over the bar: i giocatori possono anche tirare sopra una traversa e guadagnare un punto. Inoltre possono portare la palla con le mani, calciandola, passandola con un pugnetto o passandola da soli palleggiando tra piede e mano.

2. Calcio Australiano

Il calcio australiano è famoso per essere uno sport con regole strane, la più bizzarra è sicuramente lamark. Quando un giocatore cattura la palla lanciata da un compagno di squadra, da una distanza di almeno 15 metri, ha il diritto di chiedere una “mark” e guadagnare una posizione migliore per il tiro. Questo vuol dire che non vale il fuorigioco, un vero sogno! Un altro aspetto strano è l’inesistenza dell’autogol, quindi il giocatore può intenzionalmente ritardare il gioco.

3. Kabaddi

Il Kabaddi è uno sport di contatto tradizionale dell’Asia meridionale, ha origini indiane ed è nato come allenamento bellico ricreativo. Ciò che lo rende uno sport con regole strane è ilraider. Un giocatore, chiamato raider, deve attraversare il campo avversario, toccare uno o più avversari e tornare alla sua metà del campo senza essere catturato. È una sfida di velocità e abilità a evitare i nemici. Si può dire che è un vero e proprio incrocio tra wrestling e rugby, inoltre è molto semplice ed economico per le strutture che richiede.

4. Hurling

Nominato patrimonio dell’UNESCO, l’hurling è lo sport meno praticato al mondo. Nasce in Irlanda ed è uno degli sport con regole strane. I giocatori possono colpire la palla chiamata sliotar con una mazza chiamata hurley, una sorta di bastone curvo, e possono persino usare le mani per sollevarla e colpirla.  È uno sport straordinario che richiede abilità e coraggio.

5. Bossaball

Il bossaball è una combinazione di calcio, footvolley e ginnastica acrobatica. È uno degli sport con regole strane perché si gioca su un campo con un grande trampolino gonfiabile. La parola “bossa”, che viene tradotta come “stile, talento o attitudine” nello spagnolo indiano, è associata alla Bossa Nova, un tipo di musica brasiliana influenzata dal samba. Il nome “bossaball”, quindi, esprime l’obiettivo di unire sport, musica e vibrazioni positive. 

6. Ultimate Frisbee

Nell’Ultimate Frisbee, i giocatori devono segnare punti catturando un frisbee nella zona di metà avversaria. La regola strana è che non ci sono arbitri! I giocatori sono responsabili del rispetto delle regole e devono risolvere i conflitti da soli, promuovendo la lealtà e il fair play.

7. Underwater Hockey

L’hockey subacqueo è uno sport strano di per sé, ma ha una regola ancora più insolita: i giocatori devono nuotare sott’acqua e spingere un disco di metallo sul fondo dell’area di gioco con una piccola mazza. È un mix di abilità subacquee e strategie molto difficili da praticare.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Auto della Chevrolet: le 3 più iconiche nei film
Auto della Chevrolet: le 3 più iconiche nei film

Chevrolet, storica casa automobilistica statunitense fondata da Louis Chevrolet, è celebre per le sue auto che hanno segnato intere epoche, Scopri di più

Gli esercizi per i glutei: i 4 migliori da provare
Gli esercizi per i glutei: i 4 migliori da provare

La genetica personale di ogni persona influisce particolarmente sulla formazione corporea di ognuno. Ciononostante, avere un lato B perfetto è Scopri di più

Storia dell’atletica italiana: la rinascita da Tokyo 2021
Storia dell'atletica italiana: la rinascita da Tokyo 2021

Ripercorrendo la storia dell’atletica italiana, vediamo come negli ultimi anni si è avuto un mutamento e una costanza tale da Scopri di più

Tyrrell P34, la macchina a sei ruote della F1
Tyrrell P34, la macchina a sei ruote della F1

Nel 1976, tutte le scuderie di Formula 1, tranne Ferrari, Brabham e Ligier, utilizzavano motori Ford Cosworth e pneumatici Goodyear. Scopri di più

Danzamaremito: lo stage giunge alla 18° edizione
Danzamaremito: lo stage giunge alla 18° edizione

Danzamaremito, lo stage internazionale che ha luogo in Campania, ritorna a fine agosto presso il Teatro Delle Arti di Salerno. Scopri di più

Derby della Capitale: l’eterna sfida tra Roma e Lazio
Derby

Il derby capitolino tra Roma e Lazio è una delle più longeve e leggendarie sfide calcistiche d'Italia, e forse la Scopri di più

A proposito di Flavia Dandrea

Vedi tutti gli articoli di Flavia Dandrea

Commenta